Consiglio aereatore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Consiglio aereatore

Messaggio di SilvioD » 21/05/2016, 14:31

Buon pomeriggio,
ero indeciso se acquistare o meno un aeratore, visto che il mio acquario ho un bel pò di piante, ma dopo aver letto il seguente topic

http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 16379.html

mi sono convinto a prenderne uno pure io, da usare solo in caso di necessità.

Silver parlava del Wave Mouse. Fa tanto rumore?
Alternative restando nella fascia 10-15 euro?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di Diego » 21/05/2016, 14:37

Per quel che va usato l'aeratore, cioé quasi mai, puoi prenderne uno qualsiasi, spendendo il meno possibile :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di Gerry » 21/05/2016, 15:27

Diego ha scritto:Per quel che va usato l'aeratore, cioé quasi mai, puoi prenderne uno qualsiasi, spendendo il meno possibile :-bd
Fatti un giro dai cinesi pagato 7€ con due attachi (due tubicini) 2 regolazioni min.-max.
contro abbastanza rumoroso... ma per le volte che serve.. va benissimo
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di SilvioD » 21/05/2016, 15:49

Ok, ricevuta l'antifona! :)
Ne ho trovato uno da 8€ su Amazon con doppia uscita e regolazione continua del flusso, completo di tubo in gomma e pietra porosa.

Ma come fare a capire quando è il caso di accendere l'aeratore? Quando vedo i pesci nuotare con difficoltà, o salire spesso in superficie?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di Diego » 21/05/2016, 15:53

No, solo quando fai trattamenti con medicinali o se hai nitriti alti.

Se i pesci boccheggiano, comunque, c'è un problema da risolvere e accendere l'aeratore risolvve i sintomi, non la causa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di Silver21100 » 21/05/2016, 19:55

giusto tanto per dirne una ..... :D :D :D
oggi pomeriggio hoo visto dal pescivendolo un areatore che era talmente silenzioso da lasciarmi incredulo , piccolo e dotato di ventosa per essere applicato al vetro il suo ronzio era appena appena percettibile, però il prezzo è da paura ! :( :( 27 euro !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di Diego » 21/05/2016, 20:06

Per me è sovra-prezzato. Tanto poi le bolle stesse fanno rumore...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di Silver21100 » 21/05/2016, 20:49

Diego ha scritto:Per me è sovra-prezzato. Tanto poi le bolle stesse fanno rumore...
vero... però è la prima volta che sento le bolle invece del trattore/areatore :)) :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di Diego » 21/05/2016, 21:13

Meglio cercare di non accenderlo allora :)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Consiglio aereatore

Messaggio di SilvioD » 23/05/2016, 23:11

Silver21100 ha scritto:giusto tanto per dirne una ..... :D :D :D
oggi pomeriggio hoo visto dal pescivendolo un areatore che era talmente silenzioso da lasciarmi incredulo , piccolo e dotato di ventosa per essere applicato al vetro il suo ronzio era appena appena percettibile, però il prezzo è da paura ! :( :( 27 euro !
Eccolo!
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Se nel prezzo di 27€ è compresa la signorina, è già mio! :D

PS: 27€ è il prezzo della versione Maxi, con doppia uscita. Se vi accontentate dell'uscita singola, il prezzo scende a 18, che se fosse davvero così silenziosa come dichiarano (<35dB di rumorosità), non sarebbe proprio un furto.
http://acquariomania.net/aqualighter-ap ... 11166.html
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti