Consiglio illuminazione per Birby 1

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Shark80
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/04/18, 20:03

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di Shark80 » 07/05/2018, 14:14

Ciao a tutti, dopo due anni ho ripreso il mio Birby 1 da 48 lt piantumato. Attualmente è illuminato con una lampada a risparmio energetico con attacco E27 da 20w white+pink che è in dotazione. Purtroppo la parte posteriore soprattutto a destra risulta non illuminata. Cosa mi consigliate? Sostituire con i LED, con neon o cambiare lampada? Mi spiegate la scelta originaria di montare una lampadina con il rosa? Ho inserito nella plafoniera anche un LED da giardino con sensore per simulare la luce lunare che si accende automaticamente allo spegnimento della lampada. Grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di roby70 » 07/05/2018, 14:18

Quelle lampade vengono normalmente vendute come fitostimolanti per le piante ma per sostituirla basta una normale lampadina CFL da 20w a 6500K; per il discorso della parte buia riesci a mettere una foto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shark80
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/04/18, 20:03

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di Shark80 » 07/05/2018, 15:04

Grazie. Eventualmente la lampadina CFL da 6500k va bene anche per le piante? Ecco una foto. Praticamente è illuminata solamente la parte anteriore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di gem1978 » 07/05/2018, 16:12

Shark80 ha scritto: Eventualmente la lampadina CFL da 6500k va bene anche per le piante?
si.
se invece decidi di incrementare la luce che hai aggiungendo un'altra lampada (tipo abatjour a pinza) da 6500K , oltre ad illuminare la parte buia, smorzi anche il tono "pink" dell'altra..

questo se è un acquario aperto. se fosse chiuso bisognerebbe aggiungere una luce in altro modo. ad esempio con i cob per auto.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Shark80
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/04/18, 20:03

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di Shark80 » 07/05/2018, 16:28

È un acquario chiuso purtroppo. Potrei incrementare la luce con una lampadina più potente? Mi scuso per tutte queste domande ma in due anni di stop ne sono uscite di novità e soprattutto mi pare di ricominciare tutto dall'inizio

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di gem1978 » 07/05/2018, 16:49

Shark80 ha scritto: È un acquario chiuso purtroppo. Potrei incrementare la luce con una lampadina più potente?
Si, ma avresti il rischio di zone d'ombra...

Foto del coperchio dove c'è la luce ?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Shark80
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/04/18, 20:03

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di Shark80 » 07/05/2018, 21:06

Una foto dell'illuminazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di roby70 » 07/05/2018, 21:11

Per come è messa direi che le zone buie sicuramente le lascia; potresti iniziare a metterci dietro della carta riflettente per recuperare un pò di luce e poi vedere se trovi una CFL più lunga.
Tra il coperchio e l'acqua poi quanti cm ci sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shark80
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/04/18, 20:03

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di Shark80 » 07/05/2018, 23:00

Saranno circa 3 cm. Secondo me quel portalampada andava posizionato più a destra, secondo voi posso spostarlo? La carta stagnola va bene come riflettore?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio illuminazione per Birby 1

Messaggio di gem1978 » 07/05/2018, 23:09

Shark80 ha scritto: La carta stagnola va bene come riflettore?
Si

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Shark80 (07/05/2018, 23:10)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti