i miei complimenti allora! io la odio a morte... e non sono l'unico qui dentro ad averla trovata ostica...sausan ha scritto:a me in questo momento sta benissimo. si sta moltiplicando come se non ci fosse un domaninaftone1 ha scritto:L'unica che secondo me soffrirebbe è la helferi ma quella trova il modo di soffrire in ogni caso... XD
Consumi acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Consumi acquario
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: Consumi acquario
per il riscaldatore... tempo fa lessi che era meglio averne uno sovradimensionato che si accendesse ogni tanto per poco tempo. è valida come teoria?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Consumi acquario
Un conto che lascia il tempo che trova
Innanzitutto....quanto paghi 1 kwh?
Il costo inoltre varia in relazione alla fascia oraria suppongo...
Ad esempio il riscaldatore,di notte, dovrebbe accendersi piu di frequente...ma è proprio si sera che costa meno l energia generalmente.
Meglio un riscaldatore da 200 o 2 da 200?
È vero che 2 consumano 400 watt...ma riescono a riscaldare meglio la massa d acqua (sono agli opposti) impiegando minor tempo.
Altro vantaggio (specie con animali molto costosi, tipo i Discus): se uno si rompe...i pesci non subiscono shock termico (o addirittura la morte).

Il costo inoltre varia in relazione alla fascia oraria suppongo...
Ad esempio il riscaldatore,di notte, dovrebbe accendersi piu di frequente...ma è proprio si sera che costa meno l energia generalmente.
Meglio un riscaldatore da 200 o 2 da 200?
È vero che 2 consumano 400 watt...ma riescono a riscaldare meglio la massa d acqua (sono agli opposti) impiegando minor tempo.
Altro vantaggio (specie con animali molto costosi, tipo i Discus): se uno si rompe...i pesci non subiscono shock termico (o addirittura la morte).

- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Consumi acquario
Ma dal rendiconto della bolletta non riesci a capire quanto hai consumato di più in termini di sola elettricità?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consumi acquario
Io ho fatto alcuni conti, confrontando anche le bollette e usando una presa "intelligente" per misurare i consumi.
Ecco quel che è saltato fuori in un mese (30 giorni):
- pompa 4 watt x 24 ore x 30 giorni: 2.8 kWh
- neon 70 watt x 8 ore x 30 giorni: 16.8 kWh
- CFL 40 watt x 9 ore x 30 giorni: 10.8 kWh
- riscaldatore approssimativamente sui 25 kWh (le ore non le so)
Totale: 50 kWh circa. Il mio fornitore applica un prezzo medio al kWh, comprese tasse e balzelli vari, di circa 0.22 euro/kWh, per un totale mensile di circa 12 euro. In estate tale consumo cala perché il riscaldatore non serve (sono sui 6 euro/mese).
Faccio due precisazioni:
- Mettere un riscaldatore più grande o più piccolo non cambia molto, perché quella è l'energia da trasferire all'acqua. Dunque se metto un riscaldatore da 100 W al posto di uno da 200 W, quello piccolo rimarrà acceso il doppio del tempo, consumando praticamente lo stesso! Può essere utile metterne due, per i motivi scritti da Jovy, ma sicuramente non per risparmiare corrente
- Sostituire coi LED porta ad un risparmio del 15-20 % circa, dunque, nel mio caso, sui due euro al mese.
Ecco quel che è saltato fuori in un mese (30 giorni):
- pompa 4 watt x 24 ore x 30 giorni: 2.8 kWh
- neon 70 watt x 8 ore x 30 giorni: 16.8 kWh
- CFL 40 watt x 9 ore x 30 giorni: 10.8 kWh
- riscaldatore approssimativamente sui 25 kWh (le ore non le so)
Totale: 50 kWh circa. Il mio fornitore applica un prezzo medio al kWh, comprese tasse e balzelli vari, di circa 0.22 euro/kWh, per un totale mensile di circa 12 euro. In estate tale consumo cala perché il riscaldatore non serve (sono sui 6 euro/mese).
Faccio due precisazioni:
- Mettere un riscaldatore più grande o più piccolo non cambia molto, perché quella è l'energia da trasferire all'acqua. Dunque se metto un riscaldatore da 100 W al posto di uno da 200 W, quello piccolo rimarrà acceso il doppio del tempo, consumando praticamente lo stesso! Può essere utile metterne due, per i motivi scritti da Jovy, ma sicuramente non per risparmiare corrente

- Sostituire coi LED porta ad un risparmio del 15-20 % circa, dunque, nel mio caso, sui due euro al mese.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Consumi acquario
Che se li vai a spalmare sull'acquisto degli stessi LED, quanti anni ci metti ad ammortizzare il costo? Con la speranza che metti dei LED che vadano bene e che funzionino per la tua vasca, secondo me il gioco non vale la candela.Sostituire coi LED porta ad un risparmio del 15-20 % circa, dunque, nel mio caso, sui due euro al mese.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consumi acquario
Straquoto. Attualmente, purtroppo, non è conveniente il passaggio ai LEDgiampy77 ha scritto:Che se li vai a spalmare sull'acquisto degli stessi LED, quanti anni ci metti ad ammortizzare il costo? Con la speranza che metti dei LED che vadano bene e che funzionino per la tua vasca, secondo me il gioco non vale la candela.Sostituire coi LED porta ad un risparmio del 15-20 % circa, dunque, nel mio caso, sui due euro al mese.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80, Google [Bot] e 4 ospiti