Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Ink

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 11:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Dennerle
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Micranthemum montecarlo
- Fauna: Paracheirodon innesi
Tetra king blue
Petitella georgiae
Boraras brigittae
Boraras maculatus
- Altre informazioni: Vasca ada cube 60 p
Illuminazione plafoniera LED Chihiros a 601 plus 65w 8000 K
Filtro Tetra ex 600 plus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ink » 03/08/2020, 17:37
Salve ragazzi come da titolo vorrei cambiare la plafo LED della mia vasca Ada 60 p. Sin ora ho utilizzato una barra chihiros 601 plus ma vorrei qualcosa con uno spettro più completo avendo inserito da qualche mese delle rosse:ludwigia repens ed Alternanthera reineckii che crescono ma ovviamente risultano essere marroncino con la plafo che ho e facilmente si ricoprono di alghe verdi(a dir la verità anche i vetri pur dosando con parsimonia gli oligoelementi).Le plafo che ho candidato sono la gnc silver moon universal 590 dimensioni 532x50x27 mm che ha 45 LED da 6500 k, 9 LED royal blu da 450 nm, 9 LED deep red 660 nm per un totale di 4050 lumen ed un consumo di 26 watt.Costicchia però
La seconda é la twinstar seconda serie modello 600 ea dimensioni 597 x117x17 mm 35 watt e 2550 lumen con temperatura di colore di 7000 k altri dati non ne conosco sul sito del produttore riporta solo questo pur essendo wrgb
La terza é la chihiros wrgb da 60 ma la lascio per ultima avendo letto recensioni sul web del problema con il commander4(eventualmente si può sostituire con la tc420?) Aspetto vostri consigli ed esperienze personali
PS le altre piante in vasca sono pratino di Montecarlo, pogostemon erectus, hygrophila polisperma, limnophila sessiliflora
Posted with AF APP
Ink
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 03/08/2020, 21:19
Gnc e twinstar sono lampade molto valide ... la wrgb è una buona lampada con un buon rapporto qualità prezzo ; io se dovessi scegliere senza pensare al portafogli prenderei le gnc ; in ogni caso con tutte e tre avrai buoni risultati
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Ink (03/08/2020, 21:46)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Ink

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 11:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Dennerle
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Micranthemum montecarlo
- Fauna: Paracheirodon innesi
Tetra king blue
Petitella georgiae
Boraras brigittae
Boraras maculatus
- Altre informazioni: Vasca ada cube 60 p
Illuminazione plafoniera LED Chihiros a 601 plus 65w 8000 K
Filtro Tetra ex 600 plus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ink » 03/08/2020, 21:48
@
Bradcar la gnc una va bene giusto? Lo chiedo perché ho visto che é più stretta della twinstar
Posted with AF APP
Ink
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 04/08/2020, 21:01
Ink ha scritto: ↑03/08/2020, 21:48
@
Bradcar la gnc una va bene giusto? Lo chiedo perché ho visto che é più stretta della twinstar
Guarda io ho una chihiros wrgb , ma ho visto le gnc e mi sembrano di ottima fattura ; magari è più stretta delle twinstar perché usa dei LED diversi e poi ha una barra di termodiffusione sviluppata più in altezza che in larghezza
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Ink

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 11:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Dennerle
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Micranthemum montecarlo
- Fauna: Paracheirodon innesi
Tetra king blue
Petitella georgiae
Boraras brigittae
Boraras maculatus
- Altre informazioni: Vasca ada cube 60 p
Illuminazione plafoniera LED Chihiros a 601 plus 65w 8000 K
Filtro Tetra ex 600 plus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ink » 05/08/2020, 11:38
@
Bradcar la chihiros usi il commander o seI riuscito ad utilizzarla con una centralina diversa?(mi fa desistere il fatto che il commander non abbia memoria dopo i blackout elettrici

)
Per la gnc chiedo consiglio,avendo letto alcuni post ,a @
Pako96 e @
massy74 per sapere come si trovano
Ink
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 05/08/2020, 12:38
Ink ha scritto: ↑05/08/2020, 11:38
Bradcar la chihiros usi il commander o seI riuscito ad utilizzarla con una centralina diversa?(mi fa desistere il fatto che il commander non abbia memoria dopo i blackout elettrici

)
Per la gnc chiedo consiglio,avendo letto alcuni post ,a Pako96 e Massy74 per sapere come si trovano
Ciao

ti dico che secondo me sono un'ottima soluzione

pochi giorni fa ho tolto gli ultimi tubi home Made ed istallato la seconda Gnc
Devo dire che i costi sono ripagati dai lumen e la buona fattura del prodotto
Non conosco le altre

però delle Gnc un neo secondo l'utilizzo scelto potrebbe essere che i colori non sono gestibili singolarmente e i costi altini del controller che si può tranquillamente evitare se ne utilizzassi una soltanto
Qualsiasi cosa chiedi pure

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio (totale 2):
- fla973 (05/08/2020, 16:24) • Ink (05/08/2020, 21:00)
Massy74
-
Ink

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 11:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Dennerle
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Micranthemum montecarlo
- Fauna: Paracheirodon innesi
Tetra king blue
Petitella georgiae
Boraras brigittae
Boraras maculatus
- Altre informazioni: Vasca ada cube 60 p
Illuminazione plafoniera LED Chihiros a 601 plus 65w 8000 K
Filtro Tetra ex 600 plus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ink » 05/08/2020, 21:06
@
massy74 si la gestione dei colori non m'interessa un granché (anzi rischierei di settare male qualcosa) più che altro la funzione alba tramonto vorrei conservarla dovrò vedere se la centralina che ho adesso riesce a controllare la barra(eviterei il controller originale) Grazie Massy

Posted with AF APP
Ink
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 05/08/2020, 21:49
Ink ha scritto: ↑05/08/2020, 21:06
Massy74 si la gestione dei colori non m'interessa un granché (anzi rischierei di settare male qualcosa) più che altro la funzione alba tramonto vorrei conservarla dovrò vedere se la centralina che ho adesso riesce a controllare la barra(eviterei il controller originale) Grazie Massy
Che centralina hai?
Se tc420 o 421 qualcuno era riuscito a farla funzionare anche se dopo lo spegnimento parlavano di un flash io avevo una tc421 e non mi sono avventurato anche xké i canali della centralina non sopportano tutti quei watt quindi fai attenzione i canali delle tc420 e 421 mi sembra 45w o giù di lì
Cmq @
AleDisola mi sembra che lo sappia una volta ne abbiamo parlato
Il controller è bello come un quadro e costa come tale

Posted with AF APP
Ultima modifica di
Massy74 il 05/08/2020, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Massy74
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 05/08/2020, 21:52
Massy74 ha scritto: ↑05/08/2020, 21:49
35w o giù di lì
48 watt, 4 Ampere per canale
Potete descrivermi il problema? Scusate ma non ho il tempo di leggere tutto... Se posso vi aiuto volentieri
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
- Massy74 (05/08/2020, 21:52) • Ink (05/08/2020, 23:17)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 05/08/2020, 21:53
AleDisola ha scritto: ↑05/08/2020, 21:52
Massy74 ha scritto: ↑05/08/2020, 21:49
35w o giù di lì
48 watt, 4 Ampere per canale
Potete descrivermi il problema? Scusate ma non ho il tempo di leggere tutto... Se posso vi aiuto volentieri
Nessun problema caro

grazie mille
Posted with AF APP
Massy74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti