Consiglio primo impianto CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Consiglio primo impianto CO2
Intanto mi informo, poi con calma valuterò.
Premesso questo, veniamo al dunque. Volendo allestire un acquario ben piantumato, da quel che ho letto in vari articoli e vostri interventi, luce e CO2 siano fondamentali.
Escludendo il fai-da-te, avevo individuato questo prodotto della Ruwal: http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... p-847.html
Sarebbe già completo e un domani potrei tranquillamente passare alla bombola ricaricabile con una piccola modifica.
E quindi mi domando, non vale forse la pena prenderla subito e non pensarci più? Magari acquistando i pezzi separatamente potrei pure risparmiare, ma non saprei esattamente quali prendere e su quali marchi orientarmi nell'eventualità.
Altra domanda, la ricarica dove dovrei andare a farla? Giusto per capire se in zona ho qualcuno e gli eventuali costi.
Premesso questo, veniamo al dunque. Volendo allestire un acquario ben piantumato, da quel che ho letto in vari articoli e vostri interventi, luce e CO2 siano fondamentali.
Escludendo il fai-da-te, avevo individuato questo prodotto della Ruwal: http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... p-847.html
Sarebbe già completo e un domani potrei tranquillamente passare alla bombola ricaricabile con una piccola modifica.
E quindi mi domando, non vale forse la pena prenderla subito e non pensarci più? Magari acquistando i pezzi separatamente potrei pure risparmiare, ma non saprei esattamente quali prendere e su quali marchi orientarmi nell'eventualità.
Altra domanda, la ricarica dove dovrei andare a farla? Giusto per capire se in zona ho qualcuno e gli eventuali costi.
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Ho preso il tuo stesso kit solo che a me manca l'elettrovalvola e l'atomizzatore. Lo userò col sistema venturi.iPol85 ha scritto:Intanto mi informo, poi con calma valuterò.
Premesso questo, veniamo al dunque. Volendo allestire un acquario ben piantumato, da quel che ho letto in vari articoli e vostri interventi, luce e CO2 siano fondamentali.
Escludendo il fai-da-te, avevo individuato questo prodotto della Ruwal: http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... p-847.html
Sarebbe già completo e un domani potrei tranquillamente passare alla bombola ricaricabile con una piccola modifica.
E quindi mi domando, non vale forse la pena prenderla subito e non pensarci più? Magari acquistando i pezzi separatamente potrei pure risparmiare, ma non saprei esattamente quali prendere e su quali marchi orientarmi nell'eventualità.
Altra domanda, la ricarica dove dovrei andare a farla? Giusto per capire se in zona ho qualcuno e gli eventuali costi.
Dai un occhio qui
Anni fà presi anche quello dell'askoll, forse leggermente più scomodo perchè il riduttore bisognava regolarlo con la chiave a brugola) e provai anche le bombole ricaricabili con riduttore con 2 manometri, con una bombola da 2 kili ci sono stato un sacco di tempo.
Se odii il fai da te, acquistalo pure.. Però il riduttore non è un granchè secondo me, lo vedo delicato.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Io uso il ProGreen dell'Askoll. Buon impianto, efficiente, ma un filino costoso (un venti euro più degli altri).
Ma funziona in maniera egregia.
Probabilmente a prendere i pezzi singoli spendi di più
Ma funziona in maniera egregia.
Probabilmente a prendere i pezzi singoli spendi di più

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Se trova una bombola usata sarebbe il top..Diego ha scritto:Io uso il ProGreen dell'Askoll. Buon impianto, efficiente, ma un filino costoso (un venti euro più degli altri).
Ma funziona in maniera egregia.
Probabilmente a prendere i pezzi singoli spendi di più
Bombola (35/40 euro) + riduttore + adattatore + manometro
La bombola sui 35 40 euro..
gli altri tre io li ho trovati a 44 euro totali.
spendi di più di quello che hai messo te, ma avresti una bombola da 2 kg, che di solito ricaricarla costa molto meno di cambiare bombola. (a me costa 12 13 per 2 kili)
Quelle da 500 gr non ricaricabili costano parecchio.
Il contabolle lo fai col deflussore della flebo (1 euro farmacia).
Poi fai il diffusore a venturi o roberto.
Non passare nemmeno tra i diffusori commerciali, la differenza è evidente.
Io col mio erogo ora meno di 8 bolle al minuto in 330 litri, prima che ne erogavo 15 la CO2 era troppa. Le bolle non son un indicatore molto significativo, ma capisci che la diffusione deve essere efficiente, altrimenti c'è uno spreco.
Ci son pochi diffusori commerciali validi, i più validi son simili al venturi


Se il mio continua a funzionare (è in prova) e mi soddisfa, provvederò a finirlo (ora è un tubo bianco abbastanza di impatto visivo, bruttino).
Il tempo di comprare 2 bombole e hai recuperato i soldi in più spesi con la soluzione che ti ho proposto.
Comunque se trovi la bombola anche a 60 euro, secondo me conviene ancora, se costa di più allora ci penserei un attimo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Ha chiesto impianti commerciali.
IPol, quanto puoi scendere a compromessi con il fai da te?
Se vuoi fare almeno un Venturi e assemblare un po' l'impianto, puoi seguire quanto detto da Federico.
Altrimenti se vuoi un impianto pronto da usare senza alcun intervento, va bene il mio suggerimento
IPol, quanto puoi scendere a compromessi con il fai da te?
Se vuoi fare almeno un Venturi e assemblare un po' l'impianto, puoi seguire quanto detto da Federico.
Altrimenti se vuoi un impianto pronto da usare senza alcun intervento, va bene il mio suggerimento
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Il mio diniego al fai-da-te era riferito più che altro a sistemi con lieviti o con acido citrico; sicuramente ottimali e a basso costo, però non mi ispirano grandissima fiducia. Mettiamoci poi la mia ragazza che su queste cose è sempre scettica e abbiamo la ricetta per propendere l'acquisto di un impianto.
Ho linkato quello della Ruwal perché ho letto essere una buona marca e a quel prezzo offriva comunque molti accessori.
Il venturi da quello che ho letto è per sistemi con filtro esterno, escluderei quindi il mio acquario.
Ho linkato quello della Ruwal perché ho letto essere una buona marca e a quel prezzo offriva comunque molti accessori.
Il venturi da quello che ho letto è per sistemi con filtro esterno, escluderei quindi il mio acquario.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Beh il venturi è un tubo...Diego ha scritto:Ha chiesto impianti commerciali.
IPol, quanto puoi scendere a compromessi con il fai da te?
Poi ho visto contabolle che costano 16 euro


Contro 1 euro del deflussore per flebo....
Sì quoto. Ma poi avrebbe una spesa per la bombola, no?Diego ha scritto:Altrimenti se vuoi un impianto pronto da usare senza alcun intervento, va bene il mio suggerimento
No, in realtà allunghi l'uscita del filtro.iPol85 ha scritto:Il venturi da quello che ho letto è per sistemi con filtro esterno, escluderei quindi il mio acquario.
Boh valuta tu, nella mia soluzione di bricolage c'è:
attaccare il contabolle (tagli i pezzi che non servono e infili il tubicino della CO2)
fai un venturi o un diffusore di roberto.
Il primo prendi un tubo un po' lungo, almeno un metro, e lo colleghi da un capo all'uscita della pompa, e l'altro è l'uscita, lo puoi nascondere facendolo passare sotto il coperchio, magari facendo qualche curva, e posizioni l'uscita all'altro lato dell'acquario, puntando il tubo verso il basso. Magari verso un sasso.
Poi prendi il tubo della CO2, dopo il contabollle, e ci metti un ago, ora infili l'ago nel tubo di prima, vicino alla pompa, metti un puntino di attack e hai finito.
Se non volessi far ste cose allora dovresti prendere un diffusore in aggiunta a ciò che ti ho scritto, ma a questo punto diventa più conveniente ciò che ti ha scritto diego.
Lo so, ma sai che mi piace insistereDiego ha scritto:Ha chiesto impianti commerciali.

A parte gli scherzi, immaginavo lo avesse chiesto perché non voleva fare l'impianto con le bottiglie, per quello gli ho fatto quella proposta

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Ce l'avrebbe comunque... E una bombola usa e getta la trovo comoda come tappabuchi durante le ricariche di quella grande.FedericoF ha scritto: poi avrebbe una spesa per la bombola, no?
Comunque vedi tu iPol. Hai un bel ventaglio di opzioni!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Mmm vero! me lo dimentico sempre!Diego ha scritto:Ce l'avrebbe comunque... E una bombola usa e getta la trovo comoda come tappabuchi durante le ricariche di quella grande.FedericoF ha scritto: poi avrebbe una spesa per la bombola, no?
Comunque vedi tu iPol. Hai un bel ventaglio di opzioni!
Io ho trovato un posto, a 5 minuti da casa, vado, me la ricaricano e torno a casa, tempo totale 15 minuti... Quindi non mi serve la bombola tappabuchi.. Scusatemi!

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio primo impianto CO2
Mi avete dato fin troppo a cui pensare. Penso comunque di prendere il sistema che ho linkato all'inizio, poi nel tempo potrò sempre migliorarlo... Ma almeno inizio con uno strumento che non richieda troppo sbattimento. Già ho tantissimo da imparare e iniziare a gestire eheh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti