Ciao ragazzi premetto che sto cercando un filtro esterno per la mia vasca che sarà intorno ai 150L netti quindi se qualcuno vuole proporre vi aspetto....ma qui scrivo per avere un parere sull' ydor 20....qualcuno lo ha provato/ sentito parlare?
Ne ho trovato uno online usato e me lo lasciano a 25 euro più spedizione che ne pensate?
Consiglio filtro esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Consiglio filtro esterno
Se l'usato è ben funzionante (in particolare le guarnizioni), il prezzo è buono e il filtro buono per le dimensioni dell'acquario.
Cosa prevedi di mettere dentro all'acquario (pesci e piante)?
Cosa prevedi di mettere dentro all'acquario (pesci e piante)?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Andrea 85
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
Profilo Completo
Consiglio filtro esterno
In verità voglio sostituire il filtro interno....ne guadagnerei sia in spazio interno che in altezza visto che il filtro che ho adesso è aperto in cima e almeno a 6 cm dal bordo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Consiglio filtro esterno
Se cambi filtro, consiglio di far funzionare insieme i due filtri per un certo periodo, mettendo bassa la portata del filtro esterno per favorire l'insediamento dei batteri.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Andrea 85
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
Profilo Completo
Consiglio filtro esterno
Sì pensavo di lasciarli entrambi per tutto il periodo in cui starò via per le ferie poco più di tre settimane....
Volevo riutilizzare i cannolicchi del filtro vecchio. ..con la vasca aperta pensavo di inserire in acqua il cestello del nuovo filtro e passare i cannolicchi direttamente dentro l'acqua in maniera da non far morire i batteri presenti. ....dici che è fattibile?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Consiglio filtro esterno
Fattibile è fattibile ma la soluzione più solida è il funzionamento in parallelo dei due filtri, senza spostamento di materiali filtranti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Andrea 85
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
Profilo Completo
Consiglio filtro esterno
Dici? Il vecchio filtro è un funzione da più di un anno ormai pensavo fosse uno spreco non utilizzare il ben di dio accumulato li dentro....lo spostamento anche se fatto dentro l'acqua dici che ucciderebbe ugualmente i batteri?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Consiglio filtro esterno
Non saprei garantirti in un senso o nell'altro.
Quella del funzionamento in contemporanea è la soluzione più solida proprio perché il vecchio resta in funzione.
Comunque anche lo spostamento nel nuovo non dovrebbe dare troppi problemi.
Quella del funzionamento in contemporanea è la soluzione più solida proprio perché il vecchio resta in funzione.
Comunque anche lo spostamento nel nuovo non dovrebbe dare troppi problemi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti