Coperchio con strip LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di Simo63 » 22/01/2015, 11:00

Roberto, non per essere pignolo, ma il luxmetro sei andato ad usarlo nel Sud est asiatico?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di roberto » 22/01/2015, 14:01

magari.....hahahaha....ho fatto delle comparazioni con rilevamenti effettuati in giornate di sole pieno alla zenith...poi l'ho confrontato con rilevamenti fatti in zone amazzoniche (la parte che interessa a me come biotopo)...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di Simo63 » 22/01/2015, 14:24

Ok così mi piace già di più come lavoro, la luce non è uguale in tutto il mondo.
A vedere dalla maggioranza delle piante avrei detto, appunto, sud est asiatico.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti