Consiglio per misuratore pH e conduttività

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

Consiglio per misuratore pH e conduttività

Messaggio di VittoriaS » 26/05/2024, 21:04

Ciao a tutti, sto per cominciare il protocollo di fertilizzazione easylife e devo procurarmi un conduttivometro.
Ho individuato la combo con phmetro che non sarebbe male così mi evito i reagenti.
Qualcuno ha questi dispositivi che vi porto in foto?
Sono buoni? Non capisco se il conduttivometro ha la compensazione di temperatura o no.
Ogni quanto tempo si deve calibrare il phmetro?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio per misuratore pH e conduttività

Messaggio di Will74 » 27/05/2024, 9:36

ciao, credo di si, sono molto simili a quelli che ho io. Te li allego in foto, questi ce l'hanno, non tarare il pH con la soluzione blu, è fornita ma lo strumento usa solo 2 punti per la taratura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3449
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio per misuratore pH e conduttività

Messaggio di Rindez » 27/05/2024, 11:05


VittoriaS ha scritto:
26/05/2024, 21:06
Ogni quanto tempo si deve calibrare il phmetro?
Grazie

non c'è una regola purtroppo, la perdita di taratura il più delle volte è dovuta al fatto che l'elettrodo perde l'idratazione.
Quindi per mantenerlo più stabile possibile dovrebbe stare sempre in  ammolo.
Le sonde pH sempre immerse in acquario rimangono tarate bene x diversi (parecchi) mesi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

Consiglio per misuratore pH e conduttività

Messaggio di VittoriaS » 27/05/2024, 11:35


Rindez ha scritto:
27/05/2024, 11:05

VittoriaS ha scritto:
26/05/2024, 21:06
Ogni quanto tempo si deve calibrare il phmetro?
Grazie

non c'è una regola purtroppo, la perdita di taratura il più delle volte è dovuta al fatto che l'elettrodo perde l'idratazione.
Quindi per mantenerlo più stabile possibile dovrebbe stare sempre in ammolo.
Le sonde pH sempre immerse in acquario rimangono tarate bene x diversi (parecchi) mesi.

Ciao, quindi se la conservassi, tipo, con la punta in un barattolo con poca acqua sarei a posto?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

Will74 ha scritto:
27/05/2024, 9:36
ciao, credo di si, sono molto simili a quelli che ho io. Te li allego in foto, questi ce l'hanno, non tarare il pH con la soluzione blu, è fornita ma lo strumento usa solo 2 punti per la taratura.

ciao, allora come faccio a fare la taratura? Uso solo la rossa e la verde? I reagenti non mi piacciono perchè hanno una scala approssimativa

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3449
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio per misuratore pH e conduttività

Messaggio di Rindez » 27/05/2024, 11:57


VittoriaS ha scritto:
27/05/2024, 11:36
Ciao, quindi se la conservassi, tipo, con la punta in un barattolo con poca acqua sarei a posto?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

Esatto allungheresti sicuramente i tempi tra una taratura e l'altra.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio per misuratore pH e conduttività

Messaggio di Will74 » 27/05/2024, 12:30


VittoriaS ha scritto:
27/05/2024, 11:36
ciao, allora come faccio a fare la taratura? Uso solo la rossa e la verde? I reagenti non mi piacciono perchè hanno una scala approssimativa
Come da istruzioni fornite dal costruttore, vado a memoria per quelli che ho io, prepari la soluzione verde (ph6.86) con 250ml di osmosi, idem per la preparazione della rossa (ph4.01), immergi nella prima soluzione acceso e aspetti che si stabilizza, tieni premuto CAL fino a quando finisce di lampeggiare, dovrebbe settarsi sul valore della soluzione prova, pucci in acqua di osmosi per pulirlo, asciughi e ripeti con l'altra soluzione.
Non buttare le soluzioni, magari falle in barattoli di vetro da tenere chiusi al buio così qualche altra taratura magari riesci a farla.
Per tenere idratato il puntale se non ricordo male si può anche mettere un batuffolo di cotone imbevuto di aceto di bianco/mele o nitrato di potassio nel tappo.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

Consiglio per misuratore pH e conduttività

Messaggio di VittoriaS » 27/05/2024, 17:06

Grazie, quindi mi consigliereste il misuratore pH elettronico per abbandonare i reagenti?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3449
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio per misuratore pH e conduttività

Messaggio di Rindez » 27/05/2024, 18:18


VittoriaS ha scritto:
27/05/2024, 17:06
Grazie, quindi mi consigliereste il misuratore pH elettronico per abbandonare i reagenti?

Esistono anche cartine al "tornasole" serie volendo..
Serie nel senso che non sono propriamente al tornasole, ma specifiche x intervalli stretti di pH.
Io comunque uso il pH-metro e sceglierei quello.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti