Consumo CO2 eccessivo.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Primo compito.
Controllare che non ci siano perdite.
Controllare che non ci siano perdite.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Ciao @Raffyone,
considerando che utilizzi il phmetro Milwaukee SMS122 e il diffusore Proflora JBL resta quasi inutile il contabolle (mio pensiero)
che si scorge nel video.... questo perchè, gestisce in autonomia il phmetro.
vedo inoltre che il phmetro è settato per un pH 7 in vasca... domanda: misurato l'acqua che inserisci? acqua di rete o RO?
considerando che utilizzi il phmetro Milwaukee SMS122 e il diffusore Proflora JBL resta quasi inutile il contabolle (mio pensiero)
che si scorge nel video.... questo perchè, gestisce in autonomia il phmetro.
vedo inoltre che il phmetro è settato per un pH 7 in vasca... domanda: misurato l'acqua che inserisci? acqua di rete o RO?
Gaetano
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Allora l'acqua che inserisco ha un pH 6,6 6,7--- poi e scritto tutto sul mio profilo completo.
I contabolle ne ho addirittura 2,lo so' che non servono, a parcheggio fermi ho preferito metterli, giusto per vedere se il tutto funziona bene.
Riguardo le perdite
non credo e spero di no
oppure mi consigliate come verificare se c'è qualche perdita?
Riguardo l'erogazione, spero che si vede dal video, praticamente come già spiegato prima, la CO2 entra nel diffusore per poi uscire da un tubicino, questo tubicino va a finire sotto il tiraggio della pompa di movimento, di conseguenza la pompa di movimento mi spara tutto in vasca...
Ho un elettrovalvola per l'impianto di osmosi (allego foto), posso metterla all'impianto di CO2? cosi' provo a vedere se puo' essere la l'elettrovalvola a dare qualche perdita.
Ho un'altra ipotesi, e possibile che il mio riduttore non sia compatibile con le bombole ricaricabili da 5 Kg? mi converrebbe acquistare qualcosa di piu' professionale?
I contabolle ne ho addirittura 2,lo so' che non servono, a parcheggio fermi ho preferito metterli, giusto per vedere se il tutto funziona bene.
Riguardo le perdite


Riguardo l'erogazione, spero che si vede dal video, praticamente come già spiegato prima, la CO2 entra nel diffusore per poi uscire da un tubicino, questo tubicino va a finire sotto il tiraggio della pompa di movimento, di conseguenza la pompa di movimento mi spara tutto in vasca...
Ho un elettrovalvola per l'impianto di osmosi (allego foto), posso metterla all'impianto di CO2? cosi' provo a vedere se puo' essere la l'elettrovalvola a dare qualche perdita.
Ho un'altra ipotesi, e possibile che il mio riduttore non sia compatibile con le bombole ricaricabili da 5 Kg? mi converrebbe acquistare qualcosa di piu' professionale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Che diffusore usi?
Va be, ma hai quasi settecento litri!!! ^:)^
Foto panoramica della vasca?
Va be, ma hai quasi settecento litri!!! ^:)^
Foto panoramica della vasca?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Metto quella del diffusore, la panoramica cerco di metterla appena ritorno a casa..trotasalmonata ha scritto: ↑Che diffusore usi?
Va be, ma hai quasi settecento litri!!! ^:)^
Foto panoramica della vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Non conosco bene quel diffusore. Ma mi sa che il problema è lui..Non ce la fa a sciogliere la CO2 per 600 litri..
Mi sa che ti serve un reattore...
Mi sa che ti serve un reattore...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Il tuo diffusore è il Taifun M (400 litri) senza estensione?Raffyone ha scritto: ↑Metto quella del diffusore, la panoramica cerco di metterla appena ritorno a casa..trotasalmonata ha scritto: ↑Che diffusore usi?
Va be, ma hai quasi settecento litri!!! ^:)^
Foto panoramica della vasca?
Posted with AF APP
Gaetano
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Avevo già pensato a un reattore, questo va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Sinceramente non penso che il problema sia dato dal diffusore e/o reattore.
Innanzitutto cè da verificare che non ci siano perdite tra la connessione della bombola è il riduttore di pressione...Detto questo, ulteriore controllo sarà il tubo che parte dalla bombola...e così via fino ad arrivare al phmetro.
Il mio consiglio è di lasciare un solo contabolle, quello vicino alla bombola.
Facci saper dopo aver effettuato questi controlli
Posted with AF APP
Gaetano
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Consumo CO2 eccessivo.
Intanto ho scoperto una fuga di CO2 dalla valvola di non ritorno, era una valvola di non ritorno x areatore ^:)^
Ho sostituito il reattore con questo, mi da l'impressione che funzioni mooolto meglio...
Ho sostituito il reattore con questo, mi da l'impressione che funzioni mooolto meglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.