Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 28/11/2019, 23:10
Ciao a tutti, il mio mini pond si trova in magazzino con una finestra sopra ed ha una profondità di circa 55cm.
Ho appena inserito delle lemnophila sessiliflora e ho anche qualche anubias
Le anubias non hanno problemi di luce, ma vorrei evitare di averne con la lemnophila data la poca luce naturale..
Che LED mi consigliate? Considerate che sono ancora un neofita e non so quantificare la quantità e tipo di luce che hanno bisogno le piante

^:)^
Posted with AF APP
Luca243
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 29/11/2019, 6:53
Ciao.
Ma l impianto di luci ce l hai?? Oppure ti vuoi affidare solo alla naturale luce proveniente dalla finestra? Non ho capito bene, scusa.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se hai solo anubias e limnophila non hai bisogno di tantissima luce. Una foto della vasca?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 29/11/2019, 11:00
cirodurzo81 ha scritto: ↑29/11/2019, 6:55
Ciao.
Ma l impianto di luci ce l hai?? Oppure ti vuoi affidare solo alla naturale luce proveniente dalla finestra? Non ho capito bene, scusa.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se hai solo anubias e limnophila non hai bisogno di tantissima luce. Una foto della vasca?
Per ora con le anubias mi sono affidato alla luce naturale, ma non avendone tanta quanto un impianto a LED, ho paura cje per le limnophila sia poco
Posted with AF APP
Luca243
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 29/11/2019, 23:20
Luca243 ha scritto: ↑29/11/2019, 11:00
Per ora con le anubias mi sono affidato alla luce naturale, ma non avendone tanta quanto un impianto a LED, ho paura cje per le limnophila sia poco
di sicuro la limno un po' di luce in più la gradisce : hai la possibilità di mettere anche dei semplici faretti LED anche con un portalampada a pinza ? La luce dovrebbe essere cool white ossia 6500 k e la potenza se riusciamo ad arrivare sui 3/4.000 lumen possiamo avere buoni risultati
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 29/11/2019, 23:26
Bradcar ha scritto: ↑29/11/2019, 23:20
Luca243 ha scritto: ↑29/11/2019, 11:00
Per ora con le anubias mi sono affidato alla luce naturale, ma non avendone tanta quanto un impianto a LED, ho paura cje per le limnophila sia poco
di sicuro la limno un po' di luce in più la gradisce : hai la possibilità di mettere anche dei semplici faretti LED anche con un portalampada a pinza ? La luce dovrebbe essere cool white ossia 6500 k e la potenza se riusciamo ad arrivare sui 3/4.000 lumen possiamo avere buoni risultati
Credo siano la soluzione migliore
Quando dovrei far durare il fotoperiodo?
Posted with AF APP
Luca243
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 29/11/2019, 23:32
Luca243 ha scritto: ↑29/11/2019, 23:26
Quando dovrei far durare il fotoperiodo?
la prima settimana 5 ore al giorno, aumenti di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a otto ore al giorno
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 29/11/2019, 23:42
Bradcar ha scritto: ↑29/11/2019, 23:32
Luca243 ha scritto: ↑29/11/2019, 23:26
Quando dovrei far durare il fotoperiodo?
la prima settimana 5 ore al giorno, aumenti di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a otto ore al giorno
Perfetto
Grazie mille ^:)^
Posted with AF APP
Luca243
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti