Consigli per passaggio a senza filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Danius
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/25, 8:39

Consigli per passaggio a senza filtro

Messaggio di Danius » 15/03/2025, 9:33

Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio per un acquario al quale vorrei togliere il filtro.
Un 30 l (lordi) con molte piante, limnophila, rotala, elodea, sagittaria, nymphoides, salvinia minima e alcune a crescita più lenta. 
Ho un fondo allofano. 
L'acquario ha un niagara 190 con qualche cannolicchio siporax mini (meno della metà della retina che esce nella confezione piccola se avete presente) e qualche spugna. Il problema è che la cascata spinge giù la salvinia che spesso marcisce (ho messo una spugnetta per spezzare il flusso).
Vorrei togliere il filtro, anche perché si intasa spesso arrivando quasi a gocciolare dalla cascata. 
Prima domanda: i cannolicchi posso appenderli in modo da consentire ai batteri di spostarsi altrove nell'acquario? Ha senso oppure conviene spostarli direttamente in un altro acquario con filtro?
2: tolto il filtro l'acqua diverrebbe stagnante. Ho già una vaschetta molto piccola, dove solitamente metto potature e lumachine il cui unico scopo è procreare, anch'essa senza filtro. Però è stata avviata direttamente così. Ogni tanto faccio partire una piccola pompa di movimento in superficie. Vorrei fare lo stesso anche in questo acquario. Voi cosa ne pensate?
Attualmente i nitriti solo a 0. NO3-: 10 mg/l, GH 8, KH: 7, pH: 7,4.
Grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per passaggio a senza filtro

Messaggio di gem1978 » 15/03/2025, 12:07

Danius ha scritto:
15/03/2025, 9:33
Un 30 l (lordi)
che fauna ospiti? E da quanto è avviato?
Danius ha scritto:
15/03/2025, 9:33
i cannolicchi posso appenderli in modo da consentire ai batteri di spostarsi altrove nell'acquario?
con i miei minisiporax feci proprio così, anzi li adagiai sul fondo e lì sono rimasti fino allo smantellamento della vasca dopo anni e dovuto al lockdown (l'acquario era in ufficio).
Danius ha scritto:
15/03/2025, 9:33
tolto il filtro l'acqua diverrebbe stagnante
:-?? Poco male. E poi guarderei sempre l'esigenza dei pesci.
Per capirci, parlando di estremi, se fossero sewellia ti direi di mettere una pompa di movimento se fosse un betta sticazzi (termine tecnico :D )
A parte che un minimo movimento lo avresti sempre, è legato allo spostamento dell'acqua più calda in alto e quella più fresca in basso.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Danius (15/03/2025, 12:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Danius
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/25, 8:39

Consigli per passaggio a senza filtro

Messaggio di Danius » 15/03/2025, 12:31


gem1978 ha scritto:
15/03/2025, 12:07
Danius ha scritto:
15/03/2025, 9:33
Un 30 l (lordi)
che fauna ospiti? E da quanto è avviato?
Danius ha scritto:
15/03/2025, 9:33
i cannolicchi posso appenderli in modo da consentire ai batteri di spostarsi altrove nell'acquario?
con i miei minisiporax feci proprio così, anzi li adagiai sul fondo e lì sono rimasti fino allo smantellamento della vasca dopo anni e dovuto al lockdown (l'acquario era in ufficio).
Danius ha scritto:
15/03/2025, 9:33
tolto il filtro l'acqua diverrebbe stagnante
:-?? Poco male. E poi guarderei sempre l'esigenza dei pesci.
Per capirci, parlando di estremi, se fossero sewellia ti direi di mettere una pompa di movimento se fosse un betta sticazzi (termine tecnico :D )
A parte che un minimo movimento lo avresti sempre, è legato allo spostamento dell'acqua più calda in alto e quella più fresca in basso.

Ciao. 
Allora, l'acquario è avviato da circa 6 mesi. Recentemente ho solo cambiato l'illuminazione passando ad una chihiros wrgb II. 
Attualmente ci sono delle neocaridine e 6 danio margaritatus. Per i danio progetto di prendere una vasca un po' più grande ma al momento li tengo lì. Sembrano star bene e si stanno riproducendo (anche se gli avannotti li vedo al massimo per 2 giorni poi spariscono!)​ =((
Ah, naturalmente c'è anche uno squadrone di mini lumache :))

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per passaggio a senza filtro

Messaggio di gem1978 » 15/03/2025, 14:16

Danius ha scritto:
15/03/2025, 12:31
gli avannotti li vedo al massimo per 2 giorni poi spariscono!
foto della vasca?
Danius ha scritto:
15/03/2025, 12:31
avviato da circa 6 mesi
per andare sul sicuro aspetterei ancora, dai tre ai 6 mesi.
Nell'acquario di cui scrivevo, 40 LT, avevo la tua stessa fauna . Tolsi il filtro dopo un anno e mezzo mi pare.

Sifoni il fondo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Danius
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/25, 8:39

Consigli per passaggio a senza filtro

Messaggio di Danius » 15/03/2025, 16:32


gem1978 ha scritto:
15/03/2025, 14:16
Danius ha scritto:
15/03/2025, 12:31
gli avannotti li vedo al massimo per 2 giorni poi spariscono!
foto della vasca?
Danius ha scritto:
15/03/2025, 12:31
avviato da circa 6 mesi
per andare sul sicuro aspetterei ancora, dai tre ai 6 mesi.
Nell'acquario di cui scrivevo, 40 LT, avevo la tua stessa fauna . Tolsi il filtro dopo un anno e mezzo mi pare.

Sifoni il fondo?
Ecco la foto

Immagine
 
No, l'unica manutenzione che faccio è al filtro e la potatura

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per passaggio a senza filtro

Messaggio di gem1978 » 15/03/2025, 20:01

Danius ha scritto:
15/03/2025, 16:32
la foto
puoi caricare le foto usando il tasto aggiungi file in fondo alla pagina. I siti di hosting dopo un po' potrebbero rimuoverle, noi no :)
È un po' spoglia davanti e potrebbe essere uno dei motivi per cui vengono predati dagli adulti. Poi magari trovano anche poco da mangiare adatto alle loro piccole bocche.

Tornando al filtro, rispetto alla mia quando l'ho tolto, la tua è meno piantumata. Puoi provare a farlo ora ma direi che misurare NO2- tutti i giorni, o anche più spesso , sia il minimo. Se però dovessero alzarsi gli NO2- non hai alternative allo spostare i pesci ed aspettare la nuova maturazione, a mio avviso.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Danius
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/03/25, 8:39

Consigli per passaggio a senza filtro

Messaggio di Danius » 16/03/2025, 9:05


gem1978 ha scritto:
15/03/2025, 20:01
puoi caricare le foto usando il tasto aggiungi file in fondo alla pagina. I siti di hosting dopo un po' potrebbero rimuoverle, noi no

Ok grazie! non l'avevo notato!
 

gem1978 ha scritto:
15/03/2025, 20:01
Tornando al filtro, rispetto alla mia quando l'ho tolto, la tua è meno piantumata. Puoi provare a farlo ora ma direi che misurare NO2- tutti i giorni, o anche più spesso , sia il minimo. Se però dovessero alzarsi gli NO2- non hai alternative allo spostare i pesci ed aspettare la nuova maturazione, a mio avviso.

Credo sia meglio non rischiare, anche perché se dovessi spostarli al momento avrei disponibile solo un acquario comunitario da 125 l e i danio non starebbero bene.
Tra almeno altri sei mesi vedrò che fare, magari aggiungendo qualche altra pianta nel frattempo.
Grazie dei consigli!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per passaggio a senza filtro

Messaggio di gem1978 » 16/03/2025, 10:01

Ti basterebbe una vaschetta di fortuna da 5 10 litri, nel caso.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti