in breve sto progettando un illuminazione a LED per il mio acquario chiuso, in modo che si possa fissare sulle comuni clip circolari sotto coperchio.
Obbiettivi: Basso costo, controllo tramite TC420, facile manutenzione (LED che possono bruciarsi) e giusto spettro, se il progetto va a buon fine lo condivido volentieri
La tipologia di LED è la seguente dal costo veramente contenuto
L'idea iniziale era di unire i seguenti valori: 6500K, 4500K e full spectrum. Inizialmente mi sono basato sul rapporto lm/L per la quantità e suddivisione...ma ho capito che non è un'unità troppo corretta per questo scopo, soprattutto spostandosi da valori differenti del classico 6000/6500K. Il rischio è di esagerare con le temperature diverse.
Analizzando l'assorbimento delle piante (https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... cquario/5/) troviamo:
Clorofilla A: 350-480nm e 650-680nm
Clorofilla B: 395-490nm e 620-670nm
Carotenoidi: 350-520nm
Clorofilla C: 395, 450, 581 e 629 nm EVITARE (alghe)
Riporto lo spettro dei LED preso dall'articolo sopra per comodità Ora come si sa il 6500K copre praticamente la maggior parte dei valori utili quindi promossi.
Valori inferiori come 4500K cominciano ad avere maggior emissione dei precedenti nello spettro da evitare (direi nulla di preoccupante), però voglio inserirli per migliorare alba-tramonto ed abbassare un pochino la temperatura generale, promossi nella giusta quantità.
Adesso come terzo elemento sono indeciso se mettere i Full spectrum di cui so poco, oppure i RED a 660nm che andrebbero a colmare la mancanza dei 6500K, eviterei di aggiungere eventuali LED Blu a 450nm circa, perchè penso superflui.
Voi quali consigliate?
Come quantità personalmente volevo puntare sui 40 lm/L ottenuti tramite i 6500K, altri 10 lm/L tramite 4500K e poi non so bene regolarmi sui terzi, andando a cadere la regola del rapporto serve dell' esperienza

Come vi regolereste voi?
So bene che dipende da molti fattori come litraggio, piantumazione, fertilizzazione ecc.. per rendere il topic utile a molti però cercherei di fare stime sul classico acquario di circa 100L netti, mediamente piantumato e con il noto PMDD in corso
Grazie a tutti