Consigli su marca di questa vasca: ferplast capri 80

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Consigli su marca di questa vasca: ferplast capri 80

Messaggio di lilyth1 » 18/08/2016, 13:42

Ho trovato questa vasca ferplast capri 80 da 100l, che dite sono buoni anche gli accessori? Vorrei dedicare questo acquario a neo Caridina e pesci da fondo perciò non ho bisogno di luci forti, in più sarebbe comodo avere l'effetto alba e tramonto nelle luci. :x
Conoscete altre buone marche con qualità prezzo dove si possono facilmente fare eventuali modifiche? :) :)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: consigli su marca di questa vasca

Messaggio di FedericoF » 18/08/2016, 13:44

Se vuoi solo gamberetti ti bastano 20 litri! Una vasca da 30 è già più che sufficiente.
Non so consigliarti sulle due vasche citate, ma hai guardato il mercato dell'usato? Magari trovi qualche affare.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Re: consigli su marca di questa vasca

Messaggio di lilyth1 » 24/08/2016, 11:51

Buongiorno! Ho un piccolo dubbio che mi assale.
Considerando che un filtro deve avere una capacità di litri maggiore a quella della vasca ( se non sbaglio) perchè in una vasca da 100 litri inseriscono un filtro bluwave 03 che è fino a 75 litri? Non è meglio un 05? Ve lo chiedo perchè la vasca della ferplast che mi interessa contiente il 03.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: consigli su marca di questa vasca

Messaggio di Diego » 24/08/2016, 12:03

In realtà dipende da cosa ci metti dentro all'acquario.
Per esempio, se in 100 litri metti 10 lumache e un sacco di piante, il carico organico è quasi nullo, gli inquinanti verranno assorbiti dalle piante e il filtro potresti benissimo spegnerlo.
Viceversa, se negli stessi 100 litri metti in overstocking 50 ciclidi che inzozzano tutto, magari con poche piante, il filtro sarà insufficiente e ti servirà un megafiltro con continui cambi d'acqua.

L'indicazione che danno i produttori è dunque indicativa.
Se nel tuo acquario non intendi mettere troppi pesci e metti molte piante, di cui alcune rapide, in buona salute, quasi certamente andrà bene il filtro più piccolo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Re: consigli su marca di questa vasca

Messaggio di lilyth1 » 24/08/2016, 12:23

Diego ha scritto:In realtà dipende da cosa ci metti dentro all'acquario.
Per esempio, se in 100 litri metti 10 lumache e un sacco di piante, il carico organico è quasi nullo, gli inquinanti verranno assorbiti dalle piante e il filtro potresti benissimo spegnerlo.
Viceversa, se negli stessi 100 litri metti in overstocking 50 ciclidi che inzozzano tutto, magari con poche piante, il filtro sarà insufficiente e ti servirà un megafiltro con continui cambi d'acqua.

L'indicazione che danno i produttori è dunque indicativa.
Se nel tuo acquario non intendi mettere troppi pesci e metti molte piante, di cui alcune rapide, in buona salute, quasi certamente andrà bene il filtro più piccolo.
Grazie mille :) sto organizzando tutto con calma e non ho fretta, cerco di fare le mie considerazioni per limitare gli errori. Mettiamo caso che in questo da 100 litri ci vorrò inserire un gruppetto di 4 esemplari di otocinclus e di nanofish ( sto ancora valutando). In questo caso mi serve un filtro con più capacità?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: consigli su marca di questa vasca

Messaggio di Diego » 24/08/2016, 12:31

lilyth1@live.it ha scritto: otocinclus e di nanofish
Hanno un carico basso, quindi, se non ne metti troppi, per me va bene il filtro piccolo (che poi, togliendo il volume del fondo e degli arredi, 100 litri lordi calano).

Piccolo OT: Gli Otocinclus vanno inseriti ad acquario maturo, quindi dopo almeno vari mesi dall'avvio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
lilyth1 (24/08/2016, 12:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti