Consiglio per plafoniera LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consiglio per plafoniera LED

Messaggio di MarcocraM » 04/06/2019, 14:38

Approfittando di una rivoluzione del layout dell'acquario avrei intenzione di mandare in pensione la plafoniera con 2 neon T5 da 45 watt e metterne una LED.
Avrei pensato alla helialux spectrum 1000 della juwel alla quale affiancare più avanti lo smart control.
In vasca come piante di sono limnophila heterophylla, rotala rotundifolia, hydrocotyle japan, Cryptocoryne undulatus red, 2 specie di bucephalandra e riccia fluitans

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consiglio per plafoniera LED

Messaggio di Nijk » 04/06/2019, 19:17

Non hai piante esigenti per quanto riguarda le luci, tendenzialmente in ogni caso due neon t5 da 45 watt in 180 litri ( penso un Juwel 180 ) sono una ottima illuminazione.
Migliorare per me è difficile nel tuo caso, il cambio lo vuoi fare per una questione economica? Hai già valutato? Ti conviene?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consiglio per plafoniera LED

Messaggio di MarcocraM » 04/06/2019, 20:36

Sia (e soprattutto) perché confrontandomi con i buoni @Ragnar e @Pisu, che mi hanno sapientemente e soprattutto pazientemente aiutato in fertilizzazione, sono giunti alla conclusione che alcune piante sono un po' carenti di luce, soprattutto la limnophila nella parte bassa della vasca, sia per una questione estetica con lo smartcontrol di simulare alba e tramonto (posso benissimo vivere senza)

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consiglio per plafoniera LED

Messaggio di Nijk » 04/06/2019, 20:49

MarcocraM ha scritto: Sia (e soprattutto) perché confrontandomi con i buoni @Ragnar e @Pisu, che mi hanno sapientemente e soprattutto pazientemente aiutato in fertilizzazione, sono giunti alla conclusione che alcune piante sono un po' carenti di luce, soprattutto la limnophila nella parte bassa della vasca, sia per una questione estetica con lo smartcontrol di simulare alba e tramonto (posso benissimo vivere senza)
In tutta sincerità la Limnophila non credo in realtà chissà di che luce abbia bisogno, o almeno io l'ho sempre vista come una pianta molto poco esigente rispetto ad altre, ho visto al contrario acquari e piante spettacolari con 90 watt di neon su 160 ( circa ) litri di acqua ( 160 perchè netti ).
Io penso che se gestita bene e accompagnata da un buon piano di fertilizzazione la luce che hai è sufficiente per il 90% delle piante che puoi comprare in negozio ( e parlo anche di piante ben più complicate ) , se poi il discorso è solo di semplice curiosità verso i LED allora alzo le mani e ci sta provare a cambiare.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
MarcocraM (04/06/2019, 20:51)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consiglio per plafoniera LED

Messaggio di MarcocraM » 04/06/2019, 20:54

Grazie per le spiegazioni @Nijk. Aspettiamo allora di sentire @Ragnar e @Pisu per capire perché secondo loro c'era carenza di luce.
Forse la causa, più che della luce, era della lemna che copriva la superficie?

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio per plafoniera LED

Messaggio di Pisu » 04/06/2019, 21:07

MarcocraM ha scritto: Forse la causa, più che della luce, era della lemna che copriva la superficie?
Be' direi che ti sei risposto da solo ;)
La lemna, nonostante scherma meno di altre galleggianti, di luce ne toglie parecchia

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consiglio per plafoniera LED

Messaggio di MarcocraM » 04/06/2019, 21:12

Apposto, allora il problema non si pone, è destinata ad essere estirpata :ymdevil:
Questione risolta, risparmio qualche centinaio di euro ^:)^ ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consiglio per plafoniera LED

Messaggio di Ragnar » 05/06/2019, 1:29

MarcocraM ha scritto: Apposto, allora il problema non si pone, è destinata ad essere estirpata
Questione risolta, risparmio qualche centinaio di euro
Eccomi, scusa il ritardo! :D come ti ha già detto @Pisu la lemna è parecchio infestante e mi pare di aver letto che scrivevi che ne toglievi secchiate! #-o beh a mio modesto parere se riesci a debellarla ti eviti un bel po' di problemi, la Potenza luminosa che hai va più che bene, se liberi la superficie, poi come ti ha già detto anche @Nijk se la tua è curiosità di cambiare, magari per provare una cosa nuova o per comodità o quel che sia non ti ferma nessuno, però sappi che nel tuo caso dal punto di vista pratico, se la tua preoccupazione è che la potenza luminosa non sia sufficiente, beh non è così, non c'è alcuna necessità di farlo! :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Carl1one e 6 ospiti