Coperchio con neon 18000K e 4200K

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Coperchio con neon 18000K e 4200K

Messaggio di malt126 » 14/09/2017, 23:45

Ri-buonasera a tutti!
ho acquistato un acquario di seconda mano e nel coperchio monta due neon da 30 watt ciascuno... sun-glo (4200K) e aqua-glo (18000K).
Il realtà il progetto iniziale era quello di allestire l'acquario aperto, ma pensandoci e ripensandoci e considerando che potrei decidere di mettere pesci propensi al salto non sono più tanto convinta. L'idea sarebbe comunque quella di modificare il coperchio e inserire lampade con attacco e27, visto che però i neon mi sembrano nuovi, butto tutto o posso utilizzarli fino a che durano? avete altre soluzioni da propormi? io adoro il faidate!!!
Illuminazione coperchio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Coperchio con neon 18000K e 4200K

Messaggio di Diego » 14/09/2017, 23:48

Visto che sono nuovi, proverei ad integrare l'illuminazione già esistente ed eventualmente, in un secondo momento, rifare l'illuminazione completamente qualcora se ne presentasse la necessità.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Coperchio con neon 18000K e 4200K

Messaggio di malt126 » 15/09/2017, 0:10

Diego ha scritto: Visto che sono nuovi, proverei ad integrare l'illuminazione già esistente ed eventualmente, in un secondo momento, rifare l'illuminazione completamente qualcora se ne presentasse la necessità.
Ho dimenticato di specificare che le piante che ho intenzione di inserire in acquario sono:

Cladophora
Egeria densa
Hydrocothyle leucocephala
Anubias
Pistia

Tra queste mi pare di avere capito che le più esigenti in termine di luce sono l'egeria e l'hydrocotyle che vorrei mettere vicine, potrei inserire una lampada CFL da 6500K dal loro lato...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Coperchio con neon 18000K e 4200K

Messaggio di Diego » 15/09/2017, 0:11

Dipende, potresti anche farti bastare la luce che hai ora :-?

Alla fine sono galleggianti o comunque poco esigenti.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
malt126 (15/09/2017, 0:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Coperchio con neon 18000K e 4200K

Messaggio di malt126 » 15/09/2017, 0:14

Diego ha scritto: Dipende, potresti anche farti bastare la luce che hai ora :-?

Alla fine sono galleggianti o comunque poco esigenti.
Posso provare e vedere come va allora :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Coperchio con neon 18000K e 4200K

Messaggio di Diego » 15/09/2017, 9:14

Sì, puoi provare.
Si fa sempre a tempo ad aggiungere :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabiosc96, Google [Bot] e 11 ospiti