Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Diprivan

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/09/21, 10:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valentano
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41.5-
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: —
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Libnobium Leavigatium,
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides, Neon, Otocinclus, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diprivan » 23/09/2021, 14:35
Salve a tutti. È da una settimana che ho in maturazione il mio nuovo askoll Aqua 80 LED 80x30x41 per circa 71 lt netti. Il filtro interno è un cf bio 150 di dotazione. Ora vorrei sostituire il filtro con uno sempre interno ma migliore. Quale mi consigliereste?
Ah dimenticavo al momento ho alcune piante di sessiliflora un paio di egeria densa con un’anubias nana. Come flora vorrei inserire a maturazione effettuata dei guppy e platy ed eventualmente anche dei molly.
Diprivan
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 23/09/2021, 21:20
Diprivan ha scritto: ↑23/09/2021, 14:35
Il filtro interno è un cf bio 150 di dotazione. Ora vorrei sostituire il filtro con uno sempre interno ma migliore.
I migliori sono quelli della eheime, ma secondo me bene o male tutto i filtri interni si equivalgono ; quindi non mi sentirei di consigliarti il cambio
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 26/09/2021, 20:08
Bradcar ha scritto: ↑23/09/2021, 21:20
quindi non mi sentirei di consigliarti il cambio
idem
cambia solo la qualità dei materiali, ma fanno tutti lo stesso lavoro ed hanno piu o meno tutti lo stesso volume
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti