Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Antux

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/02/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x50x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 2x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte, ghiaino
- Flora: 2 Anubias barteri nane
1 Anubias barteri grande
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Bacopa
Rotala Rotundifolia
- Fauna: 3 oranda
1 neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Antux » 01/07/2021, 22:35
E se volessi sostituire i neon con strisce LED, quali dovrei prendere? Non ho mai capito le differenze tra LED Rossi, blu e bianchi
Per i lumen di questa plafoniera qua invece come faccio a sapere quanti sono? Ferplast non li dichiara nemmeno sul sito..
Antux
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 02/07/2021, 5:58
Antux ha scritto: ↑01/07/2021, 22:35
E se volessi sostituire i neon con strisce LED, quali dovrei prendere? Non ho mai capito le differenze tra LED Rossi, blu e bianchi
Qui c'è una bella spiegazione:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html
Dovresti risolvere tutti i tuoi dubbi.
Antux ha scritto: ↑01/07/2021, 22:35
Per i lumen di questa plafoniera qua invece come faccio a sapere quanti sono? Ferplast non li dichiara nemmeno sul sito..
Se non c'è scritto sinceramente non saprei,o mandi un email al produttore,oppure provi sul web.
Spumafire
-
Antux

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/02/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x50x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 2x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte, ghiaino
- Flora: 2 Anubias barteri nane
1 Anubias barteri grande
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Bacopa
Rotala Rotundifolia
- Fauna: 3 oranda
1 neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Antux » 02/07/2021, 11:56
Ciao @
Spumafire
Li ho contattati stamattina e mi hanno risposto ora, la plafoniera LED ha queste caratteristiche:
Toplife 70 6300k ->826 lumen
Freshlife 70 9000k -> 228 lumen
Aggiunto dopo 24 minuti 32 secondi:
Ricapitolando:
Ho due T5 865 da 6500k che mi danno 1575 lumen l’uno, quindi in totale 3150 lumen.
La plafo a LED invece mi da 826+228= 1054 lumen, che sommati ai 3150 mi porta a 4204 lumen totali. Quindi avrei circa 40lm per litro, giusto?
Mi conviene?
Antux
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 02/07/2021, 14:42
Antux ha scritto: ↑02/07/2021, 12:21
Ho due T5 865 da 6500k che mi danno 1575 lumen l’uno, quindi in totale 3150 lumen.
La plafo a LED invece mi da 826+228= 1054 lumen, che sommati ai 3150 mi porta a 4204 lumen totali. Quindi avrei circa 40lm per litro, giusto?
Mi conviene?
Con i t5 il rapporto si dovrebbe fare in watt e non con i lumen.
Però ti direi di procedere così:
Metti tutte e due le plafo,fai un fotoperiodo di 8 ore(meglio se nelle 8 riesci a fare Alba e tramonto) e vedi la risposta delle piante.
Uno dei primi segnali è il pearling,se c'è le piante stanno lavorando bene.
Con i t5 io avevo trovato giovamento a mettere i riflettori,tipo questo:
Screenshot_2021-07-02-14-41-03-93.jpg
Praticamente tutta la luce del neon viene "indirizzata" nell'acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spumafire
-
Antux

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/02/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x50x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 2x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte, ghiaino
- Flora: 2 Anubias barteri nane
1 Anubias barteri grande
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Bacopa
Rotala Rotundifolia
- Fauna: 3 oranda
1 neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Antux » 02/07/2021, 22:24
Perfetto, allora domani le avvio insieme , c’è differenza tra quale mettere avanti e quale dietro? Inevitabilmente una starà decentrata ed una centrale, mi regolo in base all esigenza delle piante? Parto direttamente con foto periodo di 8h?
Al momento ho dei riflettori fai da te con le vaschette di stagnola, li avevo visti questi, devo vedere dove reperirli. Grazie mille!
Antux
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 05/07/2021, 15:09
@
Spumafire
@
Antux
Scusate il ritardo ^:)^ ero fuori per lavoro.
Mi fareste un riassuntino veloce??
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 06/07/2021, 5:59
Ciao @
siryo1981 non scusarti che ci sei sempre,anche se una volta ritardi un secondo non succede nulla

.
@
Antux ha ricevuto in regalo una plafoniera a LED per il suo acquario Dubai80
(6300k 826 lumen e 9000k 228lumen).
È riuscito con una modifica ad inserirla in accoppiata con quella originale che monta i t5( 2 tubi da 24 w da 6500k).
Io gli ho consigliato di sostituire,se è possibile la 9000 k perché mi sembrava un po'troppo alta per il dolce,confermi?
L'altra domanda è: come facciamo a calcolare il quantitativo di luce avendo sia t5 che LED?
Perché se avessimo tutti LED si dividerebbero i lumen totali per i litri netti,con i t5 si dividerebbero i watt per i litri netti,ma con tutti e due assieme mi trovo in difficoltà a dargli una mano

Spumafire
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 06/07/2021, 7:34
Antux ha scritto: ↑02/07/2021, 12:21
Ho due T5 865 da 6500k che mi danno 1575 lumen l’uno, quindi in totale 3150 lumen.
La plafo a LED invece mi da 826+228= 1054 lumen, che sommati ai 3150 mi porta a 4204 lumen totali
@
Antux leggendo quanto hai scritto, credo sia corretto.
Antux ha scritto: ↑02/07/2021, 12:21
la plafoniera LED ha queste caratteristiche:
Toplife 70 6300k ->826 lumen
Freshlife 70 9000k -> 228 lumen
Qui invece non ho capito bene.
Dalle foto vedo un tubo bianco ed uno fitostimolante con bianchi, qualcosa non mi quadra
Sono andato sul sito della ferplast e ho letto dati differenti
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
In merito ai 9000k.
Normalmente è bene evitarli, ad esempio quelli della juwel in particolare si è visto che creano qualche problemino.
Nel tuo caso dico che non avrai problemi , se i dati sono corretti , di 9000k ne hai in quantità davvero insignificante.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Antux

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/02/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x50x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 2x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte, ghiaino
- Flora: 2 Anubias barteri nane
1 Anubias barteri grande
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Bacopa
Rotala Rotundifolia
- Fauna: 3 oranda
1 neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Antux » 06/07/2021, 15:14
Ciao @
siryo1981 , non ti preoccupare, anzi grazie mille per le risposte.
Le caratteristiche della plafo a LED mi sono state date direttamente da Ferplast che ho contattato per sapere che luce avesse, dato che sul libretto e sui tubi LED non c'era scritto nulla. Per il momento le due plafoniere stanno lavorando insieme, non noto ancora miglioramenti ma sicuramente non si sta andando a peggiorare. Nel frattempo in questi giorni dai cinesi ho trovato delle barre LED precostruite con riflettore a 3.50euro. @
Spumafire mi diceva che si andrebbe a risparmiare con soli LED. Secondo voi sarebbe utile togliere i due neon appena cambiati e sostituirli con barre LED? Se si, quante? Le barre le posso adattare tranquillamente, sono da 60cm, 10w e 900 lumen per le 4000k e 1100 per le 6500k.
Allego una foto dal telefono
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Hanno anche una barra di alluminio dietro che fungerebbe da dissipatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antux
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti