Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 22/08/2017, 9:57
Ciao a tutti devo cambiare la pompa del mio filtro Magic Box. Siccome il vano per mettere la pompa è limitato (6 cmx4.5 cm) e non riesco a trovare il ricambio originale del mio filtro un SUN-SUN-HN 102.
Ho trovato sui vari siti tre scelte:
Hydor Pico 400
Prodac Magic Pump 350
Ruwal Rio 180.
qualcuno ha esperienza con queste marche oppure ha da consigliarmi qualche altra marca.
Grazie
twin74
-
Amplifix

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/17, 6:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Amplifix » 22/08/2017, 10:02
quanti litri è il tuo acquario?
hai dato un occhiata a queste due, le dimensioni sembrano giuste
Amplifix
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/08/2017, 10:06
Le pompe di questa tipologia sono più o meno tutte equivalenti, sono molto semplici come costruzione, quindi c'è poca differenza tra un modello e l'altro
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- twin74 (22/08/2017, 12:06)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 22/08/2017, 12:02
Amplifix ha scritto: ↑uanti litri è il tuo acquario?
hai dato un occhiata a queste due, le dimensioni sembrano giuste
... +sun+pompa
... +sun+pompa
Ciao l'acquario è di circa 80lt netti , le volevo almeno da 350Lt/h , come la pompa originale.
Di quella serie c'è la HJ-531 ma non la trovo in vendita qui in italia ed è equivalente alla prodac .
twin74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti