consiglio sostituzione T5

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

consiglio sostituzione T5

Messaggio di Bradcar » 29/08/2018, 11:39

Buon giorno a tutti ragazzi, avrei bisogno dei Vs. pareri e consigli.
La mia plafoniera monta due T5 24 w sui quali ho istallato due philps 865.
Oramai i tubi hanno circa un anno e quindi stavo pensando di sotituirli, con due nuovi.
A casa avrei a disposizione un T5 10.000 Kelvin ed uno 845... che dite se monto questi due?
o meglio prendere due 865 nuovi... il problema non è la spesa ... ma la difficoltà al momento di trovare due 865 (trovo infatti solo gli 845) e poi di consumare quelli che già ho in casa.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

consiglio sostituzione T5

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 12:23

Bradcar ha scritto: A casa avrei a disposizione un T5 10.000 Kelvin ed uno 845... che dite se monto questi due?
potresti riempirti di alghe... a colpo d'occhio il primo sembra avere una frequenza troppo alta, il secondo troppo bassa, però puoi sempre provare e non costa nulla.

Ciao Brad,
in alternativa esistono in commercio tubi LED già pronti, senza fare modifiche alla plafoniera.
Il dati che seguono sono tratti dal sito: tsa-tecnology.com
Il Tubo LED T5 è il sostituto ideale dei tubi neon T5 fluorescenti comunemente utilizzati all’interno di supermercati o all’interno di uffici.
In qualsiasi luogo sono installati tubi fluorescenti T5 di vecchia generazione, i Tubi LED T5 di Tsa Tecnology s.r.l. possono sostituire in modo semplice, veloce e sicuro i tubi fluorescenti T5 nelle plafoniere di vecchia generazione e nuova generazione garantendovi risparmio energetico anche superiore al 50%, e una maggiore potenza di luce.

Modello: Tubo LED T5
Lunghezza: 60cm / 90cm / 120cm / 150cm.
Watt: 10W / 13W / 18W / 25W.
Chip LED: LED epistar 130 Lumen/Watt
Modello LED: smd2835
Lumen: 1250lm / 1625lm / 2250lm / 3125lm (5000°K Bianco Puro).
CRI: 80 RA
Fascio Luminoso: 130°
Protezione IP: IP44
Gradi K: 3000°K (Bianco Caldo) / 4000°K (Bianco Neutro) / 6000°K (Bianco Freddo)



Per informazioni: tsa-tecnology.com
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (29/08/2018, 12:41)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

consiglio sostituzione T5

Messaggio di Bradcar » 29/08/2018, 12:43

@Joo grazie ! Quindi potrei sostituire con LED 60 cm 10 W... secondo te hanno pari potenza con i t5 da 24 w, perché ho piante che richiedono parecchia luce
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

consiglio sostituzione T5

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 12:47

Bradcar ha scritto: secondo te hanno pari potenza con i t5 da 24 w, perché ho piante che richiedono parecchia luce
la potenza in watt non è più un dato indicativo per il LED, bisogna guardare il rendimento in lumen, orientativamente per piante esigenti dovresti avere almeno 40 lumen/litro.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

consiglio sostituzione T5

Messaggio di Bradcar » 29/08/2018, 14:08

Joo ha scritto:
Bradcar ha scritto: secondo te hanno pari potenza con i t5 da 24 w, perché ho piante che richiedono parecchia luce
la potenza in watt non è più un dato indicativo per il LED, bisogna guardare il rendimento in lumen, orientativamente per piante esigenti dovresti avere almeno 40 lumen/litro.
Ancora grazie per le risposte ... forse ho risolto un negozio vicino da me dovrebbe averle ... per ora preferisco nn passare ai LED
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

consiglio sostituzione T5

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 14:12

Bradcar ha scritto: per ora preferisco nn passare ai LED
Bene!
Finchè le cose funzionano... mai lasciare la strada vecchia per quella nuova.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (29/08/2018, 14:33)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

consiglio sostituzione T5

Messaggio di Bradcar » 30/08/2018, 14:22

Joo ha scritto:
Bradcar ha scritto: per ora preferisco nn passare ai LED
Bene!
Finchè le cose funzionano... mai lasciare la strada vecchia per quella nuova.
@Joo, tutto ok le ho prese e ne ho ordinate altre per una piccola scorta , visto che non è proprio facilissimo trovarle . Una domanda , cambio un tubo per volta ??? Mi spiego meglio devo attendere un po’ di tempo tra la sostituzione del primo tubo ed il secondo ??? Oppure li cambio tutti e due contemporaneamente?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

consiglio sostituzione T5

Messaggio di Joo » 30/08/2018, 15:13

Bradcar ha scritto: Oppure li cambio tutti e due contemporaneamente?
Si, entrambe insieme, senza problemi.
Se noti un intensità luminosa del tutto superiore dovrai ridurre il fotoperiodo di una o due ore, reintegrando mezz'ora alla settimana.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (30/08/2018, 19:28)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti