Salve a tutti,
Ho una vasca da 30lt aperta con due pesci rossi e alcune piante: 1 Echinodorus ozelot, qualche stelo di Egeria densa e 1 microsorum.
Come illuminazione ho lampada a LED wave Orion 5,3 watt che monta 8 LED bianchi, 2 Rossi e 5 blu.
Ho possibilità di scegliere come modalità: 1) tutto acceso, quindi luce fredda. 2) accesi solo LED bianchi e rossi, quindi luce più calda della precedente. 3) accesi solo LED blu.
Ho un timer digitale che mi permette di scegliere comodamente gli orari di passaggio tra le diverse modalità. Per adesso sto accendendo 12 ore su modalità 2 e le restanti 12 ore notturne su modalità 3. Non so bene come regolarmi per erogare la luce nelle giuste proporzioni e se tenere accesa anche la luce notturna. La stanza, di notte, é totalmente al buio se non accendo la luce
dell'acquario.
Grazie mille per i futuri consigli
Consigli luce acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- kantoneandrea
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/19, 16:29
-
Profilo Completo
Consigli luce acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Consigli luce acquario
Secondo me questa modalità va bene ma anche la prima non è da escludere..kantoneandrea ha scritto: ↑2) accesi solo LED bianchi e rossi, quindi luce più calda della precedente.
Qui abbasserei a 9...mentre la luce notturna se rimane acceso solo un LED va bene..kantoneandrea ha scritto: ↑Per adesso sto accendendo 12 ore su modalità 2 e le restanti 12 ore notturne su modalità 3.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- kantoneandrea (21/03/2019, 19:44)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- kantoneandrea
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/19, 16:29
-
Profilo Completo
Consigli luce acquario
Quale credi che sia più appropriata nel mio caso? Io attualmente ho escluso i LED blu perché, da come ho capito, sono delle temperature di colore che favoriscono la crescita delle alghe.
Purtroppo la lampada non mi permette di accendere solo un LED, al massimo potrei lasciare tutti i LED blu accesi anche di giorno (insieme alle altre colorazioni) e in più tenerli accesi (da soli) qualche ora prima, e qualche ora dopo, che si accende la luce diurna.
Grazie mille per i consigli
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Consigli luce acquario
La modalità 2kantoneandrea ha scritto: ↑Quale credi che sia più appropriata nel mio caso?

Limitati alla modalità 2kantoneandrea ha scritto: ↑al massimo potrei lasciare tutti i LED blu accesi anche di giorno
Per la notte non è necessario.. Io ho solo un LED blu che illumina la stanza, niente più.
Serve più a noi che a loro..
Abbassa le ore di luce perché mi sembrano troppe, portale a 9..
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- kantoneandrea
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/19, 16:29
-
Profilo Completo
Consigli luce acquario
A questo punto, però, potrei pensare di smontare la plafoniera e coprire 4 LED blu con nastro isolante nero. Se tengo acceso di giorno in modalità 2 (non utilizzando quindi i LED blu che resterebbero sempre spento) potrebbero restare coperti senza alcun problema; accenderei di notte solo un LED. Che ne pensi?
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Consigli luce acquario
Se sei pratico e non comprometti la plafo potrebbe essere una soluzione.. Dipende se scaldano troppo i LED..fai una prova.kantoneandrea ha scritto: ↑A questo punto, però, potrei pensare di smontare la plafoniera e coprire 4 LED blu con nastro isolante nero
Quello che mi chiedo è se ne vale la pena..
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti