Consiglio contabolle

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Consiglio contabolle

Messaggio di Fax007 » 30/07/2019, 10:06

Tritium ha scritto: Non so come sia il tubo dell'askoll, ma se è come quello dei loro impianti di osmosi, potresti avere qualche difficoltà, perché sono duri da fare schifo
Ciao, si sono molto rigidi e molto scomodi da infilare ed estrarre... L'unico vantaggio è che tengono una buona pressione e una buonissima tenuta....

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consiglio contabolle

Messaggio di Eurogae » 30/07/2019, 12:59

Fax007 ha scritto: L'unico vantaggio è che tengono una buona pressione e una buonissima tenuta....
:D
È questo il loro scopo....
con il tempo, il tubo in silicone deve necessariamente essere sostituito perché tende ad essiccarsi (indurire) mentre quello Askoll, Dennerle, ecc. essendo in polietilene non si modifica assolutamente con il tempo.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Consiglio contabolle

Messaggio di Fax007 » 30/07/2019, 15:01

Eurogae ha scritto: È questo il loro scopo....
Pienamente d'accordo :-bd
Fanno il loro dovere..d'altra parte nascono per quello... Bisogna solo applicare un po' di forza in più rispetto a quelli al silicone... :)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rapallo e 9 ospiti