Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
wsambu

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/09/21, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1480
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila ‘sessiliflora’ Heterophylla
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii ‘green’
Eleocharis sp. Minima
- Fauna: 5 Rasbora Heteromorpha
2 Corydoras Paleatus
2 Gyrinocheilus Aymonieri
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wsambu » 01/12/2021, 14:23
Ciao a tutti,
ho una plafoniera LED NICREW ClassicLED G2 a 2 canali (uno per LED bianchi, uno per LED blu) da 20v 18w e mi piacerebbe utilizzare la centralina tc420 per controllarla. Ho visto che la centralina lavora su 12-24volt e mi viene il dubbio che non sia adatta.
Qualcuno sa se nel mio caso potrei comunque usarla?
Grazie.
wsambu
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 01/12/2021, 21:57
Ti @
AleDisola lui ti può dare una mano
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- wsambu (02/12/2021, 9:50)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 03/12/2021, 11:42
wsambu ha scritto: ↑01/12/2021, 14:23
Qualcuno sa se nel mio caso potrei comunque usarla?
Si, puoi utilizzarla
La tc420 lavotra tra i 12 ed i 24 volt, quindi I 20 volt a cui dovresti lavorare tu rientrano nel range
Basta che alimenti la tc a 20 volt e sei a posto
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
wsambu

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/09/21, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1480
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila ‘sessiliflora’ Heterophylla
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii ‘green’
Eleocharis sp. Minima
- Fauna: 5 Rasbora Heteromorpha
2 Corydoras Paleatus
2 Gyrinocheilus Aymonieri
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wsambu » 03/12/2021, 18:20
AleDisola ha scritto: ↑03/12/2021, 11:42
Basta che alimenti la tc a 20 volt e sei a posto
Ciao, grazie della risposta
visto che avevo intenzione di usare l'alimentatore della plafoniera, secondo te posso usare la presa POWER con connettore DC o devo necessariamente usare i poli + e - della morsettiera?
wsambu
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 05/12/2021, 19:47
Puoi usare, alternativamente, entrambi. Io sto usando la morsettiera in quanto ho trasformatore con uscita a morsetti
Posted with AF APP
lillibondo
-
wsambu

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/09/21, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1480
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila ‘sessiliflora’ Heterophylla
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii ‘green’
Eleocharis sp. Minima
- Fauna: 5 Rasbora Heteromorpha
2 Corydoras Paleatus
2 Gyrinocheilus Aymonieri
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wsambu » 07/12/2021, 20:07
lillibondo ha scritto: ↑05/12/2021, 19:47
Puoi usare, alternativamente, entrambi.
Ciao
in realtà non credo sia esattamente la stessa cosa perchè ho letto da qualche parte che la porta power può essere utilizzata quando la potenza del carico è piccola ma senza specificare di quanto.
Nel mio caso credo possa andare bene visto che la corrente massima dovrebbe essere, se non sbaglio i conti, di 0.9A ben lontano dai 5A massimi di un canale della centralina.
wsambu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti