consiglio CO2 da bombola a bio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

consiglio CO2 da bombola a bio

Messaggio di alderton » 12/05/2024, 18:52

Ciao a tutti.
 
Sono passato dal sistema di CO2 con la bombola a quello "fatto in casa" con lievito, zucchero e bicarbonato (no gel).
 
Ho mantenuto il sistema di prima: bottiglia (al posto della bombola) + elettrovalvola + valvola a spillo.
 
Ho però problemi a tarare la valvola a spillo: quando si apre l'elettrovalvola la pressione è al massimo ma dopo un po' ovviamente cala (i primi giorni rimaneva comunque alta ma dopo una decina di giorni le cose sono un po' cambiate). Se taro la valvola a spillo sulla pressione iniziale dopo un po' non esce più CO2, se la taro sulla pressione più bassa all'inizio mi esce moltissima CO2 e la spreco.
 
Ho letto che qualcuno non usa l'elettrovalvola ma lascia la CO2 attiva 24h/24h ad una portata minima. Può essere un buon metodo? Non ho mai dosato CO2 col buio perchè dovrebbe essere inutile.
 
Grazie!
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4996
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

consiglio CO2 da bombola a bio

Messaggio di pietromoscow » 12/05/2024, 21:32

80% degli acquariofili non usa la l'elettrovalvola proprio per non avere problemi di pH meglio al minimo che spegnere e accendere in natura la CO2 e sempre accesa voi perchè la volete spegnere ​ :))
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
alderton (12/05/2024, 21:40)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consiglio CO2 da bombola a bio

Messaggio di marko66 » 13/05/2024, 16:03

La CO2 in natura è quella presente nell'atmosfera ed in equilibrio,non c'entra nulla col fatto di inserirla volontariamente in un contenitore chiuso o cmq limitato.Detto questo penso anch'io che l'elettrovalvola serva a poco e se non accompagnata da una sonda con pHmetro ben tarato, puo' fare anche danni notevoli in vasca condizionando il pH.
alderton ha scritto:
12/05/2024, 18:52
Ho letto che qualcuno non usa l'elettrovalvola ma lascia la CO2 attiva 24h/24h ad una portata minima. Può essere un buon metodo?
No. Non è che la portata deve essere minima perchè funziona h24,deve essere ben regolata e soprattutto stabile.
Il contenuto di CO2 in acqua deve essere compreso in un range favorevole per aiutare le piante e non pericoloso per la fauna e per far questo puoi usare un test permanente o il calcolatore o le tabelle di incrocio pH/KH.La regoli e la lasci cosi' sempre.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
alderton (13/05/2024, 16:04)

Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

consiglio CO2 da bombola a bio

Messaggio di alderton » 13/05/2024, 16:05

Ho il test permanente della JBL quindi dosandola anche in continuo dovrei vedere se le cose stanno degenerando.
Proverò eventualmente durante un weekend con dosaggio continuo.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consiglio CO2 da bombola a bio

Messaggio di marko66 » 13/05/2024, 17:25

alderton ha scritto:
13/05/2024, 16:05
Ho il test permanente della JBL quindi dosandola anche in continuo dovrei vedere se le cose stanno degenerando.
Non si usa cosi' [-x ,si regola la CO2 molto lentamente aumentandola poco alla volta(dalla valvola a spillo) ed aspettando(almeno 2 ore) un eventuale cambio di colore.
Ci va' un po' di pazienza,ma una volta trovato il "verde" ti fermi e stop.Controlli pH e KH e quelli sono e devono restare.
La bombola non la chiudere mai ed il regolatore di pressione nemmeno, dopo aver impostato la pressione di esercizio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
alderton (13/05/2024, 18:00)

Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

consiglio CO2 da bombola a bio

Messaggio di alderton » 13/05/2024, 18:00


marko66 ha scritto:
13/05/2024, 17:25
alderton ha scritto:
13/05/2024, 16:05
Ho il test permanente della JBL quindi dosandola anche in continuo dovrei vedere se le cose stanno degenerando.
Non si usa cosi' [-x ,si regola la CO2 molto lentamente aumentandola poco alla volta(dalla valvola a spillo) ed aspettando(almeno 2 ore) un eventuale cambio di colore.
Ci va' un po' di pazienza,ma una volta trovato il "verde" ti fermi e stop.Controlli pH e KH e quelli sono e devono restare.
La bombola non la chiudere mai ed il regolatore di pressione nemmeno, dopo aver impostato la pressione di esercizio.

In effetti era quello che volevo fare. Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consiglio CO2 da bombola a bio

Messaggio di marko66 » 13/05/2024, 18:12

alderton ha scritto:
13/05/2024, 18:00
In effetti era quello che volevo fare. Grazie!
Ottimo,scusa la precisazione inutile, ma è sempre meglio dire una cosa scontata che non dirla non sapendo con chi si ha a che fare :)) :-bd

Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

consiglio CO2 da bombola a bio

Messaggio di alderton » 13/05/2024, 19:02


marko66 ha scritto:
13/05/2024, 18:12
alderton ha scritto:
13/05/2024, 18:00
In effetti era quello che volevo fare. Grazie!
Ottimo,scusa la precisazione inutile, ma è sempre meglio dire una cosa scontata che non dirla non sapendo con chi si ha a che fare :)) :-bd

SIcuro! Grazie mille di nuovo!

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti