Consigli acquisto filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtro esterno

Messaggio di Tecno Lab » 06/12/2016, 0:49

Si..... per il discorso della poca esperienza e che possa fare casini...... sono d'accordo con te.... ;)

Pero' .....ripeto..... non e' impossibile farlo "in sicurezza"...

Se si organizza con una bacinella, ci mette dentro un tre quattro litri d'acqua delka vasca.... ci butta al volo i cannolicchi del filtro vecchio dentro e provvede a riempire subito il filtro nuovo con gli stessi cannolicchi riempiendolo subito con l'acqua delka bacinella. ........ il gioco e' fatto.

Il tutto in massimo 10 minuti di orologio....... :-bd

Personalmente ho fatto cosi'....

Poi se non si sente sicuro...... lo affianca al filtro interno e lo fa' girare almeno un mese....

Cmq credo che l'operazione di travaso in sicurezza non sia impossibile da realizzare.... ;)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro esterno

Messaggio di Daniele73 » 06/12/2016, 23:32

Il motivo che mi spinge al filtro esterno è perché non ho l'acqua limpida come nel precedente acquario.
l'acqua è leggermente torbida :-??

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtro esterno

Messaggio di Tecno Lab » 07/12/2016, 1:07

L'acqua e' leggermente torbida..... :-?

Non e' normale che sia cosi'....

Filtro interno o esterno..... il funzionamento e' lo stesso....

Certo che un filtro progettato ed ottimizzato da aziende che lavorano nel settore da anni, ti da' una garanzia di efficenza maggiore.. ma dovresti avere acqua limpida ugualmente anche con il filtro interno...

Probabilmente il filtro interno che hai e' sottodimensionato ed organizzato male in termini di materiali filtranti meccanici e biologici.....

Metti cmq l'esterno che male non fai..... anzi.... ;)

e fai come ti ho detto io per il trasloco dei materiali filtranti...

Se ti serve aiuto ..... chiedi pure.... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Daniele73 (07/12/2016, 8:37)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro esterno

Messaggio di Jovy1985 » 07/12/2016, 1:18

Daniele73 ha scritto:Il motivo che mi spinge al filtro esterno è perché non ho l'acqua limpida come nel precedente acquario.
l'acqua è leggermente torbida :-??
se il problema è solo questo, non ha senso cambiare con un esterno...non cambia nulla.
Apri un nuovo topic e vediamo il perché di quest acqua torbida!!! ;)
:-

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtro esterno

Messaggio di Tecno Lab » 07/12/2016, 1:22

Jovy1985 ha scritto:
Daniele73 ha scritto:Il motivo che mi spinge al filtro esterno è perché non ho l'acqua limpida come nel precedente acquario.
l'acqua è leggermente torbida :-??
se il problema è solo questo, non ha senso cambiare con un esterno...non cambia nulla.
Apri un nuovo topic e vediamo il perché di quest acqua torbida!!! ;)
Quoto in pieno....

Poi la scelta del filtro esterno puo' cmq essere una buona scelta per tanti altri fattori... ma il fatto di avere acqua torbida non e' cmq normale... :-?

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro esterno

Messaggio di Daniele73 » 09/12/2016, 20:00

Ordinato il filtro jbl trovato in offerta.
opterei per la soluzione di travaso cannolicchi dalla bacinella hai cestelli del filtro esterno in tempi rapidi.
Metterei i cannolicchi nei tre cestelli inferiori sempre che mi bastino per 3 .
il filtro interno è caricato con circa 2,5kg di cannolicchi e se non mi bastassero in quello prima della spugna potrei lasciare il lapillo.
Voi che dite?
Allego foto del filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Filtro esterno

Messaggio di Mirkowski1982 » 09/12/2016, 22:14

Buon filtro, bella scelta hai fatto...era ottimo anche l'EDEN :D
Io farei la soluzione di travasare i cannolicchi dall'interno all'esterno, poi vedi tu.
Già che le spugne saranno nuove.... un po' di batteri li perderai, un po' nei nuovi materiali filtranti dovranno insediarsi...se hai pesci ti consiglio di dare una fiala di Prodibio BioDigest...... male non fa ;)
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro esterno

Messaggio di Diego » 09/12/2016, 22:51

Gli attivatori batterici non servono. Solitamente rallentano l'avvio dell'acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Filtro esterno

Messaggio di Mirkowski1982 » 09/12/2016, 23:00

Infatti ho scritto, se hai pesci :D
Che rallentano non direi, che non servono perché bisogna comunque aspettare un mese sono d'accordo, vista la situazione delicata, parliamo di un Malawi con filtro sottodimensionato, secondo me una fiala male non fa :)
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro esterno

Messaggio di Diego » 09/12/2016, 23:02

Per me no.
I batteri della fiala entreranno in competizione con quelli già presenti, che comunque alla lunga prevarranno.
Quindi la fiala rischia solo di far danni
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti