Consiglio su ventole refrigeranti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di Mig99 » 23/06/2019, 17:53

Ho bisogno di un consiglio, ho una vasca da 30 l con Red Crystal che sto refrigerando con una ventola, purtroppo, da quando la uso, ho notato che l'evaporazione è triplicata facendo evaporare quasi 5 litri in una settimana.
Dato che dovrò assentarsi per circa 15 giorni come potrei fare per evitare che il livello dell'acqua scenda troppo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di Silvestro » 23/06/2019, 18:35

Io ho messo questa cineseria è un sensore che con semplici tre fili fa partire la pompa per il rabbocco

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di Mig99 » 23/06/2019, 18:47

Silvestro ha scritto: Io ho messo questa cineseria è un sensore che con semplici tre fili fa partire la pompa per il rabocco
Interessante ma dovrei trovare lo spazio per il serbatoio di rabbocco...

Posted with AF APP

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di Silvestro » 23/06/2019, 18:48

Mig99 ha scritto:
Silvestro ha scritto: Io ho messo questa cineseria è un sensore che con semplici tre fili fa partire la pompa per il rabocco
Interessante ma dovrei trovare lo spazio per il serbatoio di rabbocco...
In estate con il caldo che c'è puoi fare a meno dell'estetica :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di BlackMolly » 23/06/2019, 23:17

Ascolta Mig,
La questione è sempre la solita ... vado in vacanza e chi da mangiare ai pesci? E chi fa i rabbocchi? E chi controlla le piante ecc.ecc.ecc
C'è chi usa le tabs x le vacanze ... credo che in acquariofilia non sia mai stata inventata una porcheria più porcheria di questa.
C'è chi usa la mangiatoia automatica ... altro splendido esempio di inutilità.
C'è chi si inventa accrocchi vari per fare i rabbocchi.

Possibile che nessuno abbia qualche amico, vicino, parente che semplicemente possa passare x casa un paio di volte la settimana x fare il minimo necessario, dare il cibo che precedentemente abbiamo preparato in modo che se l'amico/parente non ha esperienza non fa danni ed all'occorrenza fa i rabbocchi con l'acqua precedentemente preparata.
2 volte alla settimana x 15 gg sono ben più che sufficienti e bastano 10 minuti x fare tutto con calma.
Longare - (VI)

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di Mig99 » 23/06/2019, 23:22

BlackMolly ha scritto: Possibile che nessuno abbia qualche amico, vicino, parente che semplicemente possa passare x casa un paio di volte la settimana
Grazie per il tuo contributo, ma credi che se avessi avuto qualcuno avrei scritto il post?

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di AleDisola » 23/06/2019, 23:42

Mig99 ha scritto:
BlackMolly ha scritto: Possibile che nessuno abbia qualche amico, vicino, parente che semplicemente possa passare x casa un paio di volte la settimana
Grazie per il tuo contributo, ma credi che se avessi avuto qualcuno avrei scritto il post?
E detto ciò... direi che non si può dire altro :D
Comunque, il tuo problema si può risolvere come ha suggerito l'utente parlando di una scheda pcb già pronta. Oppure puoi arrangiarti tu...
Potresti diminuire la velocità della ventola, diminuendo quindi l'evaporazione.
Se coperchio chiuso, tramite condensa un po' d'acqua la recuperi, anche se non è il massimo.

Se ne hai la possibilità, puoi sfruttare la gravità: bottiglia più in alto rispetto al livello dell'acquario. Tubetto che pesca acqua dal tappo della bottiglia (pratica un foro di aerazione).
Il tubetto lo fissi BENE al bordo della vasca. in base all'altezza in cui posizioni il tubetto, avrai il livello di rabbocco massimo.
Per cascata, man mano che l'acqua scende, il tubetto fa scendere a sua volta l'acqua della bottiglia...
Per far ciò, ovviamente, devi averne le possibilità.

Altrimenti, piccola tanica a terra con pompa di risalita, e un galleggiante improvvisato...
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Mig99 (23/06/2019, 23:46)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di Silvestro » 24/06/2019, 0:12

Mig99 ha scritto:
BlackMolly ha scritto: Possibile che nessuno abbia qualche amico, vicino, parente che semplicemente possa passare x casa un paio di volte la settimana
Grazie per il tuo contributo, ma credi che se avessi avuto qualcuno avrei scritto il post?
condivido appieno o le tue preoccupazioni
E per questo finché si può ovviare viva la tecnologia è l'ingegno
BlackMolly ha scritto: Ascolta Mig,
La questione è sempre la solita ... vado in vacanza e chi da mangiare ai pesci? E chi fa i rabbocchi? E chi controlla le piante ecc.ecc.ecc
C'è chi usa le tabs x le vacanze ... credo che in acquariofilia non sia mai stata inventata una porcheria più porcheria di questa.
C'è chi usa la mangiatoia automatica ... altro splendido esempio di inutilità.
C'è chi si inventa accrocchi vari per fare i rabbocchi.

Possibile che nessuno abbia qualche amico, vicino, parente che semplicemente possa passare x casa un paio di volte la settimana x fare il minimo necessario, dare il cibo che precedentemente abbiamo preparato in modo che se l'amico/parente non ha esperienza non fa danni ed all'occorrenza fa i rabbocchi con l'acqua precedentemente preparata.
2 volte alla settimana x 15 gg sono ben più che sufficienti e bastano 10 minuti x fare tutto con calma.
tu forse sei fortunato ma per alcuni di noi questo hobby a gli occhi degli altri è un inutile perdita di tempo che comporta solo fastidi a tutti tranne che a noi interessati.

Posted with AF APP

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di Silvestro » 24/06/2019, 0:21

Mig99 ha scritto: Ho bisogno di un consiglio, ho una vasca da 30 l con Red Crystal che sto refrigerando con una ventola, purtroppo, da quando la uso, ho notato che l'evaporazione è triplicata facendo evaporare quasi 5 litri in una settimana.
Dato che dovrò assentarsi per circa 15 giorni come potrei fare per evitare che il livello dell'acqua scenda troppo?
Rabbocco Automatico DIY per acquariovedi comunque questo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Silvestro per il messaggio:
Mig99 (24/06/2019, 7:02)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Consiglio su ventole refrigeranti

Messaggio di BlackMolly » 24/06/2019, 22:42

Se voi pensate di poter andare in vacanza x 15 gg e lasciare vasi, piante e balcone senza dare acqua con sto caldo e con sto sole e sperare di tornare e trovare qualcosa di diverso dalla natura morta ... sperateci ... sperando anche che ogni tanto piova.
Come andare via di casa e sperare che in 15 gg non ci sia mai un temporale che magari faccia saltare il salvavita ecc. ecc. scongelando frigo e/o freezer ... magari lasciando acquari senza luce e filtro.

Fate voi ... e non venitemi a dire che invece x dare acqua alle piante sul balcone o controllare, ogni tanto, che tutto sia a posto la persona c'è.
Comunque come ho detto fate voi ... ognuno faccia come meglio crede.
Longare - (VI)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti