Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Marco82

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22/03/19, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio+ghiaia
- Flora: Egeria densa
Lemna
Criptocorine wendtii
Anubias
Microsoru. Minor
Hygrophila corimbosa
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Il filtro della vasca è un nano filtro dennerle con una cartuccia filtrante,(sembra un tappetino lavabile in lana di perlon)
Senza cannolicchi.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco82 » 06/12/2019, 16:12
Salve a tutti!!
Stavo rimuginando sull illuminazione del mio acquario, è un wave riviera 60 a LED.
In dotazione c è una striscia da 8 w 8500k e non specificano i lumen a cui ho aggiunto oggi 50 cm da 6500k 7,2w al metro 13 lumen x LED e ce ne sono 15.
(visivamente con scarso miglioramento)
Che ne pensate??
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
20191206161424.jpg
Aggiunto dopo 59 secondi:
20191206161531.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco82
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/12/2019, 18:22
Marco82 ha scritto: ↑06/12/2019, 16:15
n dotazione c è una striscia da 8 w 8500k e non specificano i lumen a cui ho aggiunto oggi 50 cm da 6500k 7,2w al metro 13 lumen x LED e ce ne sono 15.
Ciao Marco,
sei a circa 400 lumen per tutta la vasca e direi che sono abbastanza scarsi,,, dovresti arrivare a circa 30 lumen litro sul netto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Marco82

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22/03/19, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio+ghiaia
- Flora: Egeria densa
Lemna
Criptocorine wendtii
Anubias
Microsoru. Minor
Hygrophila corimbosa
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Il filtro della vasca è un nano filtro dennerle con una cartuccia filtrante,(sembra un tappetino lavabile in lana di perlon)
Senza cannolicchi.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco82 » 06/12/2019, 18:48
Ok

Devo cambiare tipo di striscia allora, perché con queste non ci arriverei nemmeno tappezzandoci l 'intero coperchio dell acquario...
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
20191206185012.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Cosa potrei usare? Quella che ho aggiunto è un rotolo a LED che mi era avanzato da un lavoro, tipo quelle che si montano sulle velette in cartongesso dei soffitti..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco82
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/12/2019, 18:58
Marco82 ha scritto: ↑06/12/2019, 18:50
Devo cambiare tipo di striscia allora, perché con queste non ci arriverei nemmeno tappezzandoci l 'intero coperchio dell acquario...

ormai ci sono e potresti anche lasciarle.
Per completare lo spettro puoi aggiungere un altro mezzo metro da 6500k ed 1 metro da 3500k. dov'è presente il rosso e il giallo, al momento mancanti.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Marco82

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22/03/19, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio+ghiaia
- Flora: Egeria densa
Lemna
Criptocorine wendtii
Anubias
Microsoru. Minor
Hygrophila corimbosa
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Il filtro della vasca è un nano filtro dennerle con una cartuccia filtrante,(sembra un tappetino lavabile in lana di perlon)
Senza cannolicchi.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco82 » 06/12/2019, 19:01

cerco qualcosa sui 3500k
Grazie!
Posted with AF APP
Marco82
-
piahalley

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/11/19, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Priora
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 57x36x76
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6400-3000
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate e ghiaia
- Flora: sul legno ho le anubias e la versicularia, poi ho Cryptocoryne, lymnophila
- Fauna: guppy, 3 platy, 15 neon, 3 cory, 2 pleco, parecchi piccoli di guppy e platy
- Altre informazioni: ho un bel legno grande e un paio di rocce rossicce non calcaree
- Secondo Acquario: ho un acquario da 80-100 litri istallato una decina di anni fa ma al momento non me ne occupo io.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di piahalley » 06/12/2019, 19:11
ciao a tutti e ciao Marco, sono nuova del sito e lo trovo veramente ben fatto. io ho un askoll pure xl e leggendo i vostri suggerimenti sull'illuminazione proprio di quel tipo di acquario ho deciso di provare a istallare una plafoniera con i LED cob sui 6000 k esattamente come descritto. provo a mettere le immagini.
che dite, sono sufficienti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MP
piahalley
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/12/2019, 19:25
piahalley ha scritto: ↑06/12/2019, 19:11
sono nuova del sito e lo trovo veramente ben fatto. io ho un askoll pure xl e leggendo i vostri suggerimenti sull'illuminazione proprio di quel tipo di acquario ho deciso di provare a istallare una plafoniera con i LED cob sui 6000 k esattamente come descritto. provo a mettere le immagini.
ciao Pia, benvenuta.
Dovresti aprire un nuovo argomento, sempre in questa sezione, dove sarai titolare, così potrai ricevere dei consigli mirati per le tue specifiche esigenze e fare tutte le domande che vuoi, postando anche le stesse immagini... diversamente rischiamo di fare troppa confusione per i lettori.
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Per entrambi, se vi va, nella sezione presentiamoci potrete ricevere un saluto e raccontare le vostre ambizioni acquariofile.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Bradcar (06/12/2019, 23:06)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 06/12/2019, 23:08
Ciao @
piahalley a primo impatto la resa cromatica mi sembra buona , approfondiamo in un topic tutto tuo

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Marco82

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22/03/19, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio+ghiaia
- Flora: Egeria densa
Lemna
Criptocorine wendtii
Anubias
Microsoru. Minor
Hygrophila corimbosa
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Il filtro della vasca è un nano filtro dennerle con una cartuccia filtrante,(sembra un tappetino lavabile in lana di perlon)
Senza cannolicchi.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco82 » 07/12/2019, 15:49
20191207154927.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Buon giorno a tutti.
Allora, agli 8 w 8000k ora o aggiunto altri 8 w a 6500k
E 4 w a 3000k

Pensate che per le piante presenti possano bastare??
Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Altra domanda: dai test ho NO
2- e NO
3- sempre a zero possibile??? Del reagente degli NO
2- sono sicuro funzioni bene ma per gli NO
3- mi sta venendo qualche dubbio...
Il filtro è un nano dennerle solo meccanico quindi immagino con scarsa filtrazione biologica...
^:)^
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco82
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/12/2019, 16:24
Marco82 ha scritto: ↑07/12/2019, 15:59
Buon giorno a tutti.
Allora, agli 8 w 8000k ora o aggiunto altri 8 w a 6500k
E 4 w a 3000k
Pensate che per le piante presenti possano bastare??
a colpo d'occhio sembra ancora poco, ma il verdetto finale spetta alle piante... onestamente un altra uguale la metterei ancora in linea a quella, preferibilmente nella terza fila.
Marco82 ha scritto: ↑07/12/2019, 15:59
dai test ho NO
2- e NO
3- sempre a zero possibile???
per i nitriti sicuramente, i nitrati anche, se non vengono integrati o se non hai fauna a sufficienza.
Marco82 ha scritto: ↑07/12/2019, 15:59
Altra domanda: dai test ho NO
2- e NO
3- sempre a zero possibile??? Del reagente degli NO
2- sono sicuro funzioni bene ma per gli NO
3- mi sta venendo qualche dubbio...
Il filtro è un nano dennerle solo meccanico quindi immagino con scarsa filtrazione biologica...
Marco, se vuoi approfondire dovresti aprire un nuovo topic per ogni argomento nelle sezioni dedicate, oppure in primo acquario è possibile trattare di tutto, senza andare OT.
Ogni topic dovrebbe trattare un solo argomento.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti