Consiglio filtro per 52 litri :D

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Consiglio filtro per 52 litri :D

Messaggio di Piper » 29/12/2018, 3:14

Nereide ha scritto: :D prego inoltre i gentili signori di rispondere alla domanda e non consigliare un senza filtro che qui non vogliamo l'acqua ferma, grazie.
Ovviamente è una tua libera scelta. Però , per pura chiacchiera, non è mica obbligatorio tenere l'acqua ferma con un senza filtro.
Si può anche smuovere un po' con diversi sistemi

Posted with AF APP

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Consiglio filtro per 52 litri :D

Messaggio di Nereide » 29/12/2018, 7:15

trotasalmonata ha scritto: Piante ne metterai?
Si, userò le potature dell'altra vasca (egeria, ludwigia, limnobium laevigatum) più qualcosa di acquistato ad hoc. Grazie per la risposta.

Posted with AF APP
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Consiglio filtro per 52 litri :D

Messaggio di Nacks89 » 29/12/2018, 10:06

Piper ha scritto:
29/12/2018, 3:14
Ovviamente è una tua libera scelta. Però , per pura chiacchiera, non è mica obbligatorio tenere l'acqua ferma con un senza filtro.
Si può anche smuovere un po' con diversi sistemi
Io ho due vasche senza filtro 190 e 300 litri, devo muovere per forza l'acqua 😂

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consiglio filtro per 52 litri :D

Messaggio di cuttlebone » 29/12/2018, 10:08

Nereide ha scritto: qui non vogliamo l'acqua ferma
Solo per mia intima curiosità, "acqua ferma" è un modo affettuoso di definire i "senza filtro", oppure è una tua necessità?
Nel secondo caso, se posso chiederlo, perché?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Consiglio filtro per 52 litri :D

Messaggio di Nacks89 » 29/12/2018, 10:39

cuttlebone ha scritto:
Nereide ha scritto: qui non vogliamo l'acqua ferma
Solo per mia intima curiosità, "acqua ferma" è un modo affettuoso di definire i "senza filtro", oppure è una tua necessità?
Nel secondo caso, se posso chiederlo, perché?
Che poi come dice il buon cicerchia, mettere degli Anabantidi in acqua mossa non è il massimo :-?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Consiglio filtro per 52 litri :D

Messaggio di Meme » 29/12/2018, 14:41

Anche a me piace piu l idea di un qualcosa che muova lentamente l acqua su un ambiente "a circuito chiuso" come sono le nostre vasche. Si, se ne puo fare a meno ma in generale se non si hanno motivi per farlo, perché farlo?
Vantaggi non ne vedo se non a fine estetico.
Un filtraggio a flusso blando non si puo dire che non uniformi le condizioni dell acqua o che non favorisca l ossigenazione col plus di poter scegliere se avere una filtrazione meccanica o biologica, o entrambe...e coi vantaggi che queste possono apportare.

Anabantidi col fitro? Ma certo che si, ovviamente dipende dal filtro. Un filtro ad aria o uno di quelli in spugna piccoli o anche quello che suggerivo io hanno una portata al minimo che è poco piu che un sussurro e di base è proprio questa la filtrazione che mi piace.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Consiglio filtro per 52 litri :D

Messaggio di Nacks89 » 29/12/2018, 20:44

Andiamo offtopic
L'habitat naturale degli anabantidi ha poco ossigeno, non a caso hanno sviluppato il labirinto.
In natura non ci sono i filtri che ossigenano i corsi d'acqua, quindi se una vasca è ben allestita ed equilibrata ( eccetto casi particolari ) del filtro non c'è bisogno.
Si può usare una pompa con pochi litri/ora per avere un rimescolamento dell'acqua della vasca, senza dover ricorrere per forza alla filtrazione

P.S. ho avuto più problemi con il filtro, rispetto ad adesso che non l'ho più :))

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consiglio filtro per 52 litri :D

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2018, 20:56

Nacks89 ha scritto: P.S. ho avuto più problemi con il filtro, rispetto ad adesso che non l'ho più
Beh....questo tutti, difficilmente una volta tolto uno lo rimette,diventa tutto più easy
► Mostra testo
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Samu e 8 ospiti