Morris72 ha scritto: ↑Se ho capito bene le 5630 sono migliori... io vorrei ordinare queste.
Come resa lumen/watt siamo lì, fanno più luce ma sono 300 LED anziché 600, meglio per la dissipazione del calore, però i 2835 hanno un dissipatore incorporato che gli permette di durare di più. Credo che alla fine si equivalgono.
Il fatto che costano di più è sicuramente legato alla Ra di 95, cosa non da poco
Aggiunto dopo 19 minuti 7 secondi:
@
Ketto
Ho letto tutti gli articoli e molto altro
Per quanto riguarda la pasta, è una colla? Io so che l'adesivo presente sulle strisce è già un buon conduttore termico...comunque se migliora ulteriormente la situazione me la procuro.
Negli articoli si prendono come esempio le classiche strisce con Ra di 80. Con una Ra di 95 credo che la situazione spettro per le piante sia notevolmente migliorata, per questo chiedevo se possono essere utilizzate da sole. Se utilizzassi anche le grow sicuramente male non farebbe (ma neanche per le alghe

) però andrei a "rovinare" una ottima resa cromatica...alla fine l'acquario lo guardiamo noi umani
Si è sempre consigliato di accoppiare vari tipi di lampade per sopperire alle mancanze di spettro ma non per lampade a spettro "completo".
Aggiungo, se è vero che la Ra è stata creata per l'occhio umano, il campo del visibile, è anche vero che tutti i pigmenti fotosintetici "stanno lì dentro". Alla fine sia i nostri occhi sia la fotosintesi si sono evoluti sotto lo stesso sole
Detto questo, me le consigliate comunque? In che quantità rispetto a quelle bianche? Smd 5050? 5630? Con rapporto rosso blu 3:1, 4:1 o 5:1?
Aggiunto dopo 11 minuti 3 secondi:
Altro dubbio: le IP65 sono sicuramente molto più comode, ma visto che stiamo parlando di massima efficienza energetica, massima dissipazione del calore e massima durata, quel silicone lì sopra che aiuta a scaldare e inevitabilmente col tempo si opacizza...non mi convince...che dite a riguardo?