consiglio pHmetro starato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

consiglio pHmetro starato

Messaggio di nibbio67 » 13/04/2016, 14:45

ho da tre mesi un PHMetro da 10 euro (quelli gialli cinesi per intenderci), che si è starato e non riesco a tararlo di nuovo.
Ha funzionato alla perfezione (i test su campioni noti erano attendibili) poi un giorno improvvisamente misurava 2.3 !!! dopo il colpo iniziale che mi sono preso, ho capito che si era starato. Ho utilizzato la bustina con riferimento 6.86 ma la vite di taratura ha effetto fino a portare il valore a 6, ma non riesco a portarla oltre anche svitandola quasi completamente.
L'ho sempre tenuto bagnato con una rapida sciacquata sotto acqua di rubinetto o demineralizzata.
Ora prima di buttarlo e comprarne uno nuovo, vi chiedo, ci sono altre cose che posso fare per tararlo oppure è probabile che sia rotto ?

grazie a tutti

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di Forcellone » 13/04/2016, 14:51

Hai verificato lo stato delle batterie?
La sonda è sana?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di nibbio67 » 13/04/2016, 14:54

si infatti ho dimenticato di dire che ho anche cambiato le batterie.
Non so come verificare lo stato della sonda. Ho letto che bisognerebbe fare la taratura in due passaggi (ph7 e 4) pero' quella del 4 l'avevo già usata in una prova qualche tempo fa per vedere se era tarato e siccome aveva dato il valore corretto poi non ho fatto altro.
come posso verificare lo stato della sonda?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di naftone1 » 14/04/2016, 10:18

nibbio67 ha scritto:come posso verificare lo stato della sonda?
guarda intanto se è visibilmente danneggiata o sporca...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di nibbio67 » 14/04/2016, 10:25

guardato e non è ne danneggiata ne sporca. sembra tutto in ordine.

oggi ricompro le soluzioni per tarare e faccio la taratura in due punti e poi vedo.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di Specy » 14/04/2016, 12:35

nibbio67 ha scritto:oggi ricompro le soluzioni per tarare e faccio la taratura in due punti e poi vedo.
Ma il tuo phmetro cinese da 10€, ha la taratura su due punti :-? Ha 2 vite diverse per tarare su due punti oppure ha qualche switch per tarare su due punti? :-?
Non credo che sia cosi, ma posso essere in errore
Secondo me devi tararlo solo su un punto, il 6.89
Se non riesci a portarlo fino a 6.89, prima di buttarlo prova pure a pulirlo,e ritararlo.
Hai letto il nostro articoloriguardante il test in acquario? Ti linko la parte riguardante il phmetro, ma son sicuro ti interesserà l'intero articolo
Test per acquario
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
nibbio67 (14/04/2016, 13:00)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di nibbio67 » 14/04/2016, 12:59

Ah no, scusa l'ignoranza, pensavo non servissero due viti diverse ma due misurazioni diverse in cui ocn la prima dargli il "punto 0" e poi la seconda per lo scostamento. ok allora ho una vite sola quindi ad un punto.
vado a leggere l'articolo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di Diego » 14/04/2016, 13:01

nibbio67 ha scritto:allora ho una vite sola quindi ad un punto
Allora conviene tararlo con la soluzione a pH 6.86, che è più vicina al pH tipico di un acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di Nijk » 14/04/2016, 13:09

Quel pH-metro ha un solo punto di taratura e va tarato con la soluzione più vicina al pH che ci interessa, ossia 7.

Non c'è bisogno di tenere la sonda bagnata, o almeno se vuoi tenerla bagnata bisogna utilizzare una soluzione apposita per conservare la sonda al posto di acqua d'osmosi o di rubinetto, ma io ho le stesso strumento e a parte tararlo di tanto in tanto non faccio altro :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: consiglio PhMetro starato

Messaggio di Specy » 14/04/2016, 13:10

Straquoto Diego :-bd, la soluzione da pH 4.0 non ti serve.

P. S. : dimenticavo...
Io dopo averlo sciacquato in acqua di osmosi, asciugo la sonda con della carta assorbente, e lo metto nel suo astuccio dove ho messo del cotone imbevuto di qualche goccia di nitrato di potassio del pmdd.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreamr e 10 ospiti