Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 11/01/2021, 20:06
Buonasera a tutti, non so se questo argomento va bene qui. Vorrei controllare l acquario da remoto (pH-temperatura e rabbocco e luci) volevo sapere se era possibile, e con che cosa potrei comandare il tutto...
Posted with AF APP
Andrea93
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/01/2021, 5:16
Hai già qualche centralina?? Oppure partiamo da zero?
Andrea93 ha scritto: ↑11/01/2021, 20:06
(pH-temperatura e rabbocco e luci
Dovremmo tratrarli uno alla volta
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 12/01/2021, 10:31
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2021, 5:16
Hai già qualche centralina?? Oppure partiamo da zero
Per la temperatura uso l ellitech stc 1000, il rabbocco automatico fatto da me (grazie all'articolo del forum) e per il pH il milwauke
Posted with AF APP
Andrea93
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/01/2021, 10:43
Andrea93 ha scritto: ↑12/01/2021, 10:31
Per la temperatura uso l ellitech stc 1000, il rabbocco automatico fatto da me (grazie all'articolo del forum) e per il pH il milwauke
Sinceramente non saprei se é fattibile...
Vediamo se @
gem1978 e @
AleDisola possono aiutarti.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
cogo

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 01/12/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cogo » 12/01/2021, 12:03
Potresti cominciare da zero, magari comprando un raspberry pi(zero w oppure 3) e la varia sensoristica. Io saprei aiutarti ddal lato software, non per la scelta dei sensori, ti allego un tutorial molto interessante, me lo ero visto,
bit.ly/2XxifRx
cogo
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 12/01/2021, 17:36
Per accendere e spegnere da remoto si potrebbe provare con le prese connesse, ma per i controlli veri e propri hai due sole alternative
‐ raspberry, come suggeriva @
cogo
- Arduino.
Per entrambi però non saprei come indirizzarti. Il mondo della programmazione e del IoT è talmente vasto ed io lo conosco davvero marginalmente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- siryo1981 (12/01/2021, 18:00)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 12/01/2021, 18:19
Per il remoto Raspberry é molto piú indicato (é praticamente un computer, seppur in miniatura)
Arduino farebbe fatica a gestire cose complesse, ma é comunque fattibile (e su internet trovi progetti simili alla tua idea che lo dimostrano)

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 12/01/2021, 18:55
cogo ha scritto: ↑12/01/2021, 12:03
Potresti cominciare da zero, magari comprando un raspberry pi(zero w oppure 3) e la varia sensoristica. Io saprei aiutarti ddal lato software, non per la scelta dei sensori, ti allego un tutorial molto interessante, me lo ero visto,
Scusami i sensori a cosa mi servono?
Posted with AF APP
Andrea93
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 12/01/2021, 22:19
Andrea93 ha scritto: ↑12/01/2021, 18:55
Scusami i sensori a cosa mi servono?
Per le varie cose che devi fare
Se devi controllare da remoto il pH devi avere in vasca un sensore che faccia questo. Il sensore invia al raspberry o Arduino il segnale che in qualche modo ti viene reso visibile da remoto.
E così per controllare il rabbocco automatico, ecc...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
cogo

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 01/12/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cogo » 12/01/2021, 23:01
Andrea93 ha scritto: ↑12/01/2021, 18:55
Scusami i sensori a cosa mi servono?
Ti servirebbe un sensore pH uno temperatura e per il rabbocco un galleggiante, al momento non mi viene in mente altro
cogo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80 e 12 ospiti