Ciao a tutti ragazzi, sto allestendo una mirabello 30 LED per ospitare un betta maschio. Adesso mi chiedevo.... il filtro del mirabello di suo contiene una cartuccia con lana e carbone attivo, una cartuccia con spugna blu e poi il duetto completamente vuoto. Come mi consigliereste di impostare la filtrazione? Magari uso il primo mese la cartuccia con carbone ma poi vorrei eliminarla che ne pensate? Cosa potrei mettere al suo posto? Inoltre come filtraggio biologico sono migliori i Matrix o i siporax? Vanno inseriti liberi o meglio in un sacchetto?
Altra domanda... il filtro del mirabello come sapete è costituito da una scatola nera a scomparti dove c’è alloggiamento del riscaldatore, scomparti cartuccia carbone, spugna ed infine il duetto. Questa scatola ha delle griglie di aspirazione sia sotto che sul lato del termostato... mi chiedevo se fosse possibile sigillare le griglie inferiori e lasciare aperte solo quelle laterali in modo da poter aumentare l’altezza del fondo posteriormente che altrimenti sarebbe di circa 3-4 cm per non coprire le griglie..
Consiglio filtrazione biologica e modifica filtro mirabello 30 LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gtank8
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/01/21, 10:28
-
Profilo Completo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio filtrazione biologica e modifica filtro mirabello 30 LED
toglila e conservala, ora non ti serve, ma potrebbe servirti in futuro, quindi è un peccato sprecarla
Ti allego un articolo che spiega bene la funzione del carbone attivo in acquario

Il carbone attivo in acquario
Entrambi validissimi, per un piccolo filtro consiglierei il siporax mini per questione di spazio
Saccchetto, così se in futuro hai necessità di spostarli per un motivo "x" ti viene piu comodo
non ho ben chiaro il tipo di filtro, ma per caso un filtro integrato nel coperchio??
faresti una foto?
Aggiunto dopo 44 secondi:
non dovrebbero esserci problemi ma per sicurezza aspetto che mi fai vedere il fitro
CIRO 

- Gtank8
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/01/21, 10:28
-
Profilo Completo
Consiglio filtrazione biologica e modifica filtro mirabello 30 LED
Ciao, grazie per avermi risposto. Ti chiedevo dei Matrix perché me li hanno regalati insieme alla vasca... ma potrei anche mettere sia Matrix che siporax... che ne pensi? Questi Matrix non li avevo mai visti di persona sembrano quasi tante piccole pietre pomici... nella scatola c’è scritto 250 ml di prodotto vanno bene per 200 litri... è una indicazione veritiera? Quanti ml di siporax e quanti di Matrix dovrei inserire? Inserendone più del dovuto potrei causare problemi al sistema vasca? Per quanto riguarda il filtro ti faccio vedere ciò che viene spiegato nella foto illustrativa su internet perché al momento l’acquario è ancora imballato e non ho modo di farti foto. ![Immagine]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio filtrazione biologica e modifica filtro mirabello 30 LED
se hai gia i matrix usa quelli, è un prodotto eccellente.
no, è inutile.
si è veritiera, lo stesso dicasi per il siporax. Sono estremamente porosi, una piccola porzione di questi equivale ad una porzione molto più grande di un normale cannollicchio.
Devi inserire circa 38 ml di matix ( solo il 15% dell'intera confezione).
Ti sembreranno pochi, ma sono giusti per la tua vasca, è un materiale eccellente

Mettili in una rete e sciacquali un pochino prima di inserirli nel filtro.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
In merito alla griglia di aspirazione....dallo schema sembra che 80% della griglia sta tutta sulla parte basse.
se così fosse eviterei di ostruirla.
Se invece la griglia laterale è sufficientemente grande, allora puoi ostruire quella bassa
CIRO 

- Gtank8
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/01/21, 10:28
-
Profilo Completo
Consiglio filtrazione biologica e modifica filtro mirabello 30 LED
Ti ringrazio; ma un eccessivo Dosaggio di siporax o matrix cosa potrebbe portare?
Per quanto riguarda l’aspirazione se tappassi la griglia sottostante cosa comporterebbe qualora la laterale non fosse abbastanza?
Inoltre un fondo per le piante che altezza dovrebbe avere? Può bastare un 4 cm di ghiaino inerte?
Per quanto riguarda l’aspirazione se tappassi la griglia sottostante cosa comporterebbe qualora la laterale non fosse abbastanza?
Inoltre un fondo per le piante che altezza dovrebbe avere? Può bastare un 4 cm di ghiaino inerte?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio filtrazione biologica e modifica filtro mirabello 30 LED
Molte persone utilizzano vagonate di cannollicchi pensando di fare bene. Un eccessiva nitrificazione batterica non sempre è positiva.
Dipende .....se eccessivamente piccola , potrebbe anche ridursi la portata della pompa ( caso estremo)
Aggiunto dopo 25 secondi:
È il minimo

Posted with AF APP
CIRO 

- Gtank8
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/01/21, 10:28
-
Profilo Completo
Consiglio filtrazione biologica e modifica filtro mirabello 30 LED
In quel caso per il betta non sarebbe ottimo un flusso molto lento? Inoltre considerando che il betta non ama molto il movimento il filtro che ha una portata massima di 230 l/h a quanto dovrei impostarlo? Lo lascio al massimo per la maturazione e poi ne diminuisco la portata quando arriverà il betta oppure lo imposto già al minimo adesso? Infine con un flusso più lento non c’è un passaggio d’acqua che permane di più nel filtraggio biologico facendo sì che la filtrazione sia più efficiente?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti