Consiglio illuminazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione
ciao, secondo voi e sufficiente per il mio acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consiglio
Ciao. 25 watt su 100 litri sono pochini...
Puoi montare una seconda lampada con quel ballast?
Puoi montare una seconda lampada con quel ballast?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consiglio
Te la sentiresti di fare un po' di bricolage?
Prova a leggere qui: Lampade fluorescenti in acquario
Sì può provare ad installare delle CFL per integrare o sostituire la lampada già presente. Il costo è modesto ma i risultati ottimi
Prova a leggere qui: Lampade fluorescenti in acquario
Sì può provare ad installare delle CFL per integrare o sostituire la lampada già presente. Il costo è modesto ma i risultati ottimi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: consiglio
cambio gli attacchi ?
E il neon
E il neon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consiglio
Toglierei il neon e installerei alcuni portalampada come scritto nell'articolo. Chiaramente se te la senti di farlo e sei in grado di fare i collegamenti elettrici in sicurezza (o trovi qualcuno che li faccia per te)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: consiglio
io non me la sento chiedo se un mio amico elettricista mi da una mano.
di che voltaggio metto la lampada?
di che voltaggio metto la lampada?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consiglio
La lampada può essere solo a 220 volt, che è la tensione di rete.
Semmai devi decidere la potenza. Su 100 litri, direi che almeno 60 watt siano necessari. Devi decidere la combinazione: es tre portalampada con CFL da 25 watt l'uno, oppure 4 portalampada con CFL da 15 o 20 watt. Sono esempi, vedi tu poi.
Mi raccomando, la temperatura di colore deve essere di 6500K. Non mettere nulla che non abbia questa temperatura di colore
Semmai devi decidere la potenza. Su 100 litri, direi che almeno 60 watt siano necessari. Devi decidere la combinazione: es tre portalampada con CFL da 25 watt l'uno, oppure 4 portalampada con CFL da 15 o 20 watt. Sono esempi, vedi tu poi.
Mi raccomando, la temperatura di colore deve essere di 6500K. Non mettere nulla che non abbia questa temperatura di colore
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: valerio978 e 3 ospiti