Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di Diego » 10/02/2017, 15:22

raffaele.cozzio ha scritto:Quindi mi basta un semplice neon da 14 wat a 6500k anche per le piante più esigenti?
Per le piante più esigenti, no. Ecco perché ho chiesto come te la cavi col fai da te elettrico.

La mia idea sarebbe questa: Lampade fluorescenti in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
raffaele.cozzio
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 10/02/17, 14:26

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di raffaele.cozzio » 10/02/2017, 15:31

Diego ha scritto:
raffaele.cozzio ha scritto:Quindi mi basta un semplice neon da 14 wat a 6500k anche per le piante più esigenti?
Per le piante più esigenti, no. Ecco perché ho chiesto come te la cavi col fai da te elettrico.

La mia idea sarebbe questa: Lampade fluorescenti in acquario
quindi mi stai proponendo di inserire al posto del neon una lampada fluorescente con il suo ballast?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di Diego » 10/02/2017, 15:34

Sì. In pratica togli il tubo, i suoi attacchi e il reattore.
Poi monti i portalampada E27, fai i collegamenti elettrici e ci avviti le lampadine.

Che dici?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
raffaele.cozzio
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 10/02/17, 14:26

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di raffaele.cozzio » 10/02/2017, 15:37

Diego ha scritto:Sì. In pratica togli il tubo, i suoi attacchi e il reattore.
Poi monti i portalampada E27, fai i collegamenti elettrici e ci avviti le lampadine.

Che dici?
Si potrebbe fare ma il problema che lo spazio non è proprio molto tra l'acqua e le luci(3/4 cm)( dopo ti posto una foto del coperchio così ti fai un idea ;) )

in più di che potenza dovrei usare le 3 lampadine?
Ultima modifica di raffaele.cozzio il 10/02/2017, 15:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di Diego » 10/02/2017, 15:38

In attesa delle foto, basterebbe qualche centimetro libero sotto le lampade. Altrimenti proviamo a vedere le E14, ovvero le lampade piccole
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
raffaele.cozzio
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 10/02/17, 14:26

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di raffaele.cozzio » 10/02/2017, 15:40

Diego ha scritto:In attesa delle foto, basterebbe qualche centimetro libero sotto le lampade. Altrimenti proviamo a vedere le E14, ovvero le lampade piccole
Dovrei metterci anche un ripara lampada per evitare gli schizzi d'acqua su di esse?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di Diego » 10/02/2017, 15:41

In teoria non dovrebbero esserci proprio schizzi d'acqua :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
raffaele.cozzio
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 10/02/17, 14:26

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di raffaele.cozzio » 10/02/2017, 15:43

Diego ha scritto:In teoria non dovrebbero esserci proprio schizzi d'acqua :-?
Avendo un betta potrebbe esserci qualche imprevisto purtroppo, comunque il neon attuale è gia protetto da un para lampada in plastica trasparente.

Avatar utente
raffaele.cozzio
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 10/02/17, 14:26

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di raffaele.cozzio » 10/02/2017, 16:26

Diego ha scritto:In attesa delle foto, basterebbe qualche centimetro libero sotto le lampade. Altrimenti proviamo a vedere le E14, ovvero le lampade piccole
Ecco le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce

Messaggio di roby70 » 10/02/2017, 16:49

3/4 cm forse sono pochi... anche le lampadine piccole occupano un pò.
Secondo te riesci a tenere il livello dell'acqua quanche centimetro più basso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 6 ospiti