Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 21/11/2019, 16:53
Ciao a tutti, vorrei acquistare un impianto per la CO
2 con bombola.So che converebbe comprare tutto separatamente ma ho trovato questo kit:
https://www.aquariumline.com/catalog/im ... 25773.html cosa ne pensate?
Leshen
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/11/2019, 18:52
Leshen ha scritto: ↑21/11/2019, 16:53
cosa ne pensate?
Ciao Leshen,
il kit va bene, inteso come accessori bombola, mentre la bombola di per se andrebbe meglio se fosse ricaricabile, costerebbe meno ed avresti più autonomia prendendone una più grande (controlla sempre il diametro ed il passo tra bombola e riduttore).
In rete puoi trovare i punti di ricarica più vicini a te.
Nella peggiore delle ipotesi monta quella del link che hai postato.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Leshen (21/11/2019, 19:48)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 21/11/2019, 19:48
Si può montare una bombola ricaricabile su questo kit?O serve per forza il riduttore di pressione apposito?
Leshen
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/11/2019, 20:29
Leshen ha scritto: ↑21/11/2019, 19:48
Si può montare una bombola ricaricabile su questo kit?O serve per forza il riduttore di pressione app
Il riduttore va bene anche quello, sempre in rete puoi trovare l'adattatore che va dal passo attuale del riduttore a quello delle bombole ricaricabili.
Però, se devi comprare puoi prendere direttamente il riduttore adatto alla filettatura delle bombole ricaricabili.
La pressione, sia per bombole usa e getta, che per le ricaricabili è di 50 bar circa.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
- Bradcar (21/11/2019, 20:49) • Leshen (21/11/2019, 21:47)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 21/11/2019, 21:48
Grazie Joo.Per caso sai quanto dura una bombola da 500g? Diciamo con erogazione media e solo durante il fotoperiodo
Leshen
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/11/2019, 22:02
Leshen ha scritto: ↑21/11/2019, 21:48
Per caso sai quanto dura una bombola da 500g? Diciamo con erogazione media e solo durante il fotoperiodo
Purtroppo no, (non posso avere piante), ma il volume di erogazione dipende dalle dimensioni della vasca e dalla quantità delle piante, inoltre, per poterla sfruttare al meglio dovresti micronizzare la CO
2 e mettere il diffusore in prossimità dell'uscita del tubo della pompa acqua, diversamente rischi di sprecarla senza alcun effetto.
Per poterti orientare dovresti misurare il pH prima dell'utilizzo della CO
2 e ripetere la misurazione poco prima che venga chiusa (verso la fine del fotoperiodo).
Lo sbalzo del pH che otterrai non dovrà andare oltre lo 0,4.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Leshen (21/11/2019, 22:14)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti