Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio prima di fare danni... al momento ho 2 acquari:
A: circa 20 LT (20x40cm circa) con betta e praticamente solo con galleggianti con illuminazione a LED 14w con LED 2/3 bianchi e 1/3 blu e rossi dimmerata all 80%.
B: nuovo allestimento (base 30x50) per p. Gardneri con plafo autoprodotta 7w per 710 lm 6500k dati da un unico faretto centrale.
Allora la mia idea è quella di scambiare le 2 plafo.
Considerando che la plafo A è dimmerabile posso metterla come voglio e mi va a distribuire uniformemente la luce per la vaschetta nuova che è più larga.
Al contempo non voglio fare danni all'acquarietto del betta che è senza filtro però dai ho solo galleggianti che con l'attuale potenza di luce mangiano 0.04 ml di cifo azoto settimanale... Altrimenti mi escono bordi marroni. Cmq se scambio le lampade anche la fertilizzazione viene dimezzata.
Se dovesse servire potrei anche aumentare la potenza della plafo B aggiungendo un faretto uguale da 700lm o uno da 300lm luce calda.
Che dite? A parte partìre da fotoperiodo ridotto ci sono altri accorgimenti?
Ah le piante nell' allestimento B sono muschi, anubias e bucephalandra. Limnobium come galleggiante.
Consiglio illuminazione 20 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione 20 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione 20 litri
Secondo me è una buona idea : 14w LED su 20 litri sono tanti soprattutto perché hai solo galleggianti.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti