Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Monica » 10/11/2016, 22:50

La Pistia magna che è una meraviglia...aspettiamo buone nuove :) a domani
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Fabio Effe » 11/11/2016, 10:49

Monica ha scritto:La Pistia magna che è una meraviglia...aspettiamo buone nuove :) a domani
Buongiorno..ecco qui il risultati dei test:
pH=7.5
KH=3.5
GH=8
NO3-=12,5
NO2-=0
PO43-=2

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Monica » 11/11/2016, 12:59

@scheccia @Luca.s che dite?è troppo rischioso tentare di togliere il filtro ora?nel caso avete suggerimenti?Grazie
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Fabio Effe (11/11/2016, 13:00)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10485
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di scheccia » 11/11/2016, 13:02

Io nelle Caridina tengo solo galleggianti e non ho problemi (sono senza filtro)... Per me lo può togliere, tenendolo sotto controllo i primi giorni
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio (totale 2):
Monica (11/11/2016, 13:07) • Fabio Effe (11/11/2016, 13:56)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Fabio Effe » 11/11/2016, 14:00

Un amico che anche lui ha le Red cherry mi ha consigliato di mettere un filtro a zainetto wave niagara, ho visto c'è da 190 Lh da 250Lh e da 300Lh.... sono un po in confusione con tutti questi filtri ~x(

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Monica » 11/11/2016, 14:07

Fabio se vuoi essere più tranquillo aspetta anche altre risposte :) per me e più importante per Scheccia lo puoi,monitorando,togliere :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Fabio Effe » 11/11/2016, 15:19

Monica ha scritto:Fabio se vuoi essere più tranquillo aspetta anche altre risposte :) per me e più importante per Scheccia lo puoi,monitorando,togliere :)
Ok grazie dei consigli...mi prendo questo week end per pensarci poi in settimana vedo cosa posso fare. Eden501,wave Nigara 190/250/300,Dennerle,filtro a aria oppure niente...... ~x( :-?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Monica » 11/11/2016, 15:28

Io in questi giorni devo stare attenda a dare consigli perché stò meditando la ca@@ata del secolo :-$
Tu pensaci...magari nel frattempo passa da qui ancora qualcuno :) buon fine settimana :-h
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Fabio Effe » 11/11/2016, 16:18

Monica ha scritto:Io in questi giorni devo stare attenda a dare consigli perché stò meditando la ca@@ata del secolo :-$
Tu pensaci...magari nel frattempo passa da qui ancora qualcuno :) buon fine settimana :-h
Ora sono curioso della ca@@ata... buon fine settimana anche a te

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Consiglio su piccolo filtro esterno per Caridina.

Messaggio di Luca.s » 11/11/2016, 16:19

Fabio Effe ha scritto:Come da titolo cercavo un filtro esterno per la vasca di 60 litri dove tengo le Red cherry e ampullarie, per il semplice motivo che il filtro interno che ho malgrado abbia messo della rete da zanzariera all'aspirazione,mi aspira le baby Red.
La soluzione migliore in tutti i sensi, è un filtro ad aria (spugna) . Non aspira nulla, filtra come poche cose al mondo ed è l'ideale per questo tipo di vasche.

Se non vuoi proprio nulla, piante rapide e passa la paura! Lemna, Limnobium, Salvinia Ceratophyllum e via dicendo!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti