Consiglio illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consiglio illuminazione

Messaggio di Simo88 » 22/10/2017, 21:21

Buonasera a tutti!
Volevo porvi una domanda, ho un acquario 80 x 40 x 34 con piante galleggianti e anubias.
Volevo togliere il coperchio per poter metteredelle piante emerse come pothos e fittonia.
La mia idea era quella di mettere delle lampade LED sospese sopra l'acquario, più precisamente quelle in figura. Sono da 18 W 1400 lumen 6500K. Ne metterei due, possono bastare? PS la forma é stata decisa dal mio capo (fattore M)!
s-l500.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Consiglio illuminazione

Messaggio di Joo » 22/10/2017, 22:02

Simo88 ha scritto: ono da 18 W 1400 lumen 6500K. Ne metterei due, possono bastare?
Credo proprio di si, se ti riferisci alla potenza.... dovrai solo regolare l'altezza per indirizzare lo spettro interamente in vasca, quelle lampade dovrebbero avere un angolo di oltre 120°, quindi, come già saprai, non bisogna metterle troppo alte, nè coprire coprire di piante l'intera superficie dell'acqua.
Se hai delle piante molto esigenti è probabile che dovrai integrare..... non la potenza, ma la temperatura colore con alcuni LED rossi e blu, ma prima prova e vedi come reagiscono le piante, a 6500K hai solo luce bianchissima.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Simo88 (22/10/2017, 22:21)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consiglio illuminazione

Messaggio di Simo88 » 22/10/2017, 22:21

Giovanni61 ha scritto: Se hai delle piante molto esigenti è probabile che dovrai integrare
Come galleggianti ho phillantus, pistia e limnobium, poi vorrei mettere pothos e fittonia per adesso..credo dovrebbe bastare solo quelli bianchi, nell'altro acquario crescono con un LED da 5000K!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Consiglio illuminazione

Messaggio di Joo » 22/10/2017, 22:27

Simo88 ha scritto: Come galleggianti ho phillantus, pistia e limnobium, poi vorrei mettere pothos e fittonia per adesso..credo dovrebbe bastare solo quelli bianchi, nell'altro acquario crescono con un LED da 5000K!
si, concordo con te, poi ad aggiungere fai sempre in tempo...... intanto, lascia che siano le piante a parlare.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consiglio illuminazione

Messaggio di Diego » 22/10/2017, 22:42

Simo88 ha scritto: Sono da 18 W 1400 lumen 6500K
Non sono molto efficienti, quindi consumano più corrente per produrre meno luce.
Dovresti cercare lampade che rendano almeno 100 lumen/watt (ad esempio, 1800 lumen per 18 watt).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consiglio illuminazione

Messaggio di Simo88 » 22/10/2017, 22:48

Diego ha scritto:
Simo88 ha scritto: Sono da 18 W 1400 lumen 6500K
Non sono molto efficienti, quindi consumano più corrente per produrre meno luce.
Dovresti cercare lampade che rendano almeno 100 lumen/watt (ad esempio, 1800 lumen per 18 watt).
Capito! Adesso vedo se riesco a trovare qualcosa di meglio, m come lumen dovrei rimanere intorno ai 3000 - 3500?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consiglio illuminazione

Messaggio di Diego » 22/10/2017, 22:50

Simo88 ha scritto: Capito! Adesso vedo se riesco a trovare qualcosa di meglio, m come lumen dovrei rimanere intorno ai 3000 - 3500?
Dipende dal tipo di lampada, comunque dovresti confrontare i lumen emessi con la potenza.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consiglio illuminazione

Messaggio di Simo88 » 22/10/2017, 22:58

Diego ha scritto:
Simo88 ha scritto: Capito! Adesso vedo se riesco a trovare qualcosa di meglio, m come lumen dovrei rimanere intorno ai 3000 - 3500?
Dipende dal tipo di lampada, comunque dovresti confrontare i lumen emessi con la potenza.
Capito, adesso vedo cosa riesco a trovare! Grazie!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consiglio illuminazione

Messaggio di Simo88 » 24/10/2017, 16:25

Diego ha scritto: Dipende dal tipo di lampada
Ciao Diego! Se eventualmente mettessi 3 lampadine R63 da 800 lumen cad potrebbero bastare per le galleggianti e le emerse? La superficie da illuminere sarebbe 80 x 34..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consiglio illuminazione

Messaggio di Diego » 24/10/2017, 17:12

Quanto consumano queste lampadine? Hai un link al prodotto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], giovamarco, Moreno29 e 13 ospiti