Conversione a LED... conviene davvero?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di Levaz » 28/10/2020, 21:42

Un saluto a tutto il forum!

sotto suggerimento di @cicerchia80 vi butto li una piccola provocazione, vorrei sapere cosa ne pensate :)!

Ma davvero convertire tutto a LED è conveniente? Utile? in acquario si intende

Supponiamo di avere un coperchio tradizionale a tubi o lampadine che effettivamente mi dia i lumen giusti (supposizione in partenza errata?), il costo di conversione a LED, vista l'efficienza che in alcuni casi non è cosi differente (vedasi LED di scarsa qualità) viene compensato da minori consumi e/o maggiore qualità?

i costi ricorrenti, tra tubi esauriti e centraline che si bruciano, avvantaggiano davvero i LED?

l'effetto alba/tramonto, che si potrebbe comunque implementare ad un coperchio con illuminazione tradizionale, è l'unico motivo?

la difficolta di avere uno spettro completo con i LED, più facilmente ottenibile coi tubi, è ripagata in qualche modo?

a voi la parola :)!
Questi utenti hanno ringraziato Levaz per il messaggio:
cicerchia80 (01/11/2020, 1:05)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di AleDisola » 28/10/2020, 21:52

Mh... Provo a dire la mia

I LED (soprattutto se si tratta di chip) hanno un costo notevole, soprattutto se di qualitá
E, se di chip, soprattutto per la parte di controllo
Levaz ha scritto:
28/10/2020, 21:42
supposizione in partenza errata?
Secondo me no, poniamo un esempio fisso: obiettivo 70 lumen litro
Il problema é che stimare i lumen legati ai Watt (con le luci tradizionali si ragiona per Watt/litro) non é cosí semplice.. Io ad esempio non so quanti lumen/litro sono un watt/litro =))
Levaz ha scritto:
28/10/2020, 21:42
i costi ricorrenti, tra tubi esauriti e centraline che si bruciano, avvantaggiano davvero i LED?
Non saprei.. Non ho mai utilizzato i neon io
Peró un neon va cambiato ogni anno (o ogni due? non ricordo..)
Mentre ci sono LED che hanno anche una vita dichiarata di piú di 100000 ore
Quindi sono 4166 giorni, ovvero 11,4 anni
se poi contiamo che li utilizziamo boh, 9 ore al giorno esagerando, i giorni diventano 11111 e gli anni 30,4
Diciamo che, secondo me, solo da questi numeri si puó rispondere di sí... ma opinione personale ^:)^ ^:)^
Levaz ha scritto:
28/10/2020, 21:42
l'effetto alba/tramonto, che si potrebbe comunque implementare ad un coperchio con illuminazione tradizionale, è l'unico motivo?
No, almeno secondo me
Il fatto delle ore puó determinare giá un grosso punto a favore (con tutti i lati negativi del caso)
Peró fare un effetto alba-tramonto con i LED é semplice, mentre con le luci tradizionali un po' meno (pensandoci cosí, ma se te hai un'idea su come fare ti ascolto) :-bd
Della serie che, oltre a dover trovare lampadine colorate, bisogna poi dimmerarle.. E qui l'elettronica non é semplice
Di neon dimmerabili invece non credo ne esistano (ma anche qui, non so dirlo con certezza)
Levaz ha scritto:
28/10/2020, 21:42
la difficolta di avere uno spettro completo con i LED, più facilmente ottenibile coi tubi, è ripagata in qualche modo?
Boh... =))
Posso dire che i LED ti ripagano in efficienza e teoricamente in manutenzione (per trent'anni sei a posto, tranne con i chip che comunque ogni tanto la pasta termica va cambiata)
Ti ripagano in effetti di luce che, se programmati bene, sono stupendi
Ti ripagano anche in crescita delle piante: io ho sentito dire che le rosse fan fatica con i LED rispetto ai neon, ma io ho avuto dei risultati strabilianti con i LED e le rosse, le adoravo le mie piante =)) =))

Per il resto, cedo volentieri parola ad altri pareri :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
siryo1981 (30/10/2020, 12:45)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di siryo1981 » 30/10/2020, 12:45

Questo è il mio pensiero, dettato anche dall'esperienza maturata da persone molto piu esperte di me e dai dati raccolti in questi anni nel forum:

Il classico neon , quello che fino a pochi anni fa utilizzavano tutti, non ha eguali come risultati sulla flora delle nostre vasche, sono i migliori.
Stesso discorso valido anche per le lampade CFL ,che come i neon , hanno lo stesso principio di funzionamento.

Il passaggio ai LED è stato quasi obbligato, la tecnologia va avanti, e noi tutti dobbiamo prima o poi adeguarci...

Il mio commento è riferito semplicemente ai risultati sulla flora ( qualità della pianta, crescita, resa cromatica ) quindi non è riferito ai costi, efficienza energetica e quantità di luce emessa.
Con i LED si è notato anche un aumento delle alghe (naturalmente nessun dato provato scientificamente).
CIRO :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di AleDisola » 30/10/2020, 13:43

IMG_20200604_154600_1891851264623522883.jpg
20200604161938.jpg
Questi sono i risultati che ho ottenuto con illuminazione a LED, chip LED per l'esattezza
Non so con i neon quali risultati avrei avuto, perchè non li ho mai utilizzati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2020, 1:37

Ma credo che per la questione alba tramonto, intendesse far accendere i neon a step diversi, cosa che raccomando

Oddio, ho visto ottimi risultati anche a LED
AleDisola ha scritto:
28/10/2020, 21:52
ma io ho avuto dei risultati strabilianti con i LED e le rosse,
Oddio, non per smontarti, ma fa più fede la tua limnophila, che la Ludwigia
Mi spiego, una pianta rossa, soprattutto cultivar, cresce bene, cresce male oppure muore, rossa resta
Per come hai arrossato la limno, sicuramente i tuoi funzionano bene
Fossi in te, per fare un buon test, proverei con oiante tipo Rotala, Proserpinaca, Pinnatifida, Bacopa caroliniana... Li puoi farti un idea migliore (rimanendo su piante comunque facili)

Per i costi..
AleDisola ha scritto:
28/10/2020, 21:52
LED (soprattutto se si tratta di chip) hanno un costo notevole, soprattutto se di qualitá
Quantificando?
Tanto per far conti

Per quanto riguarda i neon, in 24 anni, mai cambiati prima di due anni
Ho tolto i LED, per rimettere i neon
6 T8 da 120cm 11 euro
Parlando solo dei tubi, in 10 anni, spenderei 55 euro, cambiandoli ogni due anni

Plafo commerciali dipende, per una vasca da un metro e mezzo, i prezzi di una Easyled sono proibitivi, di una Easyriver pure, forse possiamo ragionare con una chihiros (sulla serie A andrebbe fatta una modifica)


Poi la mia esperienza con i LED
Plafoniera a strisce LED, ma spettro realizzato con tanto di spettometro (ancora nel profilo)
Le piante crescevano troppo, e parecchio bene

250 Watt, di Epistar da un W, varie gradazioni, a parte mai funzionato elettricamente, ma le piante crescevano di pari passo alle alghe, e comunque stavo sempre a cambiar LED

La cosa certa dei neon è, che se ci sono alghe, la colpa è da ricercare sicuramente altrove
Ma il futuro è certamente dei LED
In un 60 litri, ho una illuminazione mista, LED di serie, 2 CFL e una CFL LED e 0 problemi, in un venti litri, solo LED (lampada di fabbrica più tubo da 10 euro su AMAZON, anche li, nessun problema
siryo1981 ha scritto:
30/10/2020, 12:45
Con i LED si è notato anche un aumento delle alghe (naturalmente nessun dato provato scientificamente
Che le favoriscano
O meglio, che uno spettro indirizzato maggiormente sul blu le favorisca, è abbastanza documentato
Stand by

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di Zagab » 01/11/2020, 9:09

Se parliamo solo di resa cromatica e piacere alla vista del mondo sommerso, tralasciando efficienza e risparmio, OPINIONE personale (con vasca aperta) le hqi da 35 o 70w sono inarrivabili.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di AleDisola » 01/11/2020, 9:54

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2020, 1:37
Mi spiego, una pianta rossa, soprattutto cultivar, cresce bene, cresce male oppure muore, rossa resta
Questa mi é nuova :-?
Credev oche una pianta rossa, in assenza di luce, non diventasse rossa =))
Meglio cosí, ora lo so
In ogni caso, crescevano dai...
IMG_20200615_184100.jpg
IMG_20200604_174752.jpg
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2020, 1:37
Proserpinaca
Ti accontento :D :D
IMG_20200615_183743.jpg
Ad esempio, questa Ludwigia Palustris green uscí dall'acqua, e diventó stupenda per me: la fogliolina tendente al rosso mi piaceva un sacco
Purtroppo, dovetti tagliarla :(
Gli svantaggi di un acquario chiuso (ma aspetta che vado a vivere da solo... Vedi cosa ti combino =)) )
20200518185852.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2020, 1:37
Quantificando?
Dunque.. tieni conto che io ho speso si e no una trentina di euro (o poco meno) per i chip, 50 euro per i driver, 30 euro per l'alimentatore
Poi, io uso Arduino quindi la tc non mi serve (5 euro e controllo quel che voglio), altrimenti sono altri 33 euro
Dimenticavo... poi ci sono i dissipatori: 30 euro

Totale: 145 euro (per me) oppure 173 euro (per chi mette la tc)

Ho un novanta litri lordi, che diventano 70 - 75 litri netti
Io ho stra esagerato nelle luci, ma i risultati li ho avuti senza problemi
Per farti capire, io ho sotto la plafoniera 7200 lumen solo di bianco, che solo loro mi portano a 96 lumen litro la vasca
Poi ho 6 chip rossi (3 deep red e 3 red), 3 chip verdi, 3 chip blu, 3 chip arancioni, 6 chip full spectrum

Insomma, é una plafoniera che andrebbe bene, boh, per un 100 litri netti? =)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2020, 10:14

AleDisola ha scritto:
01/11/2020, 9:59
Questa mi é nuova
Credev oche una pianta rossa, in assenza di luce, non diventasse rossa
Meglio cosí, ora lo so
In ogni caso, crescevano dai...
Ma si, non so se mi sono spiegato, un Alternanthera, al massimo muore, ma non è che cresce verde, o una Ludwigia super Red/Rubin, o una Macrandra
AleDisola ha scritto:
01/11/2020, 9:59
Ti accontento
Bastava la Limnophila...
AleDisola ha scritto:
01/11/2020, 9:59
Totale: 145 euro (per me)
Beh... Proprio poco non è, pensavo meno, io di Epistar ho speso molto meno, che poi non sono riuscito a farli funzionare, è un altro discorso
Comunque anche con i neon, reattore, cuffie o supporti, anche se te li monti tu, non è che spendi poco
Stand by

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di AleDisola » 01/11/2020, 10:34

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2020, 10:14
Bastava la Limnophila...
Ah, scusa =)) Non avevo capito
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2020, 10:14
Beh... Proprio poco non è, pensavo meno, io di Epistar ho speso molto meno, che poi non sono riuscito a farli funzionare, è un altro discorso
Comunque anche con i neon, reattore, cuffie o supporti, anche se te li monti tu, non è che spendi poco
Esatto, purtroppo poco non é
Ma se togli centralina, togli anche i driver costosi (quelli fissi costano di meno)
Perció se rinunci al dimming, spendi meno (molto meno)

Sui neon, non ho idea dei costi
Puoi darmi un'idea?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2020, 10:51

AleDisola ha scritto:
01/11/2020, 10:34
Sui neon, non ho idea dei costi
Puoi darmi un'idea?
Sempre per neon da 120, una centralina completa di cuffie, sta sui 60 euro, moltiplica per i tubi che vuoi aggiungere

Io ho 6 T8 in 300 litri lordi
Ho speso molto meno, perché

2 gruppi luci, li avevo da venti anni (erano del coperchio originale) 4 reattori, due porta tubi LED che ho modificato e quattro basette oer starter che ho trovato in giro, avrò speso 40 euro, spedizione incluse
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti