Consigli upgrade CO2 aquili

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di Sirio39 » 10/01/2022, 2:10

Ciao a tutti,
Ho da poco comprato l’impianto “base” (foto) per CO2 della aquili.
Avendo due oranda in acquario, tendenzialmente tengo il getto del filtro abbastanza rivolto verso l’alto, onde evitare problemi di nuoto vista la loro goffaggine.
Mi sono reso conto che facendo così fatico a far circolare correttamente per tutto l’acquario le bolle di CO2.
Ho visto che come diffusori i migliori sono i bazooka o gli atomizzatori come quello in foto (permetterebbe una maggiore micronizzazione e quindi una migliore dispersione delle bolle), ma lavorano al meglio con una pressione di almeno 3 bar.
Tra bazooka e atomizzatore quale consigliate?
L’impianto acquistato fornisce, se non erro, 2/2,5 bar.
È possibile modificarlo senza cambiare completamente tutto il riduttore di pressione (foto)?
Lateralmente al diffusore di pressione attuale ci sono due fori dedicati alla futura installazione di manometri.
Ma come potrei a quel punto regolare la pressione in uscita?
Per ora sto cercando di trovare il giusto apporto di CO2 e in un futuro vorrei installare un’elettrovalvola per spegnere la CO2 di notte.
Ho visto che l’aquili vende un elettrovalvola (foto) da collegare tramite il tubo di plastica, quindi non “meccanicamente” avvitandola direttamente al riduttore di pressione. È un sistema valido o ha dei difetti?
Ho un 180 litri, mediamente piantumato, attualmente con 13 bolle al minuto (h24) pH 7/7,2 e KH 5/6.
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondere.

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
😔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di Sirio39 » 10/01/2022, 3:39

Se posizionassi la porosa in modo tale da far andare le bolle di CO2 direttamente dentro l’aspirazione inferiore del filtro sarebbe una possibile soluzione?
In questo modo le bolle dovrebbero miscelasti con la stessa acqua che verrebbe poi espulsa dal filtro.
Oppure si rischierebbe una loro concentrazione su spugne/cannolicchi?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di KS34 » 10/01/2022, 10:44

@Sirio39
Io ho un sistema aquili come il tuo con un diffusore bazzooka originale della CO2 Art.
Con tutta la bombola aperta il diffusore funziona, le bolle sono minuscole e, orientando il getto del filtro contro il diffusore, riesco a diffondere abbastanza bene. Unico problema è che ogni 2 giorni devo regolare il numero di bolle perché tendono a diminuire ( prima del bazzooka avevo un diffusore della sera e il problema non si poneva....
Appena possibile vorrei comprare anche il regolatore della CO2 Art giusto per capire se vale i soldi che costa.
Per quanto riguarda l'elettrovalvola ho anche quella ma l'ho usata pochissimo ( vibrava e mi dava un po' fastidio). Se vuoi te la regalo ;) .
L'idea di inserire la CO2 in mandata al filtro non credo sia percorribile in quanto immagino che il gas tenderà a fare bolle più grosse e non so quanto possa influenzare la parte biologica ( questa è una mia idea però, senza fondamenti scientifici)
Tu che filtro hai ( interno o esterno)? Se è esterno potresti pensare di fare un Venturi....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato KS34 per il messaggio:
Sirio39 (10/01/2022, 21:04)
#teamPochiCambi

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di Sirio39 » 10/01/2022, 20:05

Sirio39 ha scritto:
10/01/2022, 2:13
orientando il getto del filtro contro il diffusore
Il mio problema è che per fare questo dovrei girare il getto del filtro verso il vetro posteriore e mi creerebbe una corrente anomala per i pesciotti.
KS34 ha scritto:
10/01/2022, 10:44
prima del bazzooka avevo un diffusore della sera e il problema non si poneva
Quindi mi consigli il bazooka?
KS34 ha scritto:
10/01/2022, 10:44
Unico problema è che ogni 2 giorni devo regolare il numero di bolle perché tendono a diminuire
Può essere a causa della pressione insufficiente?
KS34 ha scritto:
10/01/2022, 10:44
Appena possibile vorrei comprare anche il regolatore della CO2 Art
Quindi non è possibile regolare la pressione in uscita con il riduttore in dotazione giusto?
KS34 ha scritto:
10/01/2022, 10:44
che filtro hai ( interno o esterno)
Interno di serie… juwel180
KS34 ha scritto:
10/01/2022, 10:44
vibrava e mi dava un po' fastidio
L’hai tolta solo per quel motivo?

@siryo1981 ho visto una notifica di risposta ma non riesco a visualizzarla… ^:)^
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di siryo1981 » 10/01/2022, 20:38

Sirio39 ha scritto:
10/01/2022, 20:05
@siryo1981 ho visto una notifica di risposta ma non riesco a visualizzarla…
Era un topic doppio, cancellato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Sirio39 (10/01/2022, 20:44)
CIRO :)

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di Sirio39 » 10/01/2022, 20:46

@siryo1981 già che ci sei hai qualche dritta per me?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di KS34 » 10/01/2022, 20:50

Sirio39 ha scritto:
10/01/2022, 20:05
Il mio problema è che per fare questo dovrei girare il getto del filtro verso il vetro posteriore e mi creerebbe una corrente anomala per i pesciott
Non riesci a crearti uno spray bar con un pezzo di tubo di gomma?
Sirio39 ha scritto:
10/01/2022, 20:05
Quindi mi consigli il bazooka?
Secondo me funziona perfettamente con 3 bar come raccomandato dal produttore; a pressione più bassa, considerando il costo ( iva più spedizione e contabile esterno) non so se ne vale la pena. Credo che tu possa trovare qualcos'altro di performante...
Molti si trovano bene con diffusore Askol
Sirio39 ha scritto:
10/01/2022, 20:05
Può essere a causa della pressione insufficiente?
Non lo so :-??
Sirio39 ha scritto:
10/01/2022, 20:05
Quindi non è possibile regolare la pressione in uscita con il riduttore in dotazione giusto?
È pre tarato a 2.2 bar
Sirio39 ha scritto:
10/01/2022, 20:05
L’hai tolta solo per quel motivo?
Si...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato KS34 per il messaggio:
Sirio39 (10/01/2022, 21:04)
#teamPochiCambi

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di Sirio39 » 10/01/2022, 21:04

KS34 ha scritto:
10/01/2022, 20:50
Non riesci a crearti uno spray bar con un pezzo di tubo di gomma?
Mi hai aperto un mondo…
Sarebbe un’ottima idea, se fissata sul vetro posteriore e direzionata verso il basso dovrei ottenere una corrente minima e dispersione di CO2 massima…
Oppure direzionata verso l’alto ma posizionata appena sopra il diffusore di CO2
Sono corrette le due opzioni a tuo avviso?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di KS34 » 10/01/2022, 21:15

Sirio39 ha scritto:
10/01/2022, 21:04
Sono corrette le due opzioni a tuo avviso?
Io la direzionerei verso il basso così la corrente " incontra" prima le bolle....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato KS34 per il messaggio:
Sirio39 (10/01/2022, 21:27)
#teamPochiCambi

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Consigli upgrade CO2 aquili

Messaggio di Sirio39 » 10/01/2022, 21:27

KS34 ha scritto:
10/01/2022, 21:15
Io la direzionerei verso il basso così la corrente " incontra" prima le bolle
Ooook! Il pollice su per questa “svolta” non basta! Grazie molte
Questi utenti hanno ringraziato Sirio39 per il messaggio:
KS34 (10/01/2022, 21:34)
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti