Controllore di livello e filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di Mirkowski1982 » 26/12/2015, 21:28

Ciao a tutti,
da felice possessore di un filtro esterno ho anche un po' di paura nel caso qualcosa non funzionasse e l'ansia di trovare più di 200 litri in casa un pochino mi spaventa. :D

Detto questo esiste un controllore di livello che interrompe il funzionamento del filtro nel caso che il livello di acqua scende??

Grazie mille :-h
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di giampy77 » 26/12/2015, 23:18

Perché se scende il livello dell'acqua che dovrebbe succedere?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di Mirkowski1982 » 26/12/2015, 23:24

Se scende il livello vuol dire che c'è una perdita e vorrei scoprire se esiste un qualche sistema che ne blocca la fuoriuscita.... Non trovo soluzione in quanto per il principio dei vasi comunicanti essendo il filtro più basso dell'acquario, lo stesso si svuoterà comunque, mi sembra strano che ad oggi nessuno abbia brevettato un sistema di chiusura di emergenza per evitare lo svuotamento della vasca.
Ho un pratiko 400 e non credo sia dotato di questa sicurezza. :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di giampy77 » 26/12/2015, 23:29

No scusa,ma non ho capito, ti scende il livello dell'acqua dell'acquario e non è dato dall'evaporazione?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di Mirkowski1982 » 26/12/2015, 23:36

E' una domanda preventiva.... se dovesse succedere che il livello scenda più del previsto per guasto al filtro (mancata tenuta della guarnizione, sganciamento di un tubo) non vorrei trovarmi 200 litri in casa ;)
Ovviamente il sensore dovrà funzionare da una perdita di 20 litri circa in modo da evitare che si attivi per l'evaporazione, tra l'altro poca visto che l'acquario è chiuso, 20 litri andrebbero comunque a pavimento ma meglio 20 di 200.

Soluzione alternativa sarebbe mettere il filtro interno :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di giampy77 » 26/12/2015, 23:42

Oppure toglierlo definitivamente
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di Mirkowski1982 » 26/12/2015, 23:48

Sarebbe bello toglierlo ma con i pescetti preferirei averlo :D :D :D sono totalemnte inesperto, faccio casini con il filtro...figurati senza.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di giampy77 » 27/12/2015, 0:35

Forse i casini finirebbero ;)
Comunque se permani per 6/8 mesi su questo forum, sono sicuro che lo togli o fortemente ci penserai :))
Per la tua domanda, io starei abbastanza stranquillo, prima che si metta a perdere un filtro.....
E poi se inizia a perdere, per il fatto che si trova più in basso della vasca, pure se con un sistema lo riuscissi a spegnerelo, secondo me continuerebbe a buttare acqua, perché non chiudersi le mandate.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di Mirkowski1982 » 27/12/2015, 0:44

giampy77 ha scritto:E poi se inizia a perdere, per il fatto che si trova più in basso della vasca, pure se con un sistema lo riuscissi a spegnerelo, secondo me continuerebbe a buttare acqua, perché non chiudersi le mandate.
E' proprio quello il punto, per effetto dei vasi comunicanti si svuoterebbe lo stesso ma speravo ci fosse una qualche soluzione, vabbè pazienza, per ora lo lascio così... per togliere il filtro, bhe l'idea è allettante, ma ho tanta paura di farlo, mi lasci qualche info da leggere al riguardo?
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Messaggio di cicerchia80 » 27/12/2015, 0:45

Mirkowsky.....quando parlano di togliere il filtro tappati le orecchie %-(

A volte si scordano che parlano con noi comuni mortali.....
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti