Consiglio modifica filtro Askoll pure-in L

Lampade, filtri ed accessori
Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Consiglio

Messaggio di Vittorio » 08/03/2016, 19:37

Raga dopo aver tolto la spugna ai carboni attivi l'acqua mi resta un po torbida, che faccio?
Rimetto la spugna tanto perde le sue proprietà o metto la lana di perlon al suo posto?
Grazie mille sempre per i consigli preziosi .

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio

Messaggio di Diego » 08/03/2016, 20:05

Vittorio ha scritto:Raga dopo aver tolto la spugna ai carboni attivi l'acqua mi resta un po torbida, che faccio?
Rimetto la spugna tanto perde le sue proprietà o metto la lana di perlon al suo posto?
Grazie mille sempre per i consigli preziosi .
La Torbidità è dovuta alla rimozione della spugna. Direi di non rimettere la spugna ai carboni attivi, metti invece della lana di perlon nuova (risciacquata con acqua calda).

Pian piano dovrebbe ripulirsi tutto - e non sei più vincolato ad una spugna speciale :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Consiglio

Messaggio di Vittorio » 08/03/2016, 21:02

Grazie mille Diego, ultima domanda e non rompo più...
La lana di perlon una volta che si intasa la rimetto sempre nuova o lavo quella esistente?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio

Messaggio di Diego » 08/03/2016, 21:17

Vittorio ha scritto:Grazie mille Diego, ultima domanda e non rompo più...
La lana di perlon una volta che si intasa la rimetto sempre nuova o lavo quella esistente?
La lana di perlon puoi lavarla con acqua dell'acquario. Quando comincia a sfilacciarsi troppo, è ora di cambiarla. Se la cambi, meglio se ne cambi solo una parte (la parte vecchia la puoi cambiare in un secondo momento), così non asporti troppi batteri buoni.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Consiglio

Messaggio di naftone1 » 09/03/2016, 11:31

mi pare che il problema sia stato risolto... chiudo ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Arturino10000, Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti