Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
fischAnd

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 11/05/20, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 137
- Lumen: 16740
- Temp. colore: full
- Riflettori: No
- Fondo: Flora AquaBasic Plus e Manado
- Flora: hemianthus callitrichoides
echinodorus
lobelia cardinalis
eleocharis mini
rotala macrandra
muscuo di java
ludwigia sp super rossa
Egeria densa
hygrophila corymbosa
hygrophila difformis
- Fauna: 6 Corydoras Panda
15 Hyphessobrycon Amandae
1 gambero blu del gabon
6 neocaridine gold
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fischAnd » 02/06/2020, 21:30
Ciao a tutti
il LED eheim incluso nell acquario e di soli 16,5 watt 1740 lumen 6500k.. visto che punto (almeno provo) ad avere una vasca bella verde, cosa mi consigliate ??
Grazie
Posted with AF APP
fischAnd
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 02/06/2020, 21:34
fischAnd ha scritto: ↑02/06/2020, 21:30
il LED eheim incluso nell acquario e di soli 16,5 watt 1740 lumen 6500k.. visto che punto (almeno provo) ad avere una vasca bella verde, cosa mi consigliate ??
Hai due opzioni secondo me entrambe valide, la prima è scegliere piante, rapide o meno, adatte alla luce che hai(e ce ne sono a decine), CO
2 opzionale e fertilizzante generico di base per acquari, la seconda è aggiungere un LED andando così ad aumentare l'illuminazione, la CO
2 e affidarti ad una fertilizzazione completa (macro+micro) leggermente più impegnativa.
La scelta è sostanzialmente legata alla gestione che intendi portare avanti nel tempo ed è personale secondo me.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
fischAnd

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 11/05/20, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 137
- Lumen: 16740
- Temp. colore: full
- Riflettori: No
- Fondo: Flora AquaBasic Plus e Manado
- Flora: hemianthus callitrichoides
echinodorus
lobelia cardinalis
eleocharis mini
rotala macrandra
muscuo di java
ludwigia sp super rossa
Egeria densa
hygrophila corymbosa
hygrophila difformis
- Fauna: 6 Corydoras Panda
15 Hyphessobrycon Amandae
1 gambero blu del gabon
6 neocaridine gold
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fischAnd » 02/06/2020, 22:12
grazie daró un occhiata alle piante "menonesigenti" e ti dico il veritá non ci avevo pensato

peró Visto che amo i pratini penso che dovró optare per la seconda opzione,
non credo che senza CO
2 e una buona illuminazione riesco ad avere ciò..
la mia domanda, quanti watt/lumen devo arrivare per stare tranquillo con l illuminazione?
Posted with AF APP
fischAnd
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 02/06/2020, 22:51
fischAnd ha scritto: ↑02/06/2020, 22:12
grazie daró un occhiata alle piante "menonesigenti" e ti dico il veritá non ci avevo pensato

peró Visto che amo i pratini penso che dovró optare per la seconda opzione,
non credo che senza CO
2 e una buona illuminazione riesco ad avere ciò..
la mia domanda, quanti watt/lumen devo arrivare per stare tranquillo con l illuminazione?
E si i “pratini” sono piante esigenti in luce e CO
2 quindi dovrai integrare l’illuminazione ; con i LED non c’è proprio una regola fissa se vuoi mettere lampade con LED solo bianchi dovrai stare intorno ai 50/60 lumen litro. Se scegli lampade rgb allora puoi stare più basso in lumen
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
fischAnd

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 11/05/20, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 137
- Lumen: 16740
- Temp. colore: full
- Riflettori: No
- Fondo: Flora AquaBasic Plus e Manado
- Flora: hemianthus callitrichoides
echinodorus
lobelia cardinalis
eleocharis mini
rotala macrandra
muscuo di java
ludwigia sp super rossa
Egeria densa
hygrophila corymbosa
hygrophila difformis
- Fauna: 6 Corydoras Panda
15 Hyphessobrycon Amandae
1 gambero blu del gabon
6 neocaridine gold
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fischAnd » 16/06/2020, 12:28
Bradcar ha scritto: ↑02/06/2020, 22:51
lampade rgb
una lampada LED 23w full spectrum 5700lumen potrebbe andare bene da integrare?
Posted with AF APP
fischAnd
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 16/06/2020, 13:53
fischAnd ha scritto: ↑16/06/2020, 12:28
5700lumen potrebbe andare bene da integrare?
Sono ancora un po pochi secondo me, poi dipende anche da che pratino vorrai inserire, ce ne sono di piú o meno esigenti

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti