Consigli acquisto LED

Lampade, filtri ed accessori
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli acquisto LED

Messaggio di Pisu » 06/10/2018, 3:02

Ciao a tutti :-h
Vorrei passare ai LED su una delle mie vasche.
L'idea è quella di avere una ottima illuminazione per piante esigenti controllata da centralina tc420.
Pensavo di stare piuttosto alto coi lumen e abbassare la potenza utilizzata a seconda delle esigenze e di utilizzare delle strip montate su generose barre di alluminio per dissipare al meglio il calore.
Non ho problemi col fai da te.
Consigli?
Ad esempio, quanto è importante avere barre di colore diverso?
Pareri sulle grow?
Dopo una prima ricerca mi sono soffermato su questa:
Screenshot_20181006-025138_269025181560966699.jpg
Cosa ne pensate? Potrebbero essere usate anche da sole con buoni risultati?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Consigli acquisto LED

Messaggio di Morris72 » 06/10/2018, 7:35

Se ho capito bene i 5630 sono migliori... io vorrei ordinare queste.
Screenshot_2018-10-06-07-33-01_264993440.jpg
E costano decisamente meno. Hanno un wattaggio inferiore ma Lumen superiori...

Sentiamo gli esperti...

Aggiunto dopo 9 minuti 56 secondi:
@luigidrumz @trotasalmonata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Morris72 il 06/10/2018, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Morris72 per il messaggio:
Pisu (06/10/2018, 13:52)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Consigli acquisto LED

Messaggio di Ketto » 06/10/2018, 9:22

Pisu ha scritto: Non ho problemi col fai da te.
Consigli?
Ad esempio, quanto è importante avere barre di colore diverso?
Pareri sulle grow?
Ciao :)
Per prima cosa ti invito caldamente a leggere l'articolo LED in acquario .... Vai alla sezione "spettro richiesto dalle piante", in una paginetta sono racchiusi tutti i concetti base e sarai quasi in grado di risponderti da solo ;)
Di solito si consigliano le barre LED già pronte, non la striscia... ma se non hai problemi con il fai da te e hai intenzione di sovrastimare la dissipazione vanno benissimo anche le bobine, dovrai poi prendere della pasta termica per garantire un elevato flusso termico tra la striscia e il dissipatore.
La striscia grow serve per andare a fornire luce nei picchi di assorbimento della clorofilla a e b rispettivamente a 660 e 640, il pigmento principale addetto alla fotosintesi è la clorofilla a per questo vengono scelte le strisce grow con un picco su quella lunghezza d'onda.
Al termine dell'articolo viene detto che con i classici LED bianchi non si raggiunge un effetto cromatico del rosso paragonabile a quello dei neon, con l'aggiunt dei grow si va a migliorare anche questo aspetto.
Spero di aver risolto almeno i primi dubbi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Pisu (06/10/2018, 10:37)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli acquisto LED

Messaggio di Pisu » 06/10/2018, 10:15

Morris72 ha scritto: Se ho capito bene le 5630 sono migliori... io vorrei ordinare queste.
Come resa lumen/watt siamo lì, fanno più luce ma sono 300 LED anziché 600, meglio per la dissipazione del calore, però i 2835 hanno un dissipatore incorporato che gli permette di durare di più. Credo che alla fine si equivalgono.
Il fatto che costano di più è sicuramente legato alla Ra di 95, cosa non da poco

Aggiunto dopo 19 minuti 7 secondi:
@Ketto
Ho letto tutti gli articoli e molto altro :)
Per quanto riguarda la pasta, è una colla? Io so che l'adesivo presente sulle strisce è già un buon conduttore termico...comunque se migliora ulteriormente la situazione me la procuro.
Negli articoli si prendono come esempio le classiche strisce con Ra di 80. Con una Ra di 95 credo che la situazione spettro per le piante sia notevolmente migliorata, per questo chiedevo se possono essere utilizzate da sole. Se utilizzassi anche le grow sicuramente male non farebbe (ma neanche per le alghe :ymsigh: ) però andrei a "rovinare" una ottima resa cromatica...alla fine l'acquario lo guardiamo noi umani :D
Si è sempre consigliato di accoppiare vari tipi di lampade per sopperire alle mancanze di spettro ma non per lampade a spettro "completo".
Aggiungo, se è vero che la Ra è stata creata per l'occhio umano, il campo del visibile, è anche vero che tutti i pigmenti fotosintetici "stanno lì dentro". Alla fine sia i nostri occhi sia la fotosintesi si sono evoluti sotto lo stesso sole :-B
Detto questo, me le consigliate comunque? In che quantità rispetto a quelle bianche? Smd 5050? 5630? Con rapporto rosso blu 3:1, 4:1 o 5:1?

Aggiunto dopo 11 minuti 3 secondi:
Altro dubbio: le IP65 sono sicuramente molto più comode, ma visto che stiamo parlando di massima efficienza energetica, massima dissipazione del calore e massima durata, quel silicone lì sopra che aiuta a scaldare e inevitabilmente col tempo si opacizza...non mi convince...che dite a riguardo?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Consigli acquisto LED

Messaggio di Ketto » 06/10/2018, 12:17

Pisu ha scritto: Ho letto tutti gli articoli e molto altro
Perfetto :-bd
Provo a darti la mia opinione su alcuni argomenti:
Pisu ha scritto: Per quanto riguarda la pasta, è una colla
Mi pare che ci sia sia quella collante che quella solo conduttiva, in poche parole dovrebbe essere specificato sul prodotto. Però aspetto la conferma su questo punto.
Pisu ha scritto: Con una Ra di 95 credo che la situazione spettro per le piante sia notevolmente migliorata, per questo chiedevo se possono essere utilizzate da sole.
RA o CRI è solo l'indice di resa cromatica medio della luce. Ovvero quanto i colori risultano reali all'occhio umano. E' un valore medio perchè vengono presi dei colori di riferimento e stimata la loro resa cromatica sotto la luce e viene fatta una media. Il colore rosso risulta sempre quello che tira giù maggiormente questo valore perchè poco presente nei 6500k.
In ogni caso non centra nulla con la luce che desiderano le piante, loro starebbero benissimo sotto una bella luce viola con qualche integrazione delle altre frequenze, ma questo porterebbe a un CRI per il nostro occhio davvero scarso poichè ci apparirebbe tutto viola ;)
Per capire se una luce è efficace per la fotosintesi serve lo spettro, ma è molto molto simile per tutti i 6500 kelvin e sappiamo già quali saranno i suoi punti deboli (la componente rossa). Aggiungendo del rosso nella giusta quantità aumenterai il valore di CRI e andrai a coprire le lacune dei 6500 nei picchi di assorbimento del rosso della clorofilla.
Pisu ha scritto: Smd 5050? 5630
5630 tutta la vita :-bd
Pisu ha scritto: Altro dubbio: le IP65 sono sicuramente molto più comode, ma visto che stiamo parlando di massima efficienza energetica, massima dissipazione del calore e massima durata, quel silicone lì sopra che aiuta a scaldare e inevitabilmente col tempo si opacizza...non mi convince...che dite a riguardo?
Che la penso anche io come te
Pisu ha scritto: Aggiungo, se è vero che la Ra è stata creata per l'occhio umano, il campo del visibile, è anche vero che tutti i pigmenti fotosintetici "stanno lì dentro". Alla fine sia i nostri occhi sia la fotosintesi si sono evoluti sotto lo stesso sole
Si e no, i primi esseri viventi ad aver sfruttato la fotosintesi sono stati i batteri che hanno iniziato ad assorbire la luce verde, gialla e arancione. Le piante superiori sono arrivate molto dopo e hanno iniziato a sfruttare ciò che rimaneva... ovvero il blu e il rosso.
Cattura di schermata (455).png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Pisu (06/10/2018, 12:40)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli acquisto LED

Messaggio di Pisu » 06/10/2018, 12:54

Ok, capito.
A questo punto potrebbe non servire una elevata cri...oppure farebbe una bella differenza a livello estetico? :-?
Come quantità potrei fare 5 barre bianche e 2 grow, andrebbe bene?
Come chip LED visto che le grow non si trovano con i 2835, potrei prenderli tutti uguali, i 5630...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consigli acquisto LED

Messaggio di trotasalmonata » 06/10/2018, 13:19

Morris72 ha scritto: Sentiamo gli esperti...

Aggiunto dopo 9 minuti 56 secondi:
.....@trotasalmonata
:-s

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli acquisto LED

Messaggio di Pisu » 06/10/2018, 13:51

trotasalmonata ha scritto:
Morris72 ha scritto: Sentiamo gli esperti...

Aggiunto dopo 9 minuti 56 secondi:
.....@trotasalmonata
:-s
:)) Dai già che sei qui dicci la tua :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consigli acquisto LED

Messaggio di trotasalmonata » 06/10/2018, 13:52

....

Rileggi l'articolo. ..

Aggiunto dopo 58 secondi:
Quasi quasi ti sposto in brico... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli acquisto LED

Messaggio di Pisu » 09/10/2018, 17:40

Allora riprendo la discussione dopo essermi schiarito ulteriormente le idee.
Devo leddare 2 vasche, la prima di 100x40x40 circa (solo LED) la seconda di 80x35x35 circa in cui ho 2 t5 da 24w che eventualmente potrei utilizzare.
Tendenzialmente devo comprare 3 strip da 5m.
I punti fermi sono una da 6000k e una grow 5+1 con piccchi da 460 e 660.
La terza? 6000k? 4000k? 3000k?
Vorrei fare 1/3 di luce per ognuna, gestito poi da centralina. Penso di lasciarle tutte alla stessa potenza, andrebbe bene?
Cosa mi consigliate in ottica piante esigenti e resa cromatica?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 09/10/2018, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti