Consiglio filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
fulvi96
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/04/22, 21:47

Consiglio filtro

Messaggio di fulvi96 » 28/03/2024, 18:31

Buongiorno a tutti!
È finalmente giunto il momento di avviare il mio acquario askoll pure m. Mi sono un po' informata e ho letto che il filtro in dotazione è un po' sottodimensionato, Chiedo a voi esperti un consiglio... Che filtro potrei acquistare? Meglio esterno o interno ? Avevo pensato all'eden 511 con riscaldatore incorporato per risparmiare spazio, è una buona idea ?
Grazie a chi mi vorrà raccontare la propria esperienza !

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Consiglio filtro

Messaggio di aldopalermo » 28/03/2024, 22:07

Ciao
 
Quanti litri e?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
fulvi96
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/04/22, 21:47

Consiglio filtro

Messaggio di fulvi96 » 29/03/2024, 6:04

@aldopalermo  44 litri

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Consiglio filtro

Messaggio di aldopalermo » 29/03/2024, 11:44

Ciao,

L'efficienza del filtro dipende dalle piante che metterai e dagli animali che ospiterai.

Per esempio, se fai un acquario ben piantumato per un Betta o per le Caridina, potresti non mettere filtro.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
fulvi96
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/04/22, 21:47

Consiglio filtro

Messaggio di fulvi96 » 29/03/2024, 13:24

@aldopalermo  mi sarebbe piaciuto mettere le boraras brigittae

Posted with AF APP

Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

Consiglio filtro

Messaggio di alderton » 31/03/2024, 14:48

Essendo un acquario piuttosto piccolo tenderei ad escludere un filtro interno. Per uno esterno credo che potrebbe essere sufficiente un Eden 501 (o l'analogo Oase Filtrosmart), un Tetra Ex Plus 400 oppure, se l'allestimento e la posizione lo consentono, un filtro a zainetto (ma non ho esperienza diretta) tipo filtro a 5 stadi Fluval (C2, ma forse è un po' grande) o Amtra Filpro EX 500.
Questi sono filtri economici, poi ovviamente si può salire di qualità e prezzo.
Questi utenti hanno ringraziato alderton per il messaggio:
fulvi96 (07/04/2024, 14:16)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti