Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
dp91

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/04/19, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Heteranthera Zosterifolia, Staurogyne Repens, Ludwigia
- Fauna: 8 Barbus Tetrazona
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dp91 » 25/06/2019, 20:52
Ciao ragazzi!
Voi cambiate la bombola quando è completamente scarica o prima di farla scaricare?
Ve lo chiedo perché ovviamente, la bombola, prima di scaricarsi completamente, ha un periodo più o meno lungo dove le bolle si riducono via via. Avendo un acquario piccolo questo periodo di "scaricamento" della bombola dura giorni o settimane! Quindi le piante potrebbero risentirne...
Che dite?


Posted with AF APP
dp91
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/06/2019, 21:10
In questo aiutano i manometri.
Comunque se la pressione della bombola è più bassa di quella "abbassata" dal riduttore di pressione secondo me è ora di cambiarla
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 25/06/2019, 22:09
Io suggerisco sempre l'acquisto dei manometri a corredo del riduttore, stiamo parlando di un investimento da 8÷10€ al max. che però ci offre un grande aiuto nella visione immediata della carica e pressione della nostra CO2.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti