Consiglio nuova illuminazione...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di tommyramone » 25/08/2018, 7:14

Buongiorno,ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto.Sto per avviare una nuova vasca aperta,80x40x40,ma ancora “sono a piedi” per quel che riguarda il discorso illuminazione.Ho cercato un pó in rete,mi piacerebbe molto una luce a LED tipo Twinstar o Chihiros,ma viste le cifre diciamo che al momento preferisco puntare su qualcosa di più economico.Credo quindi che al momento opterò per dei semplici neon,dei quali però non so davvero nulla,nè come tipo,grado ecc..ecc.Sapreste indirizzarmi in qualche modo?Leggendo qua e là penso di aver capito che me ne occorrano tre,due bianchi ed uno rosso (detto in maniera grossolana),ma suppongo che il tutto dipenda dal tipo di piante...o no?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di BollaPaciuli » 25/08/2018, 11:11

In attesa dei tecnici, puoi inziare a leggere questo Lampade fluorescenti in acquario per entrare meglio in tema
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di gem1978 » 25/08/2018, 11:34

Perché non una plafoniera con barre LED?
Nella sezione bricolage degli articoli ci saranno 5/6 progetti di plafoniera auto costruita da cui trarre spunto ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ketto (28/08/2018, 9:06)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di tommyramone » 25/08/2018, 11:50

gem1978 ha scritto: Perché non una plafoniera con barre LED?
Nella sezione bricolage degli articoli ci saranno 5/6 progetti di plafoniera auto costruita da cui trarre spunto ;)
Sì,potrei farla nel tempo,non ho problemi con LED,stagnature,anodi e catodi,sono ben infarinato,ma siccome vorrei partire il prima possibile nel frattempo comprerei una plafoniera neon da due soldi...
A meno che non mi sappiate consigliare barre a LED già pronte da applicare su una plafoniera auto costruita... :-!!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di gem1978 » 25/08/2018, 13:42

Su ebay te le tirano dietro... :D
Cerca quelle rigide con profilo di alluminio.
Poi le attacchi ad un foglio di alluminio et voilè.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di tommyramone » 25/08/2018, 14:02

Ora,per la poca esperienza che ho,considerando che al momento non metterei piante esigenti,ho capito che lo spettro ottimale è di 6500k,e che come potenza dovrei considerare circa 1w per litro ed attestarmi sui 30/40 lumen per litro...è corretto?
Se quello che ho detto è corretto,sono passato dai cinesi ed ho trovato questo materiale...
9CA66534-CC91-4AEB-8867-D5C2E88BD98B.jpeg
04F00F43-B581-4264-9CD7-7E1C64BA4E37.jpeg
Smontando i pannelli LED da queste plafoniere,con 3 o 4 pezzi sarei a posto,al prezzo di 7,90€ l’una...
Oppure...
A55E7FC9-C3BE-4E0F-B811-6922F88827CC.jpeg
4 barre di queste?

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
In alternativa ci sarebbe questo materiale...
06EAADBA-A3F8-4234-958A-D4E84A160B7C.jpeg
84189BC9-2B75-4EC3-B4D2-B8B6FE2C976B.jpeg
In qualsiasi caso con una trentina di € sarei a posto...Poi magari a natale mi regalo una plafoniera come si deve...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di gem1978 » 25/08/2018, 16:32

Per i LED valutiamo i lumen
tommyramone ha scritto: 40 lumen per litro
per non esigenti vanno bene.

Le plafo della prima foto ed i tubi alla fine non arrivano ad una efficienza di 100 lumen per watt...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di tommyramone » 25/08/2018, 17:07

gem1978 ha scritto: Le plafo della prima foto ed i tubi alla fine non arrivano ad una efficienza di 100 lumen per watt...
Non sapevo di questa “regola”... :(
Quindi devono essere 1w e 40 lumen/L e 100 lumen/W? :-?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di gem1978 » 25/08/2018, 19:01

tommyramone ha scritto: 100 lumen/W?
Per avere un prodotto efficiente...
se è di meno nessuno vieta di prenderlo, semplicemente avrai un rendimento più basso rispetto ad altri prodotti ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio nuova illuminazione...

Messaggio di tommyramone » 25/08/2018, 19:39

Quindi se utilizzassi ad esempio 4 barre di quelle che non hai ''scartato'',avrei per un 120 litri lordi (consideriamo 100 netti),4000 lumen (40 per litro),i ''famosi'' 1W/100 lumen e sarei a posto con 7,50€ al pezzo,30€...Lo spettro però è di 6000k,è poco?La stessa barra è disponibile anche con spettro 3000K e 4000K,sarebbe il caso di alternare diversi gradi di colore?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti