Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Ciao ragazzi, mi chiedevo, da un punto di vista acquariofilo, alle piante e ai pesci, piace avere sulla testa un neon o una o più CFL?
Mentre da un punto di vista economico, quale delle due è migliore/più performante?
E, ultimo giuro, da un punto di vista del fai da te, dove si ha il maggior rapporto spesa/vantaggio?
Mentre da un punto di vista economico, quale delle due è migliore/più performante?
E, ultimo giuro, da un punto di vista del fai da te, dove si ha il maggior rapporto spesa/vantaggio?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Hai pesci ed alle piante , parlando di CFL e neon da illuminotecnica, non cambia niente a patto di prenderli dei Kelvin corretti.
Per la performances e il fai da te io voto CFL a vita. Le trovi ovunque e di tutte le potenze senza problemi di lunghezza.
Per la performances e il fai da te io voto CFL a vita. Le trovi ovunque e di tutte le potenze senza problemi di lunghezza.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
CFL CFL CFL e CFL. Sono la fonte più comoda che esista IMHO.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Beh... in realtà qualcosa cambia...GiuseppeA ha scritto:non cambia niente
Metti che voglia tenere una Rotala a destra e una Cryptocoryne a sinistra.
Con le CFL faccio come mi pare, mettendo potenze diverse sui due lati. Se voglio una diffusione equilibrata, è una mia scelta.
Con le tubolari, invece, ho la stessa luce a destra e a sinistra, in modo obbligato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Quindi se mai dovessi fare una plafoniera, mi consigliate di usare le CFL senza alcun dubbio!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Specy
- Messaggi: 3792
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Le CFL sono più economiche, hanno bisogno di un semplice portalampada ceramico o in plastica, che abbiano però i morsetti esterni e possono essere pozionate propeio sulle piante che richiedono più luce.
I neon hanno un costo maggiore, necessitano di cuffie stagne, per poter accendersi servono di un ballast elettronico oppure di un reattore elettromagnetico con starter e lo schema elettrico da realizzare è un po piu complesso rispetto a quello delle CFL. Pero i neon offrono una illuminazione più uniforme.
Qua, troverai maggiori informazioni
I neon hanno un costo maggiore, necessitano di cuffie stagne, per poter accendersi servono di un ballast elettronico oppure di un reattore elettromagnetico con starter e lo schema elettrico da realizzare è un po piu complesso rispetto a quello delle CFL. Pero i neon offrono una illuminazione più uniforme.
Qua, troverai maggiori informazioni

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Non mi ricordo se è scritto proprio nell'articolo che ti ha linkato Specy, ma le CFL hanno un altro, enorme vantaggio
A meno che compri neon Dennerle, che hanno una durata maggiore ma costano anche di più, sia con i comuni neon che con le lampadine il gas si deteriora col tempo e, dopo circa una anno (ma alcuni sostengono di essere arrivati anche a 18-20 mesi), vanno cambiate perché la luce che emettono vira su uno spettro che avvantaggia le alghe
Domanda: cosa te ne fai di una coppia di T5?!
Le CFL invece le metti da parte e potrai riusarle in casa su qualsiasi portalampada E27

A meno che compri neon Dennerle, che hanno una durata maggiore ma costano anche di più, sia con i comuni neon che con le lampadine il gas si deteriora col tempo e, dopo circa una anno (ma alcuni sostengono di essere arrivati anche a 18-20 mesi), vanno cambiate perché la luce che emettono vira su uno spettro che avvantaggia le alghe

Domanda: cosa te ne fai di una coppia di T5?!

Le CFL invece le metti da parte e potrai riusarle in casa su qualsiasi portalampada E27

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Bene bene!
Direi che ho trovato l'idea per il mio prossimo fai da te
Direi che ho trovato l'idea per il mio prossimo fai da te

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conviene una plafoniera con Neon o CFL?
Ci sarebbe anche un altro vantaggio, non ancora segnalato.
Supponiamo che abbia delle Limnophila, che si accontentano di una lampada da 18 W.
Dopo un anno decido di toglierle perché mi piace di più il Myriophyllum; ma con quella potenza sembrerà un po' "spento", avrei bisogno di arrivare a 25 W...
Che faccio?...
E' meglio tenersi in tasca una possibilità di modifica, in caso di necessità.
Supponiamo che abbia delle Limnophila, che si accontentano di una lampada da 18 W.
Dopo un anno decido di toglierle perché mi piace di più il Myriophyllum; ma con quella potenza sembrerà un po' "spento", avrei bisogno di arrivare a 25 W...
Che faccio?...
- - Se ho le CFL, basta cambiare una lampadina, con una spesa di 5 euro e 10 secondi di tempo.
- Se ho le tubolari, devo allargare la distanza tra le cuffie, lavoro di trapano, pinze, cacciavite, bulloni... nuovi fori sul coperchio.
...E forse il vecchio ballast non è più sufficiente, magari devo cambiare anche quello.
Infine, il coperchio deve essere lungo a sufficienza, perche il tubo più lungo potrebbe non entrarci.
E' meglio tenersi in tasca una possibilità di modifica, in caso di necessità.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti