Consiglio illuminazione 110l

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di Martolina » 25/01/2019, 12:55

Ciao!!
Ho allestito il mio acquario con: bacopa Caroliniana, egeria densa, anubias

Immagine

Il LED NovoLux di serie del Jewel è da 10,5 w

Mi consigliate se e come modificare l'illuminazione? Grazie mileeee

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di BollaPaciuli » 25/01/2019, 13:06

Martolina ha scritto: Mi consigliate se
il se dipende da te, quanto vuoi spingere la crescita delle piante o se le vedi in soffrenza.

io sul Primo 7'0 ho apprezzato un notevole miglioramento di tutte le piante raddoppiiando l'illuminazione con un secondo tubo Novolux...nel mio caso da 60

la tua vasca consente la massima flessibilitò con i tubi Novolux.,
ti rimando a questo topic per le considerazioni sui tubi da 40 rossi e blu.

a mio giudizio metterei un secondo tubo bianco lungo come quello che hai.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di Martolina » 29/01/2019, 16:00

BollaPaciuli ha scritto: a mio giudizio metterei un secondo tubo bianco lungo come quello che hai.
Scusa Bolla, intanto grazie mille, ho cercato di studiare un po' ma un a cosa ancora non mi è chiara... Il tubo che mi consigli tu lo prenderesti della stessa potenza? 10,5 w non sono pochini? La cosa dei lumen poi mi è ancora oscura...

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di BollaPaciuli » 29/01/2019, 16:23

Martolina ha scritto: La cosa dei lumen poi mi è ancora oscura...
@Ketto @Eurogae illuminate? *-:)

Aggiunto dopo 35 secondi:
Martolina ha scritto: Il tubo che mi consigli tu lo prenderesti della stessa potenza? 10,5 w non sono pochini?
io con il raddoppio dei tubi mi trovo bene
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Martolina (31/01/2019, 12:55)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di Eurogae » 29/01/2019, 22:42

Bolla, qui ci vorrebbe @merk, io non sono molto "tecnico" nello spiegare la differenza lumen, watt....
@Mariolina, vedrai che arriveranno i rinforzi :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di BollaPaciuli » 30/01/2019, 7:02

Off Topic
Eurogae ha scritto: io non sono molto "tecnico" nello spiegare la differenza lumen, watt....
Ma un CV dei PRO?!?
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di Ketto » 30/01/2019, 9:31

@BollaPaciuli provo a buttare giù qualcosa io :D
@Martolina
Per farla semplice:
Il lumen è la quantità di luce visibile emessa da una sorgente luminosa, andandolo a rapportare con i watt consumati si può facilmente ricavare l'efficienza di una lampada. Solitamente sopra i 100 lumen/watt consideriamo il mezzo efficiente e sotto tale valore no.
Perchè si utilizza il lumen?
Fino a qualche anno fa l'utilizzo era tutto basato sulla tecnologia neon che presenta una efficienza molto molto simile su tutti i prodotti delle varie marche. Con i LED invece è tutto diverso: si va da prodotti con una emissione di 50 lumen/watt ai migliori che ultimamente viaggiano vicino ai 200 lumen/watt.
Come ho evidenziato all'inizio si tratta di un calcolo della luce visibile al nostro occhio (quindi usato nel campo dell'illuminotecnica è un valore perfetto), noi però siamo acquariofili e ci spingiamo oltre :ymdevil:
L'occhio umano non percepisce tutti i colori allo stesso modo infatti ha una predilezione per i toni verso il verde e una minore per il rosso e il blu.
Cattura di schermata (334).png
Le nostre piante invece vedono così:
PAR.png
Ma questa è un'altra storia :D
Avendo due fonti luminose identiche una che emette solo rosso e una solo verde al nostro occhio risulterà molto più brillante la fonte verde.
Per questo motivo i lumen si utilizzano solo per andare a confrontare i classici LED bianchi e non quelli monocromatici (anche con gli RGB è meglio evitare). Prendendo due LED della stessa tipologia e potenza ma con emissione lumen differente andremo a scegliere quello con il valore più elevato.
Il valore di flusso luminoso invece è il lux (lumen/m2) e questo indica quanto è intensa la luce in un punto.
Prendendo una luce che emette a 360° e una a 120° (a parità di lumen) si registrerà a pari distanza un flusso luminoso maggiore con la lampada con angolo minore questo perchè viene concentrata la stessa luce in una superficie inferiore.
Anche sotto una plafoniera non si otterrà lo stesso valore di lux su tutta la superficie. Prendiamo un grafico di ADA.
Cattura di schermata (516).png
Come si vede nel centro della plafoniera il flusso luminoso è maggiore rispetto ai bordi.
Un ulteriore metodo per aumentare il flusso è avvicinare la sorgente luminosa al punto desiderato.
Spero si capisca :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 4):
BollaPaciuli (30/01/2019, 10:13) • merk (30/01/2019, 11:41) • Martolina (31/01/2019, 12:54) • trotasalmonata (01/02/2019, 0:35)

Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di Martolina » 31/01/2019, 12:55

Grazie milleeee! Direi che ho materiale per lo studio! 🤓🤓

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consiglio illuminazione 110l

Messaggio di trotasalmonata » 01/02/2019, 0:35

Ketto ma quanto ne sai!! ^:)^

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti