Consiglio impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Bloccato
Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Consiglio impianto osmosi

Messaggio di Matteod97 » 27/12/2024, 21:55

Buonasera a tutti, stavo valutando l'acquisto di un impianto osmosi, stanco di fare avanti e indietro con le taniche casa negozio per l'osmosi, considerando che avendo un rio 240 con un gruppo di pterophyllum scalare e un acqua di rubinetto abbastanza dura come da analisi in allegato, volevo consigli e pareri per valutare al meglio se vale la pena e nel caso quale impianto osmosi potrebbe fare al caso mio considerando che alla fine l'uso di osmosi che ne faccio è di circa 50 litri al mese durante l'inverno e qualcosa in più nei mesi estivi...
Considerando inoltre che come pressione di rete ho circa 3.5 bar costanti...
Grazie a tutti anticipatamente 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 707
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Consiglio impianto osmosi

Messaggio di Toni la Quercia » 28/12/2024, 7:24

Io uso un forwater a bicchiere a tre stadi e mi trovo decisamente bene
L'acqua mi esce a zero ppm

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Consiglio impianto osmosi

Messaggio di Matteod97 » 28/12/2024, 14:47


Toni la Quercia ha scritto:
28/12/2024, 7:24
Io uso un forwater a bicchiere a tre stadi e mi trovo decisamente bene
L'acqua mi esce a zero ppm

Io sono indeciso tra uno a bicchieri e uno in linea e soprattutto 3 o 4 stadi, non riesco però a derminare se con la mia acqua di partenza basti un 3 stadi...?
Come costi di manutenzione che manutenzione ha un impianto a bicchieri  ogni quanto tempo?
Grazie mille sto cercando di farmi un idea più precisa per prendere l'impianto migliore per le mie esigenze 

Posted with AF APP

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 707
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Consiglio impianto osmosi

Messaggio di Toni la Quercia » 29/12/2024, 8:51

Allora ho usto uno in linea per parecchi anni e il suo lavoro lo faceva .
Però da quando uso i bicchieri mi va decisamente meglio.
Il prezzo (per un bicchieri) è più alto, però considera che i filtri sedimenti e carbone, ti vengono sui 10-12euro entrambi.
Per cambiarli in uno in linea vai almeno al doppio.
Io ho aggiunto anche una pompa Booster per migliorarmi le prestazioni
Mi fa uno scarto di 2 litri ogni litro di osmotica e in 8 minuti mi fa 5 litri.
Non male anche perchè così lo scarto lo recupero e non lo "spreco"
Io cambio 50 litri a settimana.
È sovradimensionato per me ma se sono di fretta ho un sacco di acqua in poco tempo.

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Consiglio impianto osmosi

Messaggio di Matteod97 » 29/12/2024, 18:46


Toni la Quercia ha scritto:
29/12/2024, 8:51
Allora ho usto uno in linea per parecchi anni e il suo lavoro lo faceva .
Però da quando uso i bicchieri mi va decisamente meglio.
Il prezzo (per un bicchieri) è più alto, però considera che i filtri sedimenti e carbone, ti vengono sui 10-12euro entrambi.
Per cambiarli in uno in linea vai almeno al doppio.
Io ho aggiunto anche una pompa Booster per migliorarmi le prestazioni
Mi fa uno scarto di 2 litri ogni litro di osmotica e in 8 minuti mi fa 5 litri.
Non male anche perchè così lo scarto lo recupero e non lo "spreco"
Io cambio 50 litri a settimana.
È sovradimensionato per me ma se sono di fretta ho un sacco di acqua in poco tempo.
Ciao, grazie per la tuo opinione, alla fine ho optato per un forwater rofast 75 plus 290 litri giorno, un 4 stadi in linea  con resine deionizzanti, che da scheda tecnica ha uno scarto di 2 litri e 1 di produzione
 

Aggiunto dopo 53 secondi:
La pompa booster è necessaria oppure i classici 3 o 4 bar di pressione vanno bene?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio impianto osmosi

Messaggio di Will74 » 29/12/2024, 21:38

Ciao. 
Nelle specifiche parlano di pressione ideale 3-5 bar. 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 707
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Consiglio impianto osmosi

Messaggio di Toni la Quercia » 29/12/2024, 21:46

Provalo e se fa abbastanza acqua in tempi ragionevoli non serve che prendi la pompa booster

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Consiglio impianto osmosi

Messaggio di Matteod97 » 30/12/2024, 16:50


Toni la Quercia ha scritto:
29/12/2024, 21:46
Provalo e se fa abbastanza acqua in tempi ragionevoli non serve che prendi la pompa booster

Farò così appena mi arriva tra una 25 di GG lo testerò 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti