Conversione TDS in EC

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di trono » 05/02/2017, 17:04

Avevo ordinato quello in µS/cm e mi e arrivato quello in tds.
Ti posto la foto della misurazione dell'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di trono » 05/02/2017, 17:05

L'acqua misura in µS/cm 125 a 20 gradi centigradi
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di roby70 » 05/02/2017, 17:06

Dalla foto non si può capire :D
Nelle istruzioni c'è scritto ATC? Oppure metti una foto degli elettrodi sotto.
Comunque tieni conto che la temperatura non influenza più di tanto la misura e a noi più che il valore esatto serve l'andamento per sapere come regolarci; quindi magari non usare acqua a 50 °C per tararlo ma più o meno a quella indicata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di trono » 05/02/2017, 17:22

roby70 ha scritto:Oppure metti una foto degli elettrodi sotto.
Da cosa lo capisci??
Le misurazioni sopra fatte coincidono??
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di roby70 » 05/02/2017, 17:25

trono ha scritto:Da cosa lo capisci??
In teoria se ha la compensazione di temperatura sotto dovrebbe avere un elettrodo ed un altro "coso" (passami il termine ma sono stato a pranzo da mio fratello che di solito esagera con il vino a tavola :)) ),
trono ha scritto:Le misurazioni sopra fatte coincidono??
Sarà il vino ma non ho capito :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di trono » 05/02/2017, 17:25

Ho dimenticato la foto :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di roby70 » 05/02/2017, 17:27

trono ha scritto:Ho dimenticato la foto
Il primo a destra dovrebbe essere quello che misura la temperatura per fare la conversione... quindi direi che ce l'ha ;)
Comunque come ti ho scritto prima basta verificarlo più o meno a temperatura ambiente; per quello che ci serve basta ed avanza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di trono » 05/02/2017, 17:29

roby70 ha scritto:Sarà il vino ma non ho capito
L'acqua in bottiglia in etichetta 125 µS/cm, la stessa acqua misurata con il mio conduttivimetro 59 ppm
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Conversione TDS in EC

Messaggio di roby70 » 05/02/2017, 17:35

Direi che il fattore di conversione 2 è quello corretto :-bd
Quando misuri e riporti i dati basta che li raddoppi per avere il valore di conducibilità in µS/cm.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
trono (05/02/2017, 17:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja e 5 ospiti