Consiglio per acquisto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Consiglio per acquisto

Messaggio di Mauri83 » 03/06/2020, 23:05

Buonasera a tutti, ho il classico phmetro a penna da pochi euro, ma non sono molto convinto, vorrei prendere un phmetro fisso, sapete consigliarmi? non conosco questi apparecchi quindi chiedo a voi che siete più esperti e magari li avete già provati.
Mi sono imbattuto in questo Monitor pH Milwaukee MC 120 PRO a 120 euro, esiste qualcosa di più economico ma comunque affidabile?
In attesa vi ringrazio.
Ciao
Mauri

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio per acquisto

Messaggio di siryo1981 » 04/06/2020, 11:42

Mauri83 ha scritto:
03/06/2020, 23:05
Mi sono imbattuto in questo Monitor pH Milwaukee MC 120 PRO a 120 euro
Sicuramente è un ottimo prodotto.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Io utilizzo il pH-990 (made in china)
Sulla fascia bassa è un buon prodotto.
Il sensore è lo stesso dei phmetri da 10€, i vantaggio sta nella sonda ché essendo a lettura continua (sempre in acqua) stara molto di meno rispetto a quelli a penna.
Ha un diplay alimentato a corrente e vite di taratura.
viewtopic.php?f=15&t=59724&p=985166&hil ... 90#p985166

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Naturalmente la taratura mensile è sempre consigliata, questo vale anche per prodotti professionali

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Consiglio per acquisto

Messaggio di Mauri83 » 12/06/2020, 10:06

siryo1981 ha scritto:
04/06/2020, 11:49
Mauri83 ha scritto:
03/06/2020, 23:05
Mi sono imbattuto in questo Monitor pH Milwaukee MC 120 PRO a 120 euro
Sicuramente è un ottimo prodotto.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Io utilizzo il pH-990 (made in china)
Sulla fascia bassa è un buon prodotto.
Il sensore è lo stesso dei phmetri da 10€, i vantaggio sta nella sonda ché essendo a lettura continua (sempre in acqua) stara molto di meno rispetto a quelli a penna.
Ha un diplay alimentato a corrente e vite di taratura.
viewtopic.php?f=15&t=59724&p=985166&hil ... 90#p985166

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Naturalmente la taratura mensile è sempre consigliata, questo vale anche per prodotti professionali
Grazie per il consiglio, alla fine ho preso un milwaukee sms 122 sembra un valido strumento, anche tester a penna nuovo sempre milwaukee pH 600.
Grazie per i consigli
Buona giornata

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consiglio per acquisto

Messaggio di Eurogae » 12/06/2020, 10:54

Mauri83 ha scritto:
12/06/2020, 10:06
Grazie per il consiglio, alla fine ho preso un milwaukee sms 122 sembra un valido strumento, anche tester a penna nuovo sempre milwaukee pH 600.
Grazie per i consigli
Buona giornata
Dacci un feedback sui componenti, potrebbe essere utile ad utenti che sono in procinto di fare acquisti simili ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Consiglio per acquisto

Messaggio di Mauri83 » 21/06/2020, 17:13

IMG_1412.JPG
@Eurogae
Allora il monitor pH si comporta molto bene per adesso, sono molto contento dell'acquisto, di facile montaggio unica cosa che manca sono le ventose per tenere la sonda, io ho inserito la sonda nel vano pompa davanti al riscaldatore proprio sopra l'acqua in ingresso quindi dovrebbe essere preciso, a metà luglio procederò con la pulizia sonda e ricalibrazione e vedo di quanto si è starata.
effettuando test con altri due tester a penna il milwaukee ph600 e l'altro classico mi da gli stessi valori.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consiglio per acquisto

Messaggio di Eurogae » 21/06/2020, 17:18

Mauri83 ha scritto:
21/06/2020, 17:13
a metà luglio procederò con la pulizia sonda e ricalibrazione
Quest'operazione sarebbe da eseguire ogni 30÷60gg per garantire la precisione della sonda, ed un risparmio della CO2.... ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Consiglio per acquisto

Messaggio di Mauri83 » 21/06/2020, 17:26

Eurogae ha scritto:
21/06/2020, 17:18
Mauri83 ha scritto:
21/06/2020, 17:13
a metà luglio procederò con la pulizia sonda e ricalibrazione
Quest'operazione sarebbe da eseguire ogni 30÷60gg per garantire la precisione della sonda, ed un risparmio della CO2.... ;)
Ho notato che ha chiuso l'elettrovalvola ieri sera all'una quando si sono spente le luci ed il pH è rimasto stabile a 7 fino a circa 30 minuti fa quando si sono accese le luci, adesso sta salendo è a 7.1, a 7.2 dovrebbe riaprire.
:-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti